Ritratto di luca.bettarini@uniroma1.it

Avviso modulo di Letteratura greca (CDS Scienze Archeologiche, Studi Storico-Artistici)

 

Come anticipato nelle scorse settimane, la lezione di martedì 16 aprile non avrà luogo a causa di impegni congressuali del docente. Il corso riprenderà regolarmente lunedì 22 aprile.

 

 

Risultati prova scritta 25.3.2024

 

 

 

CdL triennale in Lettere Classiche

 

2031457                      insufficiente

2063964                      gravemente insufficiente

2072051                      più che discreto

2077246                      insufficiente

2078356                      discreto

2081464                      appena sufficiente

2082734                      appena sufficiente

2083383                      insufficiente

2083831                      insufficiente

2086738                      più che sufficiente

2087368                      sufficiente

2088391                      gravemente insufficiente

2090903                      discreto

 

 

 

 

CdL magistrale in Filologia, letterature e storia del mondo antico

 

1805229                      più che discreto

1963775                      buono

2061746                      discreto

2063922                      insufficiente

2076154                      sufficiente

2080894                      appena sufficiente

2103923                      insufficiente

 

 

 

Prova scritta di traduzione dal greco (lunedì 25 marzo 2024)

 

 

Lunedì 25 marzo nell'Aula di Paleografia P. Supino Martini (III piano) dalle h. 12.00 alle h. 14.00 si terrà una prova di traduzione dal greco cui potranno partecipare sia gli studenti di Lingua e letteratura greca II (a.a. 2023-2024) che abbiano necessità di sostenerla o di ripeterla, sia quelli di Lingua e letteratura greca I (a.a. 2022-2023, canale A-L) che non l'abbiano precedentemente sostenuta, sia infine gli studenti di Temi di Lingua e letteratura greca (aa.aa. 2021-2022 e 2022-2023) che abbiano necessità di sostenerla o ripeterla. N.B. Gli studenti di Temi di Lingua e letteratura greca (aa.aa. 2021-2022 e 2022-2023) e quelli di Lingua e letteratura greca I (a.a. 2022-2023, canale A-L) sono pregati di notificare la partecipazione alla prova tramite email entro giovedì 21 marzo.

 

 

Lezioni II semestre

 

Le lezioni del corso di Lingua e letteratura greca II (CDS Lettere Classiche, Lettere Moderne) riprenderanno lunedì 26 febbraio secondo la seguente modalità:

 

 

lunedì h. 12-14 Aula di Paleografia Supino Martini (III piano)

giovedì h. 12-14 Aula C (IV piano)

 

 

Il corso di Letteratura greca (CDS Scienze Archeologiche, Studi Storico-Artistici) avrà inizio lunedì 26 febbraio e proseguirà secondo la seguente modalità:

 

lunedì h. 16-18 Aula Rossi (II piano)

martedì h. 12-14 Aula Rossi (II piano)

 

Il codice della piattaforma Classroom è il seguente: m5jmr3w

 

 

 

 

 

Risultati prova scritta di traduzione dal greco del 23.10.23

 

CdL triennale in Lettere Classiche

 

1798143                      appena sufficiente

1909889                      più che discreto

1917214                      quasi buono

1999581                      appena sufficiente

2001530                      più che sufficiente

2017840                      gravemente insufficiente

2031457                      gravemente insufficiente

2049532                      più che sufficiente

2053702                      sufficiente

2062297                      gravemente insufficiente

2063157                      più che discreto

2063936                      gravemente insufficiente

2064025                      sufficiente

2064111                      insufficiente

2064815                      discreto

2066906                      discreto

2072051                      insufficiente

2072430                      quasi buono

2076034                      appena sufficiente

2078227                      discreto

2078356                      insufficiente

2079459                      discreto

2081464                      insufficiente

2081765                      quasi buono

2082725                      sufficiente

2083241                      più che sufficiente

2083383                      insufficiente

2083469                      buono

2083702                      gravemente insufficiente

2083821                      buono

2083965                      più che sufficiente

2084012                      più che discreto

2086559                      più che discreto

2086738                      insufficiente

2087235                      discreto

2087368                      insufficiente

2087957                      gravemente insufficiente

2088020                      più che discreto

2088391                      insufficiente

2088446                      sufficiente

2088884                      quasi discreto

2090373                      gravemente insufficiente

2090581                      più che buono

2091120                      gravemente insufficiente

2091157                      insufficiente

2091498                      più che discreto

2092000                      gravemente insufficiente

2092203                      più che discreto

2093455                      appena sufficiente

2119233                      discreto

2158472                      più che buono

 

 

 

 

CdL magistrale in Filologia, letterature e storia del mondo antico

 

1794659                      appena sufficiente

1854658                      appena sufficiente

1990011                      appena sufficiente

2077295                      appena sufficiente

 

 

 

 

 

Prova scritta di traduzione dal greco (23 ottobre 2023)

 

 

Lunedì 23 ottobre in Aula VI dalle h. 12.00 alle h. 14.00 si terrà una prova di traduzione dal greco cui potranno partecipare sia gli studenti dei moduli triennali di Lingua e letteratura greca II (a.a. 2023-2024) e di Lingua e letteratura greca I (a.a. 2022-2023, canale A-L) che non abbiano precedentemente sostenuto la prova, sia gli studenti del modulo magistrale di Temi di Lingua e letteratura greca (aa.aa. 2021-2022 e 2022-2023) che abbiano necessità di ripeterla.

 

 

 

Orari lezioni di Lingua e letteratura greca II

 

Lunedì 12-14 Aula VI (primo piano)

Giovedì 12-14 Aula Pirrotta (quarto piano)

 

Le lezioni avranno inizio lunedì 2 ottobre

 

NOTA BENE: il corso di Lingua e letteratura greca II (12 cfu) è canalizzato per gli studenti di Lettere Classiche. Canale M-Z prof. Bettarini (canale A-L prof. Nicolai)

 

Codice Classroom : mqvsppr

 

 

Risultati prova scritta 4 settembre

 

Laurea magistrale in Filologia, letterature e storia del mondo antico

 

1793776 più che buono

1794659 gravemente insufficiente

1810408 insufficiente

1854658 gravemente insufficiente

2061746 insufficiente

2063922 insufficiente

2067723 discreto

2076154 gravemente insufficiente

2077295 insufficiente

2080894 insufficiente

 

Laura triennale in Lettere Classiche

 

1798143 insufficiente

2021025 insufficiente

2081969 più che discreto

2087620 appena sufficiente

2089885 discreto

2093455 sufficiente

2095764 insufficiente

 

 

Prova scritta di traduzione dal greco (4 settembre 2023)

 

Lunedì 4 settembre in Aula IV dalle h. 9 alle h. 11.00 si terrà una nuova prova di traduzione dal greco cui potranno partecipare sia gli studenti del modulo triennale di Lingua e letteratura greca I (a.a. 2022-2023, canale A-L) che non abbiano precedentemente sostenuto la prova sia quelli del modulo magistrale di Temi di Lingua e letteratura greca (aa.aa. 2021-2022 e 2022-2023) che abbiano necessità di ripeterla.

 

 

 

Risultati scritto 27 aprile 2023

 

 

1804764                      buono

1810408                      gravemente insufficiente

1861564                      insufficiente

1861994                      sufficiente

1902994                      più che sufficiente

1955404                      insufficiente

1989885                      appena sufficiente

1990011                      insufficiente

2028312                      sufficiente

2061746                      insufficiente

2063922                      insufficiente

2067723                      insufficiente

2076154                      insufficiente

2077295                      insufficiente

2077961                      appena sufficiente

2080894                      insufficiente

 

Risultati prova scritta 5 maggio

 

1870465 gravemente insufficiente

1940003 insufficiente

1955404 gravemente insufficiente

1981354 gravemente insufficiente

1982579 appena sufficiente

1997191 gravemente insufficiente

2012506 gravemente insufficiente

2013275 gravemente insufficiente

2017840 gravemente insufficiente

2025789 gravemente insufficiente

2029856 gravemente insufficiente

2036431 gravemente insufficiente

2046678 gravemente insufficiente

2048297 gravemente insufficiente

2053180 gravemente insufficiente

2059373 gravemente insufficiente

2060049 insufficiente

2060769 gravemente insufficiente

2062470 gravemente insufficiente

2062805 sufficiente

2065098 sufficiente

2065383 gravemente insufficiente

2066531 gravemente insufficiente

2066972 insufficiente

2067387 sufficiente

2068832 gravemente insufficiente

2070026 sufficiente

2070182 appena sufficiente

2070441 gravemente insufficiente

2071104 gravemente insufficiente

2071116 sufficiente

2073447 gravemente insufficiente

2073779 gravemente insufficiente

2075384 insufficiente

2075705 gravemente insufficiente

2078469 gravemente insufficiente

2079538 gravemente insufficiente

2079590 gravemente insufficiente

2080286 gravemente insufficiente

2080328 gravemente insufficiente

2081423 gravemente insufficiente

2081510 gravemente insufficiente

2081594 più che discreto

2082382 appena sufficiente

2082840 gravemente insufficiente

2083196 più che sufficiente

2084811 appena sufficiente

2084884 gravemente insufficiente

2085160 gravemente insufficiente

2086100 gravemente insufficiente

2086163 insufficiente

2086302 gravemente insufficiente

2087112 gravemente insufficiente

2087528 gravemente insufficiente

2087550 gravemente insufficiente

2087789 gravemente insufficiente

2088395 gravemente insufficiente

2088671 gravemente insufficiente

2088754 gravemente insufficiente

2088951 gravemente insufficiente

2089096 gravemente insufficiente

2089136 gravemente insufficiente

2089196 insufficiente

2089404 gravemente insufficiente

2089649 gravemente insufficiente

2089838 gravemente insufficiente

2089907 insufficiente

2090189 gravemente insufficiente

2090329 gravemente insufficiente

2090667 gravemente insufficiente

2091578 gravemente insufficiente

2091716 gravemente insufficiente

2091900 insufficiente

2091928 gravemente insufficiente

2092006 gravemente insufficiente

2092196 gravemente insufficiente

2093661 gravemente insufficiente

2094929 insufficiente

2098521 gravemente insufficiente

 

 

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
LETTERATURA GRECA 1035794 2023/2024

Programma dell’insegnamento:

Il corso sarà diviso in un due parti: studio della grammatica elementare (o ripasso, per chi abbia già conoscenze a riguardo) e della letteratura. Nelle lezioni di grammatica si forniranno nozioni elementari di lingua greca (alfabeto; accenti; sistema delle tre declinazioni; presente; imperfetto; pronomi personali; proposizioni oggettive), e sarà affrontata la lettura di testi semplici con esercitazioni pratiche di traduzione. Nelle lezioni dedicate alla letteratura, invece, si approfondiranno aspetti della civiltà letteraria greca e, in particolare, del teatro di età classica. Sarà infine condotta la lettura integrale del Prometeo incatenato attribuito ad Eschilo.

 

Modalità di svolgimento dell’insegnamento:

L’insegnamento si articolerà in lezioni frontali per ciò che concerne la letteratura greca e in lezioni frontali ed esercitazioni per ciò che concerne la lingua greca.

 

Modalità di valutazione:

La valutazione è una prova orale finale costituita non solo da domande sugli argomenti oggetto delle lezioni e su quelli che lo studente dovrà affrontare autonomamente, ma anche da una prova pratica di traduzione dal greco che sarà condotta a partire dagli esercizi svolti nel corso delle lezioni, al fine di verificare sia l’apprendimento sia le capacità di analisi e rielaborazione maturate dallo studente.

 

Testi adottati e bibliografia di riferimento:

A. Sivieri - P. Vivian, Grammatica Greca, (ristampa della seconda edizione), Messina - Firenze 1998, pp. 3-74, 98, 99 + A. Sivieri - P. Vivian, Esercizi Greci, 1, (ristampa della seconda edizione) Messina - Firenze, pp. 5-103

Un manuale di letteratura greca a scelta (lettura integrale). Si consiglia L.E. Rossi - R. Nicolai, Storia e testi della letteratura greca. Vol. I: L'età arcaica, Firenze (Le Monnier) 2003 [lettura integrale della parte manualistica senza l'antologia in italiano] + L.E. Rossi - R. Nicolai, Storia e testi della letteratura greca. Vol. II: L'età classica, Firenze (Le Monnier) 2003 [lettura integrale della parte manualistica senza l'antologia in italiano] + L.E. Rossi - R. Nicolai, Storia e testi della letteratura greca. Vol. III: L'età ellenistica e l’età imperiale romana, Firenze (Le Monnier) 2003 [lettura integrale della parte manualistica senza l'antologia in italiano]

Lettura integrale in italiano del Prometeo incatenato attribuito a Eschilo nella seguente traduzione: E. Mandruzzato, Eschilo, Prometeo incatenato, Milano (BUR) 2004 (con successive ristampe).

Lettura integrale in italiano di Platone, Critone oppure Apologia di Socrate (edizione a scelta tra E. Savino, Platone, Simposio, Apologia, Critone e Fedone, Milano (Mondadori) 1991 oppure M.M. Sassi, Platone, Apologia di Socrate e Critone, Milano (BUR) 1993.

 

Prerequisti:

Non sono previsti prerequisiti dell’ambito disciplinare.

 

Modalità di frequenza

 

Gli studenti impossibilitati a seguire le lezioni dovranno concordare un programma per non frequentanti con il docente

 

NOTA BENE: Il corso è programmato nel II semestre, in giorni e orari da definire

LINGUA E LETTERATURA GRECA II 1025277 2023/2024

Programma dell’insegnamento:

Parte generale: letteratura greca di età classica ed ellenistico-imperiale

Parte monografica: La figura dell’intellettuale e del professionista nella letteratura di età classica e post-classica

Il corso si propone di presentare la letteratura greca di età classica ed ellenistico-imperiale usando come principale filo conduttore la trasformazione della figura dell’intellettuale e del professionista che, dopo essere stati indiscussi punti di riferimento nella cultura di età arcaica, diventano spesso bersaglio di critiche nella letteratura di età classica ed ellenistica.

 

 

Modalità di svolgimento dell’insegnamento:

L’insegnamento si articolerà principalmente in lezioni frontali e in esercitazioni di lettura metrica.

 

 

Modalità di valutazione:

La valutazione consiste in una prova orale finale con domande sugli argomenti oggetto delle lezioni e su quelli che lo studente dovrà affrontare autonomamente; è prevista tuttavia anche una prova di traduzione dal greco, che consentirà l’accesso all’esame orale solo se rivelerà una buona conoscenza della lingua greca da parte dello studente.

 

 

Testi adottati e bibliografia di riferimento:

Un manuale di letteratura greca a scelta (lettura integrale) relativamente ai periodi classico ed ellenistico-imperiale . Si consiglia L.E. Rossi - R. Nicolai, Storia e testi della letteratura greca. Vol. I: L’età arcaica, Firenze (Le Monnier) 2003 [lettura integrale della parte manualistica senza l'antologia in italiano] + Vol. II: L'età classica, Firenze (Le Monnier) 2003 [lettura integrale della parte manualistica senza l'antologia in italiano] + L.E. Rossi - R. Nicolai, Storia e testi della letteratura greca. Vol. III: L'età ellenistica e l’età imperiale romana, Firenze (Le Monnier) 2003 [lettura integrale della parte manualistica senza l'antologia in italiano]

 

M. Griffith, Aeschylus, Prometheus Bound, Cambridge 1983

R.D. Dawe, Sophocles, Oedipus Rex, Cambridge 1982

G. Guidorizzi, Aristofane. Le Nuvole, Milano1996

G. Zanetto, Aristofane, Gli Uccelli, Milano 2000

A. S. F. Gow, Theocritus, Cambridge 19522

B. M. Palumbo, Teocrito. Idilli e epigrammi, (BUR) Milano 20222

M. Di Marco, Timone di Fliunte, Silli, Roma 1989

E. Savino, Platone, Simposio, Apologia, Critone e Fedone, Milano (Mondadori) 1991

M.M. Sassi, Platone, Apologia di Socrate e Critone, Milano (BUR) 1993

 

 

Altra bibliografia sarà indicata nel corso delle lezioni; si invitano gli studenti ad attendere le indicazioni del docente riguardo la bibliografia in programma

 

 

Modalità di frequenza

 

Obbligatoria. Gli studenti impossibilitati a seguire le lezioni dovranno concordare un programma per non frequentanti con il docente

 

Prerequisti:

E' richiesta un'adeguata conoscenza della letteratura greca di età arcaica e una buona conoscenza della lingua greca nel suo sviluppo storico dalle origini alla fine dell’età imperiale.

 

Orario delle lezioni

 

Lunedì 12-14 Aula VI (primo piano)

Giovedì 12-14 Aula Pirrotta (quarto piano)

 

Le lezioni avranno inizio lunedì 2 ottobre

 


 

LINGUA E LETTERATURA GRECA II 1025277 2023/2024

LINGUA E LETTERATURA GRECA II (CANALE M-Z)

 

Programma dell’insegnamento:

Parte generale: letteratura greca di età classica ed ellenistico-imperiale

Parte monografica: La figura dell’intellettuale e del professionista nella letteratura di età classica e post-classica

Il corso si propone di presentare la letteratura greca di età classica ed ellenistico-imperiale usando come principale filo conduttore la trasformazione della figura dell’intellettuale e del professionista che, dopo essere stati indiscussi punti di riferimento nella cultura di età arcaica, diventano spesso bersaglio di critiche nella letteratura di età classica ed ellenistica.

 

 

Modalità di svolgimento dell’insegnamento:

L’insegnamento si articolerà principalmente in lezioni frontali e in esercitazioni di lettura metrica.

 

 

Modalità di valutazione:

La valutazione consiste in una prova orale finale con domande sugli argomenti oggetto delle lezioni e su quelli che lo studente dovrà affrontare autonomamente; è prevista tuttavia anche una prova di traduzione dal greco, che consentirà l’accesso all’esame orale solo se rivelerà una buona conoscenza della lingua greca da parte dello studente.

 

 

Testi adottati e bibliografia di riferimento:

Un manuale di letteratura greca a scelta (lettura integrale) relativamente ai periodi classico ed ellenistico-imperiale . Si consiglia L.E. Rossi - R. Nicolai, Storia e testi della letteratura greca. Vol. I: L’età arcaica, Firenze (Le Monnier) 2003 [lettura integrale della parte manualistica senza l'antologia in italiano] + Vol. II: L'età classica, Firenze (Le Monnier) 2003 [lettura integrale della parte manualistica senza l'antologia in italiano] + L.E. Rossi - R. Nicolai, Storia e testi della letteratura greca. Vol. III: L'età ellenistica e l’età imperiale romana, Firenze (Le Monnier) 2003 [lettura integrale della parte manualistica senza l'antologia in italiano]

 

M. Griffith, Aeschylus, Prometheus Bound, Cambridge 1983

R.D. Dawe, Sophocles, Oedipus Rex, Cambridge 1982

G. Guidorizzi, Aristofane. Le Nuvole, Milano1996

G. Zanetto, Aristofane, Gli Uccelli, Milano 2000

A. S. F. Gow, Theocritus, Cambridge 19522

B. M. Palumbo, Teocrito. Idilli e epigrammi, (BUR) Milano 20222

M. Di Marco, Timone di Fliunte, Silli, Roma 1989

E. Savino, Platone, Simposio, Apologia, Critone e Fedone, Milano (Mondadori) 1991

M.M. Sassi, Platone, Apologia di Socrate e Critone, Milano (BUR) 1993

 

 

Altra bibliografia sarà indicata nel corso delle lezioni; si invitano gli studenti ad attendere le indicazioni del docente riguardo la bibliografia in programma

 

 

Modalità di frequenza

 

Obbligatoria. Gli studenti impossibilitati a seguire le lezioni dovranno concordare un programma per non frequentanti con il docente

 

Prerequisti:

E' richiesta un'adeguata conoscenza della letteratura greca di età arcaica e una buona conoscenza della lingua greca nel suo sviluppo storico dalle origini alla fine dell’età imperiale.

 

NOTA BENE: per gli studenti di Lettere Classiche il corso è canalizzato: M-Z prof. Bettarini, A-L prof. Nicolai

 

Orario delle lezioni

 

Lunedì 12-14 Aula VI (primo piano)

Giovedì 12-14 Aula Pirrotta (quarto piano)

 

Le lezioni avranno inizio lunedì 2 ottobre

 

LETTERATURA GRECA 1035794 2023/2024

Programma dell’insegnamento:

Il corso sarà diviso in un due parti: studio della grammatica elementare (o ripasso, per chi abbia già conoscenze a riguardo) e della letteratura. Nelle lezioni di grammatica si forniranno nozioni elementari di lingua greca (alfabeto; accenti; sistema delle tre declinazioni; presente; imperfetto; pronomi personali; proposizioni oggettive), e sarà affrontata la lettura di testi semplici con esercitazioni pratiche di traduzione. Nelle lezioni dedicate alla letteratura, invece, si approfondiranno aspetti della civiltà letteraria greca e, in particolare, del teatro di età classica. Sarà infine condotta la lettura integrale del Prometeo incatenato attribuito ad Eschilo.

 

Modalità di svolgimento dell’insegnamento:

L’insegnamento si articolerà in lezioni frontali per ciò che concerne la letteratura greca e in lezioni frontali ed esercitazioni per ciò che concerne la lingua greca.

 

Modalità di valutazione:

La valutazione è una prova orale finale costituita non solo da domande sugli argomenti oggetto delle lezioni e su quelli che lo studente dovrà affrontare autonomamente, ma anche da una prova pratica di traduzione dal greco che sarà condotta a partire dagli esercizi svolti nel corso delle lezioni, al fine di verificare sia l’apprendimento sia le capacità di analisi e rielaborazione maturate dallo studente.

 

Testi adottati e bibliografia di riferimento:

A. Sivieri - P. Vivian, Grammatica Greca, (ristampa della seconda edizione), Messina - Firenze 1998, pp. 3-74, 98, 99 + A. Sivieri - P. Vivian, Esercizi Greci, 1, (ristampa della seconda edizione) Messina - Firenze, pp. 5-103

Un manuale di letteratura greca a scelta (lettura integrale). Si consiglia L.E. Rossi - R. Nicolai, Storia e testi della letteratura greca. Vol. I: L'età arcaica, Firenze (Le Monnier) 2003 [lettura integrale della parte manualistica senza l'antologia in italiano] + L.E. Rossi - R. Nicolai, Storia e testi della letteratura greca. Vol. II: L'età classica, Firenze (Le Monnier) 2003 [lettura integrale della parte manualistica senza l'antologia in italiano] + L.E. Rossi - R. Nicolai, Storia e testi della letteratura greca. Vol. III: L'età ellenistica e l’età imperiale romana, Firenze (Le Monnier) 2003 [lettura integrale della parte manualistica senza l'antologia in italiano]

Lettura integrale in italiano del Prometeo incatenato attribuito a Eschilo nella seguente traduzione: E. Mandruzzato, Eschilo, Prometeo incatenato, Milano (BUR) 2004 (con successive ristampe).

Lettura integrale in italiano di Platone, Critone oppure Apologia di Socrate (edizione a scelta tra E. Savino, Platone, Simposio, Apologia, Critone e Fedone, Milano (Mondadori) 1991 oppure M.M. Sassi, Platone, Apologia di Socrate e Critone, Milano (BUR) 1993.

 

Prerequisti:

Non sono previsti prerequisiti dell’ambito disciplinare.

 

Modalità di frequenza

 

Gli studenti impossibilitati a seguire le lezioni dovranno concordare un programma per non frequentanti con il docente

 

NOTA BENE: Il corso è programmato nel II semestre, in giorni e orari da definire

LINGUA E LETTERATURA GRECA I 1023920 2022/2023

Il corso è canalizzato: il canale tenuto dal Prof. Bettarini è A-L

 

Programma

Lo scontro tra Odisseo e Iro
Introduzione generale - in prospettiva storica - alla lingua greca e ai dialetti greci, con particolare attenzione per quelli letterari e per la genesi della lingua omerica; lettura metrica e analisi del libro XVIII dell’Odissea, di un'antologia di poeti lirici e di iscrizioni di età arcaica; lettura e analisi di passi tratti dal libro VII delle Storie di Erodoto. Nel corso di una delle lezioni (data da stabilirsi) è prevista una prova di traduzione scritta dal greco. Tale prova, da effettuarsi una sola volta, è obbligatoria.

Testi adottati

Omero, Odissea Libro XVIII (lettura integrale in greco). Edizione e commento di riferimento Omero, Odissea, a cura di J. Russo, volume 5 Libri XVII-XX, Milano 2007
Erodoto Storie, Libro VII, §§ 172-239 (lettura in greco). Edizione di riferimento: P. Vannicelli, Erodoto, VII: Serse e Leonida. Testo critico di A. Corcella. Traduzione di A. Nenci. Milano (Fondazione Lorenzo Valla - Mondadori) 2017
Antologia di lirici (lettura in greco: i testi saranno indicati a lezione)
Un manuale di letteratura greca a scelta (lettura integrale). Si consiglia L.E. Rossi - R. Nicolai, Storia e testi della letteratura greca. Vol. I: L’età arcaica, Firenze (Le Monnier) 2003

Bibliografia di riferimento

D. Pieraccioni, Morfologia storica della lingua greca, Messina - Firenze (D'Anna) 1954 R. Cantarella - G. Scarpat, Breve Introduzione ad Omero, Città di Castello (Dante Alighieri) 1989, pp. 201-248 O. Longo, Elementi di Grammatica Storica e Dialettologia Greca, Padova (Cleup) 1987, pp. 17-55, 69-102 M.C. Martinelli, Gli strumenti del poeta, Bologna (Cappelli) 1995

Prerequisiti

È necessaria la conoscenza della grammatica normativa greca (morfologia e sintassi) appresa nei primi due anni di liceo classico (4° e 5° ginnasio), da ripassare su un qualsiasi manuale liceale a scelta dello studente

Modalità di svolgimento

L’insegnamento si articolerà principalmente in lezioni frontali e in esercitazioni di lettura metrica

Modalità di frequenza

Le lezioni si svolgeranno in classe

Modalità di valutazione

La valutazione consiste in una prova orale finale con domande sugli argomenti oggetto delle lezioni e su quelli che lo studente dovrà affrontare autonomamente; è prevista tuttavia anche una prova di traduzione dal greco di carattere puramente orientativo per il docente

 

 

 

Orario delle lezioni:

 

giovedì 13-15   Aula VI (a partire da giovedì 9 marzo)

 

venerdì 11-13   Aula V

 

Inizio delle lezioni:

 

giovedì 2 marzo

TEMI DI LINGUA E LETTERATURA GRECA 1026351 2022/2023

Programma

La letteratura in giambi di età ellenistica

Il corso si propone di illustrare la fortuna del metro giambico (e coliambico) nella letteratura greca di età ellenistica analizzando la grande varietà di forme, contenuti e finalità per le quali fu utilizzato (Callimaco, Eronda, Licofrone, Fenice, coliambografi minori e anonimi, epigrammi, Romanzo di Alessandro) ma rivolgendo anche particolare attenzione al rapporto con la produzione giambica di età arcaica.

Testi adottati

G.B. D’Alessio, Callimaco. Aitia, Giambi e altri frammenti, Milano 1996
I. Cunningham, Herodae Mimiambi, Oxford 1971
M. Fusillo, A. Hurst, G. Paduano, Licofrone, Alessandra, Milano 1991
E. Diehl, Anthologia Lyrica Graeca. 3. Iamborum scriptores, 19523
A.S.F. Gow – D.L. Page, Hellenistic Epigrams, I-II, Cambridge 1965
R. Stoneman – T. Gargiulo, Il Romanzo di Alessandro, I-II, Milano 2007-2012

Altra bibliografia sarà indicata a lezione

Prerequisiti

E' richiesta un'adeguata conoscenza della letteratura greca e della lingua greca, nonché delle principali strutture metriche

Modalità di svolgimento

L’insegnamento si articolerà in lezioni frontali e seminariali in cui saranno coinvolti gli studenti, nonché in esercitazioni di lettura metrica

Modalità di frequenza

Le lezioni si svolgeranno in classe

Modalità di valutazione

La valutazione consiste in una prova orale finale con domande sugli argomenti oggetto delle lezioni e su quelli che lo studente dovrà affrontare autonomamente; è prevista tuttavia anche una prova di traduzione dal greco, che consentirà l’accesso all’esame orale solo se rivelerà una conoscenza adeguata della lingua greca da parte dello studente

 

Orario delle lezioni:

 

giovedì 9-11   Aula VI

venerdì 9-11   Aula Partenone

 

Inizio delle lezioni:

 

giovedì 2 marzo

LINGUA E LETTERATURA GRECA I 1023920 2022/2023

Il corso è canalizzato: il canale tenuto dal Prof. Bettarini è A-L

 

Programma

Lo scontro tra Odisseo e Iro
Introduzione generale - in prospettiva storica - alla lingua greca e ai dialetti greci, con particolare attenzione per quelli letterari e per la genesi della lingua omerica; lettura metrica e analisi del libro XVIII dell’Odissea, di un'antologia di poeti lirici e di iscrizioni di età arcaica; lettura e analisi di passi tratti dal libro VII delle Storie di Erodoto. Nel corso di una delle lezioni (data da stabilirsi) è prevista una prova di traduzione scritta dal greco. Tale prova, da effettuarsi una sola volta, è obbligatoria.

Testi adottati

Omero, Odissea Libro XVIII (lettura integrale in greco). Edizione e commento di riferimento Omero, Odissea, a cura di J. Russo, volume 5 Libri XVII-XX, Milano 2007
Erodoto Storie, Libro VII, §§ 172-239 (lettura in greco). Edizione di riferimento: P. Vannicelli, Erodoto, VII: Serse e Leonida. Testo critico di A. Corcella. Traduzione di A. Nenci. Milano (Fondazione Lorenzo Valla - Mondadori) 2017
Antologia di lirici (lettura in greco: i testi saranno indicati a lezione)
Un manuale di letteratura greca a scelta (lettura integrale). Si consiglia L.E. Rossi - R. Nicolai, Storia e testi della letteratura greca. Vol. I: L’età arcaica, Firenze (Le Monnier) 2003

Bibliografia di riferimento

D. Pieraccioni, Morfologia storica della lingua greca, Messina - Firenze (D'Anna) 1954 R. Cantarella - G. Scarpat, Breve Introduzione ad Omero, Città di Castello (Dante Alighieri) 1989, pp. 201-248 O. Longo, Elementi di Grammatica Storica e Dialettologia Greca, Padova (Cleup) 1987, pp. 17-55, 69-102 M.C. Martinelli, Gli strumenti del poeta, Bologna (Cappelli) 1995

Prerequisiti

È necessaria la conoscenza della grammatica normativa greca (morfologia e sintassi) appresa nei primi due anni di liceo classico (4° e 5° ginnasio), da ripassare su un qualsiasi manuale liceale a scelta dello studente

Modalità di svolgimento

L’insegnamento si articolerà principalmente in lezioni frontali e in esercitazioni di lettura metrica

Modalità di frequenza

Le lezioni si svolgeranno in classe

Modalità di valutazione

La valutazione consiste in una prova orale finale con domande sugli argomenti oggetto delle lezioni e su quelli che lo studente dovrà affrontare autonomamente; è prevista tuttavia anche una prova di traduzione dal greco di carattere puramente orientativo per il docente

 

Orario delle lezioni:

 

giovedì 13-15   Aula VI (a partire da giovedì 9 marzo)

 

venerdì 11-13   Aula V

 

Inizio delle lezioni:

 

giovedì 2 marzo

LINGUA E LETTERATURA GRECA I 1023920 2022/2023

Il corso è canalizzato: il canale tenuto dal Prof. Bettarini è A-L

 

Programma

Lo scontro tra Odisseo e Iro
Introduzione generale - in prospettiva storica - alla lingua greca e ai dialetti greci, con particolare attenzione per quelli letterari e per la genesi della lingua omerica; lettura metrica e analisi del libro XVIII dell’Odissea, di un'antologia di poeti lirici e di iscrizioni di età arcaica; lettura e analisi di passi tratti dal libro VII delle Storie di Erodoto. Nel corso di una delle lezioni (data da stabilirsi) è prevista una prova di traduzione scritta dal greco. Tale prova, da effettuarsi una sola volta, è obbligatoria.

Testi adottati

Omero, Odissea Libro XVIII (lettura integrale in greco). Edizione e commento di riferimento Omero, Odissea, a cura di J. Russo, volume 5 Libri XVII-XX, Milano 2007
Erodoto Storie, Libro VII, §§ 172-239 (lettura in greco). Edizione di riferimento: P. Vannicelli, Erodoto, VII: Serse e Leonida. Testo critico di A. Corcella. Traduzione di A. Nenci. Milano (Fondazione Lorenzo Valla - Mondadori) 2017
Antologia di lirici (lettura in greco: i testi saranno indicati a lezione)
Un manuale di letteratura greca a scelta (lettura integrale). Si consiglia L.E. Rossi - R. Nicolai, Storia e testi della letteratura greca. Vol. I: L’età arcaica, Firenze (Le Monnier) 2003

Bibliografia di riferimento

D. Pieraccioni, Morfologia storica della lingua greca, Messina - Firenze (D'Anna) 1954 R. Cantarella - G. Scarpat, Breve Introduzione ad Omero, Città di Castello (Dante Alighieri) 1989, pp. 201-248 O. Longo, Elementi di Grammatica Storica e Dialettologia Greca, Padova (Cleup) 1987, pp. 17-55, 69-102 M.C. Martinelli, Gli strumenti del poeta, Bologna (Cappelli) 1995

Prerequisiti

È necessaria la conoscenza della grammatica normativa greca (morfologia e sintassi) appresa nei primi due anni di liceo classico (4° e 5° ginnasio), da ripassare su un qualsiasi manuale liceale a scelta dello studente

Modalità di svolgimento

L’insegnamento si articolerà principalmente in lezioni frontali e in esercitazioni di lettura metrica

Modalità di frequenza

Le lezioni si svolgeranno in classe

Modalità di valutazione

La valutazione consiste in una prova orale finale con domande sugli argomenti oggetto delle lezioni e su quelli che lo studente dovrà affrontare autonomamente; è prevista tuttavia anche una prova di traduzione dal greco di carattere puramente orientativo per il docente

 

Orario delle lezioni:

 

giovedì 13-15   Aula VI (a partire da giovedì 9 marzo)

 

venerdì 11-13   Aula V

 

Inizio delle lezioni:

 

giovedì 2 marzo

TESTI E QUESTIONI DI LETTERATURA GRECA 1023315 2022/2023
TESTI E QUESTIONI DI LETTERATURA GRECA 1023315 2022/2023
TEMI DI LINGUA E LETTERATURA GRECA I A 1035658 2022/2023
LINGUA E LETTERATURA GRECA I 1023920 2022/2023

Il corso è canalizzato: il canale tenuto dal Prof. Bettarini è A-L

 

Programma

Lo scontro tra Odisseo e Iro
Introduzione generale - in prospettiva storica - alla lingua greca e ai dialetti greci, con particolare attenzione per quelli letterari e per la genesi della lingua omerica; lettura metrica e analisi del libro XVIII dell’Odissea, di un'antologia di poeti lirici e di iscrizioni di età arcaica; lettura e analisi di passi tratti dal libro VII delle Storie di Erodoto. Nel corso di una delle lezioni (data da stabilirsi) è prevista una prova di traduzione scritta dal greco. Tale prova, da effettuarsi una sola volta, è obbligatoria.

Testi adottati

Omero, Odissea Libro XVIII (lettura integrale in greco). Edizione e commento di riferimento Omero, Odissea, a cura di J. Russo, volume 5 Libri XVII-XX, Milano 2007
Erodoto Storie, Libro VII, §§ 172-239 (lettura in greco). Edizione di riferimento: P. Vannicelli, Erodoto, VII: Serse e Leonida. Testo critico di A. Corcella. Traduzione di A. Nenci. Milano (Fondazione Lorenzo Valla - Mondadori) 2017
Antologia di lirici (lettura in greco: i testi saranno indicati a lezione)
Un manuale di letteratura greca a scelta (lettura integrale). Si consiglia L.E. Rossi - R. Nicolai, Storia e testi della letteratura greca. Vol. I: L’età arcaica, Firenze (Le Monnier) 2003

Bibliografia di riferimento

D. Pieraccioni, Morfologia storica della lingua greca, Messina - Firenze (D'Anna) 1954 R. Cantarella - G. Scarpat, Breve Introduzione ad Omero, Città di Castello (Dante Alighieri) 1989, pp. 201-248 O. Longo, Elementi di Grammatica Storica e Dialettologia Greca, Padova (Cleup) 1987, pp. 17-55, 69-102 M.C. Martinelli, Gli strumenti del poeta, Bologna (Cappelli) 1995

Prerequisiti

È necessaria la conoscenza della grammatica normativa greca (morfologia e sintassi) appresa nei primi due anni di liceo classico (4° e 5° ginnasio), da ripassare su un qualsiasi manuale liceale a scelta dello studente

Modalità di svolgimento

L’insegnamento si articolerà principalmente in lezioni frontali e in esercitazioni di lettura metrica

Modalità di frequenza

Le lezioni si svolgeranno in classe

Modalità di valutazione

La valutazione consiste in una prova orale finale con domande sugli argomenti oggetto delle lezioni e su quelli che lo studente dovrà affrontare autonomamente; è prevista tuttavia anche una prova di traduzione dal greco di carattere puramente orientativo per il docente

 

Orario delle lezioni:

 

giovedì 13-15   Aula VI (a partire da giovedì 9 marzo)

 

venerdì 11-13   Aula V

 

Inizio delle lezioni:

 

giovedì 2 marzo

LINGUA E LETTERATURA GRECA I 1023920 2021/2022
TEMI DI LINGUA E LETTERATURA GRECA 1026351 2021/2022
LINGUA E LETTERATURA GRECA I 1023920 2021/2022
LINGUA E LETTERATURA GRECA I 1023920 2021/2022
LINGUA E LETTERATURA GRECA I 1023920 2021/2022
TESTI E QUESTIONI DI LETTERATURA GRECA 1023315 2021/2022
TEMI DI LINGUA E LETTERATURA GRECA I A 1035658 2021/2022
LINGUA E LETTERATURA GRECA I 1023920 2020/2021
LINGUA E LETTERATURA GRECA AVANZATO I 1038379 2020/2021
LINGUA E LETTERATURA GRECA I 1023920 2020/2021
LETTERATURA GRECA 1035794 2020/2021
LETTERATURA GRECA 1035794 2020/2021
LETTERATURA GRECA 1035794 2019/2020
LINGUA E LETTERATURA GRECA I 1023920 2019/2020
LINGUA E LETTERATURA GRECA I 1023920 2019/2020
TEMI DI LINGUA E LETTERATURA GRECA 1026351 2019/2020
LINGUA E LETTERATURA GRECA I 1023920 2019/2020
TESTI E QUESTIONI DI LETTERATURA GRECA 1023315 2019/2020
TESTI E QUESTIONI DI LETTERATURA GRECA 1023315 2019/2020
TEMI DI LINGUA E LETTERATURA GRECA I A 1035658 2019/2020
LETTERATURA GRECA 1035794 2018/2019
LINGUA E LETTERATURA GRECA II 1025277 2018/2019
LINGUA E LETTERATURA GRECA II 1025277 2018/2019
LETTERATURA GRECA 1035794 2018/2019
LINGUA E LETTERATURA GRECA AVANZATO I 1038379 2017/2018
LINGUA E LETTERATURA GRECA I 1023920 2017/2018
LINGUA E LETTERATURA GRECA I 1023920 2017/2018
LINGUA E LETTERATURA GRECA AVANZATO I 1038379 2017/2018
LINGUA E LETTERATURA GRECA I 1023920 2016/2017
LETTERATURA GRECA 1035794 2016/2017
LETTERATURA GRECA 1035794 2016/2017
LINGUA E LETTERATURA GRECA I 1023920 2016/2017
LINGUA E LETTERATURA GRECA I 1023920 2016/2017

Da concordare col docente

Luca Bettarini è professore associato di Lingua e letteratura greca all Università Sapienza di Roma. Laureato in Dialettologia greca all'Università Sapienza (relatrice Bruna Marilena Palumbo), ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Filologia greca e latina presso l Università di Napoli Federico II (tutor Antonio Garzya). Dal 2002 al 2004 è stato assegnista di recerca presso il Dipartimento di Filologia greca e latina dell Università Sapienza . Già ricercatore (2008-2018), dal 2019 è nel ruolo di professore associato. Nel 2018 ha ottenuto l abilitazione scientifica nazionale alla Ifascia (professore ordinario) per il settore Lingua e letteratura greca. E membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Filologia eStoria del mondo antico presso l Università Sapienza . Ha fatto parte di commissioni per procedure selettive per la copertura di posti di professore associato e di ricercatore, oltre che per l'ammissione al dottorato di ricerca. Dal 2013 al 2016 è stato rappresentante eletto dei ricercatori nellaGiunta di Facoltà di Lettere e filosofia. Dal 2022 è membro della Commissione Paritetica docenti-studenti di Facoltà. Ha partecipato come relatore a numerosi convegni e seminari di ambito nazionale e internazionale. La sua produzione scientifica, che ha come peculiare filo conduttore l analisi linguistica e dialettologica applicate sia ai testi letterari sia a quelliepigrafici, si lega principalmente a tre filoni di ricerca: la lirica arcaica, cui ha dedicato una serie di contributi su Saffo, Archiloco, Ipponatte e ilvolume (2017) Lingua e testo di Ipponatte; la poesia epigrafica, oggetto di numerosi saggi riguardanti epitafi metrici, maledizioni in versi, carmiapotropaici; i testi sub-letterari, in particolare le defixiones, cui ha dedicato numerosi contributi e una monografia (2005), Corpus delle defixiones diSelinunte, che è un edizione critica e commentata del più vasto e antico (VI-V sec. a.C.) corpus di maledizioni del mondo greco.