Ritratto di Luigi.Filocamo@uniroma1.it

Il corso di Chimica Farmaceutica anno accademico 2022-23 inizierà il 22 Settembre 2022 alle ore 14 in Aula H (Edificio CU 14)
Lezioni Chimica Farmaceutica- Aula H
Giovedì · 2:00 – 4:00PM
Venerdì · 11:00AM – 1:00PM

Le slides delle lezioni le troverete su http://www.luigifilocamo.it/public/ oppure in "Lavori del corso" di classroom, e anche su https://elearning.uniroma1.it/
Le slides verranno comunque aggiornate dopo le lezioni in caso di modifiche.

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
CHIMICA FARMACEUTICA 97325 2023/2024
CHIMICA FARMACEUTICA 97325 2022/2023
CHIMICA FARMACEUTICA 97325 2021/2022
CHIMICA FARMACEUTICA 97325 2020/2021
CHIMICA FARMACEUTICA 97325 2019/2020
CHIMICA FARMACEUTICA 97325 2018/2019
CHIMICA FARMACEUTICA 97325 2017/2018
CHIMICA FARMACEUTICA 97325 2016/2017

Tutti i giorni per appuntamento.

CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO di:

LUIGI FILOCAMO

Dopo aver conseguito la Maturità Classica presso il Liceo Ginnasio "Giulio Cesare" di Roma, si è iscritto al Corso di Laurea in Chimica della Facoltà di Scienze M.F.N. dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1978.
Ha svolto ricerche sulle relazioni tra struttura ed attività antibatterica delle ansamicine presso il "Centro di Sostanze Naturali" del CNR presso l'Università degli Studi di Roma e, in particolare, ha eseguito modifiche chimiche del ponte alifatico delle rifamicine e collaborato agli studi conformazionali di composti semisintetici.
Ha conseguito la Laurea in Chimica il 27 marzo 1985 con voti 110/110 e lode discutendo una tesi sperimentale dal titolo: "Modifiche chimiche del ponte alifatico delle rifamicine: reazioni delle 21- e 23-cheto-rifamicine" relatori i proff. Mario Brufani (titolare della cattedra di Chimica Farmaceutica della Facoltà di Scienze M.F.N.) e Marcella Guiso (titolare della cattedra di Sostanze Coloranti della Facoltà di Scienze M.F.N.).
Dopo la Laurea ha svolto attività di collaborazione nell'ambito di una convenzione tra l'Università di Roma "La Sapienza" e l'I.F.I. (Industria Farmacoterapeutica Italiana) per la sintesi di inibitori dell'ornitina decarbossilasi. Il lavoro è stato eseguito presso il Dipartimento di Chimica nel laboratorio del Prof. Armandodoriano Bianco (titolare della cattedra di Chimica delle Sostanze Naturali della Facoltà di Scienze M.F.N.) e sotto la supervisione del Prof. Mario Brufani e si è protratto fino al marzo 1986.
Ha prestato servizio come Sottotenente di complemento presso lo "Stabilimento Militare Propellenti" di Fontana Liri (FR) dal 21 settembre 1986 all'11 luglio 1987.
Ha conseguito l'abilitazione professionale nella prima sessione relativa all'anno 1986 (Aprile 1987).
Nel periodo tra settembre 1987 e ottobre 1988 ha svolto attività di collaborazione nell'ambito di una convenzione tra l'Università di Roma "La Sapienza" e la Mediolanum Farmaceutici S.p.A. per la sintesi di inibitori della fosfolipasi C presso il Dipartimento di Scienze Biochimiche "A. Rossi Fanelli" nel laboratorio del Prof. Mario Brufani collaborando alla sintesi di molecole di interesse farmaceutico.
Dal 2 novembre 1988 al 31 maggio 1999 ha prestato servizio in qualità di Funzionario Tecnico presso il Dipartimento di Scienze Biochimiche "A. Rossi Fanelli" dell'Università di Roma "La Sapienza" dove ha collaborato con il Prof. Mario Brufani alla progettazione e sintesi di molecole farmacologicamente attive.
Il 1 giugno 1999 ha preso servizio preso lo stesso Dipartimento in qualità di Ricercatore.
Ha vinto un concorso per Ricercatore Confermato riservato a Funzionari Tecnici ed ha preso servizio con la nuova qualifica sempre presso lo stesso Dipartimento nel novembre 2000.

In particolare si è occupato di:

1. Inibitori della fosfolipasi C inositolo specifica come potenziali agenti antineoplastici. Questa linea di ricerca ha portato alla sintesi di numerosi inibitori raccolti in un brevetto industriale che appartiene alla Mediolanum Farmaceutici S.p.A. Molte di queste molecole sono state provate su colture cellulari tumorali ed hanno dimostrato una spiccata citotossicità ed una discreta selettività nei confronti di linee cellulari non tumorali.

2. Nuovi farmaci per la cura del Morbo di Alzheimer ed in particolare inibitori delle colinesterasi. Queste ricerche sono iniziate nell'ambito di un progetto finalizzato CNR e condotte in seguito in collaborazione con la Mediolanum Farmaceutici S.p.A. ed hanno portato alla sintesi di numerose molecole ad attività colinergica direttta ed indiretta (inibitori delle colinesterasi). Una di queste sostanze è arrivata in fase di sperimentazione clinica avanzata (fase III), ed altre due hanno mostrato un'attività farmacologica molto promettente.

3. Progettazione e sintesi di inibitori della trascrittasi inversa. La ricerca è stata finanziata dal CNR: Progetto Strategico "Farmaci per l'AIDS", Progetto Finalizzato "Prevenzione e Controllo dei Fattori della Malattia", Sottoprogetto "Farmaci per l'AIDS", coordinato dal Dott. Luciano Cellai dell'Istituto di Strutturistica Chimica "G. Giacomello" di Montelibretti. E' stata modificata la struttura della rifamicina SV e di altre rifamicine naturali e semisntetiche per renderle attive nei confronti della transcrittasi inversa virale; sono stati inoltre sintetizzati alcuni derivati che sfruttano le capacità farmacocinetiche delle rifamicine per veicolare farmaci ad attività antivirale come l'AZT nei linfociti. Molti di questi ultimi derivati inibiscono la replicazione dell'HIV-1 in colture cellulari mantenendo una bassa tossicità e potrebbero essere utilizzati nella cura di sindromi particolari come la demenza correlata all'AIDS.

4. Nuovi farmaci antiipertensivi; ricerca svolta in collaborazione con il Prof. Vittorio Brizzi del Dipartimento Farmaco-Chimico-Tecnologico dell'Università di Siena. Sono state sintetizzate numerose molecole ad attività a- e -bloccante adrenergica analoghi del labetalolo e alcune molecole con attività 2-bloccante specifica per verificare se il blocco dei recettori presinaptici di tipo 2 rallenta la liberazione di noradrenalina e quindi riduce la vasocostrizione da essa mediata.

5. Progettazione e sintesi di analoghi di estrogeni da utilizzare come soft-drugs per la cura di ferite nell'ambito di una collaborazione con l'azienda Euticals. Sono state sintetizzate molte molecole che hanno dimostrato una notevole attività cicatrizzante anche in vivo in assenza di attività estrogenica sistemica. La ricerca ha anche portato alla pubblicazione di un brevetto industriale di proprietà dell'Euticals.

Dal 2000 è presidente della Commissione per gli esami di profitto dei Corsi di Chimica Farmaceutica di Chimica Industriale, dal 1989 è membro della Commissione per gli esami di profitto dei corsi di Chimica Farmaceutica di Chimica (titolare Prof. Mario Brufani) e membro supplente nelle Commissioni di Chimica Biologica (titolari Prof. Francesco Bossa, Prof.ssa Lilia Calabrese e Prof. Mario Di Girolamo), dal 1994 ha fatto parte anche delle Commissioni per gli esami di profitto dei corsi di Chimica Biologica II (titolare Prof.ssa M. Eugenia Schininà), Biochimica Applicata (titolare Prof.ssa Ingeborg Grgrurina), Chimica delle Sostanze Coloranti (titolare Prof.ssa Marcella Guiso), Chimica delle Sostanze Naturali (titolare Prof. Armandodoriano Bianco) e Strutturistica Chimica (titolare Prof. Francesco Colapietro) della Facoltà di Scienze M.F.N dell'Università "La Sapienza" (Roma).
Negli anni accademici dal 1991-92 al 1993-94 ha svolto attività didattica prestando assistenza durante le esercitazioni pratiche del corso di Esercitazioni di Chimica Organica ed Analisi Organica per Chimici (titolari Prof.ssa Paola Esposito, Prof. Carlo Iavarone, Prof. Rinaldo Marini Bettolo e Prof. Corrado Trogolo) del Corso di Laurea in Chimica della Facoltà di Scienze M.F.N dell'Università "La Sapienza" (Roma).
Negli anni accademici dal 1993-94 al 1995-96 ha tenuto alcune lezioni sulla progettazione razionale dei farmaci per la Scuola di Specializzazione in Applicazioni Biotecnologiche dell'Università di Roma "La Sapienza" diretta dal Prof. Enrico Cernia.
Ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali come coautore di posters e comunicazioni orali.
Ha partecipato a numerose scuole di chimica farmaceutica e chimica organica.
Ha ottenuto l'affidamento dell'insegnamento di Chimica Farmaceutica per il Corso di Laurea in Chimica Industriale (vecchio e nuovo ordinamento) della Facoltà di Scienze M.F.N. nell Università La Sapienza di Roma dall'anno accademico 2001-2002, mutuato dal Corso di Laurea in Chimica dal 2006-2007 fino all'anno accademico 2009-2010.
Ha ottenuto l'affidamento dell'insegnamento di Chimica Farmaceutica per il Corso di Laurea in Chimica Industriale (vecchio e nuovo ordinamento) della Facoltà di Scienze M.F.N. nell Università La Sapienza di Roma dall'anno accademico 2001-­2002, mutuato dal Corso di Laurea in Chimica dal 2006-­2007 fino all'anno accademico 2009-­2010.
Insegna Chimica Farmaceutica per il Corso di Laurea Magistrale in Chimica Industriale della Facoltà di Scienze M.F.N. nell Università La Sapienza di Roma dall'anno accademico 2011-2012.
Ha ottenuto l'affidamento dell'insegnamento di Chimica Farmaceutica per il Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Industriali (Facoltà di Scienze M.F.N. dell'Università di Tor Vergata) dall anno accademico 2009-10 al 2014-15.