Ritratto di annamaria.corea@uniroma1.it

I CORSI della PROF.SSA COREA DELL'A.A. 2023/24 SI TERRANNO NEL PRIMO SEMESTRE.

 

IL CORSO DI "STORIA DELLA DANZA. II MOD." (LAUREA TRIENNALE) INIZIA IL 30 OTTOBRE 2023. 

Le lezioni si terrano:

- Lunedì, ore 12-16 (4 ore), aula C, ex Vetrerie Sciarra

- Venerdì, ore 12-14 (2 ore), aula A, ex Vetrerie Sciarra

Gli studenti e le studentesse, frequentanti e non, sono invitati/e a iscriversi su google classroom, utilizzando l'indirizzo email istituzionale, con il seguente codice: ljxiftg

 

ATTENZIONE:

Il corso di Storia della danza è un corso integrato di 12 CFU:

- 6 CFU: il primo modulo è tenuto dal prof. Vito Di Bernardi e inizia giovedì 5 ottobre.

- 6 CFU: il secondo modulo è tenuto dalla prof.ssa Annamaria Corea e inizia lunedì 30 ottobre. 

Entrambi i moduli sono necessari per maturare i 12 CFU. 

 

IL CORSO DI "STORIA DEL BALLETTO" DALL'A.A. 2023/24 è UNA MUTUAZIONE DAL CORSO DI STORIA DELLA DANZA, MOD. II (Annamaria Corea). Gli studenti che hanno nel piano di studi Storia del balletto, quindi, devono fare riferimento al programma e alle lezioni di Storia della danza mod. II. 

 

 

IL CORSO DI "STORIA. TEORIE E TECNICHE DELLA DANZA. II MOD.: DRAMMATURGIA DEL BALLETTO NARRATIVO" (LAUREA MAGISTRALE) INIZIA IL 2 NOVEMBRE 2023.

Le lezioni si terrano:

- Mercoledì, ore 14-16 (2 ore), aula E, ex Vetrerie Sciarra

- Giovedì, ore 18-20 (2 ore), aula E, ex Vetrerie Sciarra

- Venerdì, ore 10-12 (2 ore), aula E, ex Vetrerie Sciarra

 

Gli studenti e le studentesse, frequentanti e non, sono invitati/e a iscriversi su google classroom, utilizzando l'indirizzo email istituzionale, con il seguente codice: aquteqk

 

AAF (ALTRE ATTIVITA’ FORMATIVE), LABORATORI E TIROCINI

 

PRINCIPI GENERALI E PROCEDURA DI VERBALIZZAZIONE

 

I crediti in “Altre Attività Formative” (laboratori e tirocini) sono una componente essenziale nel percorso formativo: queste attività consentono di acquisire e approfondire competenze direttamente correlate al mondo del lavoro, che integrano quelle previste negli altri insegnamenti. È importante pianificarle per tempo, poiché i CFU di laboratori e tirocini sono necessari al conseguimento del titolo di studio, sia per la laurea triennale in “Teatro, cinema, media” (8 cfu) che per la magistrale in “Scritture e produzioni dello spettacolo e dei media” (6 cfu). Si consiglia fortemente di non arrivare agli ultimi mesi del percorso di studi senza aver completato con successo i laboratori e tirocini.

 

LABORATORI

Per i laboratori, è prevista ogni anno un’offerta del Dipartimento SARAS, consultabile qui: https://saras.uniroma1.it/didattica/offerta-formativa/laboratori-sezione-spettacolo

(Ogni laboratorio indica i criteri e le modalità di selezione).

Oltre ai Laboratori della sezione Spettacolo, è possibile riconoscere come AAF altre tipologie di attività organizzate dall’Ateneo, come Seminari, Convegni, Workshop, Corsi di formazione, purché utili al percorso formativo.

È possibile, inoltre, convalidare attività formative e laboratori esterni all’Ateneo, oppure organizzati da altri Corsi di Laurea o Dipartimenti, purché la commissione li ritenga coerenti con gli obiettivi dei Corsi di Laurea in “Teatro, cinema, media” o “Scritture e produzioni dello spettacolo e dei media”. I corsi, workshop, laboratori organizzati da enti di formazione riconosciuti possono quindi rientrare in questa categoria. Prima di iniziare attività formative esterne è necessario contattare un membro della commissione (si vedano i contatti in fondo), al fine di verificarne la compatibilità con il percorso formativo. Si specifica che questo passaggio è necessario solo per i laboratori esterni: i laboratori organizzati dalla sezione Spettacolo del Dipartimento SARAS sono sicuramente compatibili.

 

TIROCINI

Le offerte già attive di tirocinio sono consultabili sul portale JobSoul: https://www.jobsoul.it/

Gli studenti e le studentesse sono inoltre incoraggiati/e a contattare direttamente altri enti, aziende, associazioni presso le quali desiderano svolgere un tirocinio. Si fa presente che in ogni caso è obbligatoria la preventiva registrazione dell'intera attività di tirocinio tramite il servizio JobSoul. (In caso di infortunio, infatti, per la copertura assicurativa degli studenti e delle studentesse è necessario avere il modulo "progetto formativo di tirocinio"). Le aziende non ancora presenti su JobSoul devono registrarsi al portale e chiedere convenzione all'Ateneo che, di norma, stipula la convenzione entro circa 30 giorni.

Sono accettabili esclusivamente attività di tirocinio svolte in aziende, associazioni, enti la cui attività primaria sia coerente con il percorso formativo e didattico del corso di laurea. In caso di dubbi, è necessario verificare in anticipo con un membro della commissione (si vedano i contatti in fondo).

Invece per informazioni di natura tecnica sui progetti formativi di tirocinio e su come attivare la convenzione Jobsoul, si prega di contattare le responsabili di Facoltà, Dott.ssa Antonella Ferrari (antonella.ferrari@uniroma1.it) e Dott.ssa Simona Tortora (simona.tortora@uniroma1.it).

 

 

ATTESTATI

Gli attestati, debitamente datati e firmati dal responsabile su carta intestata, certificano lo svolgimento di laboratori e tirocini e dovranno sempre contenere:

- Il numero delle ore di attività svolte (si tenga presente l’equivalenza 1 CFU= 25 ore di attività).

-  solo per i tirocini e i laboratori esterni a Sapienza: una descrizione dell’attività e un giudizio del responsabile del laboratorio/tirocinio. 

È rimessa al giudizio insindacabile del docente la possibilità di traslare le ore di attività da Tirocini a Laboratori o viceversa. Ovvero: in casi particolari, qualora si fossero maturati più crediti del previsto in attività di tirocinio è possibile far valere quelle ore di attività per coprire anche i restanti CFU di laboratori, o viceversa.

 

VERBALIZZAZIONE

Per verbalizzare tirocini e laboratori, seguire con attenzione queste indicazioni:

 

Una volta raggiunta la totalità dei CFU in “Altre Attività Formative” (8 per la triennale, 6 per la magistrale), gli studenti e le studentesse potranno caricare la documentazione necessaria su Google Forms, a partire da questo link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfROWNRU3Ts8wxss8pOn2yEu4fv3wb9g9reicUCqugCNCnwdw/viewform?usp=sf_link

 

È necessario utilizzare l’account ufficiale uniroma1 per poter riempire il modulo.

 

Lo studente/la studentessa procederà inoltre a prenotarsi su Infostud ad uno degli appelli del/la docente di riferimento nella commissione, selezionando il numero corrispondente di CFU. Non è necessario scrivere al/la docente, che troverà automaticamente tutte le informazioni necessarie a partire dalle risposte date sul Google Forms.

 

A questo punto, nei giorni successivi all’appello, il/la docente procederà automaticamente alla verbalizzazione, previa verifica della documentazione: non sarà necessario presentarsi né di persona né a riunioni online.

 

LABORATORI, TIROCINI, AAF: CONTATTI E PRENOTAZIONE INFOSTUD

 

In base alla prima lettera del cognome, gli studenti e le studentesse devono prenotarsi agli appelli dei seguenti membri della Commissione:

 

- Studenti/esse il cui cognome inizia con lettere dalla A alla G: prof. Valerio Coladonato (valerio.coladonato@uniroma1.it)

- Studenti/esse il cui cognome inizia con lettere dalla H alla P: prof.ssa Annamaria Corea (annamaria.corea@uniroma1.it)

- Studenti/esse il cui cognome inizia con lettere dalla Q alla Z: prof.ssa Irene Scaturro (irene.scaturro@uniroma1.it)

 

Si prega di far riferimento alla stessa suddivisione per eventuali e-mail di chiarimento e/o conferme rispetto alla pertinenza di laboratori e tirocini esterni.

 

Per qualsiasi altro dubbio, si prega di consultare le FAQ all'indirizzo https://saras.uniroma1.it/didattica/offerta-formativa/faq-sezione-spettacolo.

 

Invece per informazioni di natura tecnica sui progetti formativi di tirocinio e su come attivare la convenzione Jobsoul, si prega di contattare le responsabili di Facoltà:

Dott.ssa Antonella Ferrari (antonella.ferrari@uniroma1.it)

Dott.ssa Simona Tortora (simona.tortora@uniroma1.it)

 

 

 

 

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
LABORATORI E TIROCINI AAF1777 2023/2024

AAF (ALTRE ATTIVITA’ FORMATIVE), LABORATORI E TIROCINI

 

PRINCIPI GENERALI E PROCEDURA DI VERBALIZZAZIONE

 

I crediti in “Altre Attività Formative” (laboratori e tirocini) sono una componente essenziale nel percorso formativo: queste attività consentono di acquisire e approfondire competenze direttamente correlate al mondo del lavoro, che integrano quelle previste negli altri insegnamenti. È importante pianificarle per tempo, poiché i CFU di laboratori e tirocini sono necessari al conseguimento del titolo di studio, sia per la laurea triennale in “Teatro, cinema, media” (8 cfu) che per la magistrale in “Scritture e produzioni dello spettacolo e dei media” (6 cfu). Si consiglia fortemente di non arrivare agli ultimi mesi del percorso di studi senza aver completato con successo i laboratori e tirocini.

 

LABORATORI

Per i laboratori, è prevista ogni anno un’offerta del Dipartimento SARAS, consultabile qui: https://saras.uniroma1.it/didattica/offerta-formativa/laboratori-sezione-spettacolo

(Ogni laboratorio indica i criteri e le modalità di selezione).

Oltre ai Laboratori della sezione Spettacolo, è possibile riconoscere come AAF altre tipologie di attività organizzate dall’Ateneo, come Seminari, Convegni, Workshop, Corsi di formazione, purché utili al percorso formativo.

È possibile, inoltre, convalidare attività formative e laboratori esterni all’Ateneo, oppure organizzati da altri Corsi di Laurea o Dipartimenti, purché la commissione li ritenga coerenti con gli obiettivi dei Corsi di Laurea in “Teatro, cinema, media” o “Scritture e produzioni dello spettacolo e dei media”. I corsi, workshop, laboratori organizzati da enti di formazione riconosciuti possono quindi rientrare in questa categoria. Prima di iniziare attività formative esterne è necessario contattare un membro della commissione (si vedano i contatti in fondo), al fine di verificarne la compatibilità con il percorso formativo. Si specifica che questo passaggio è necessario solo per i laboratori esterni: i laboratori organizzati dalla sezione Spettacolo del Dipartimento SARAS sono sicuramente compatibili.

 

TIROCINI

Le offerte già attive di tirocinio sono consultabili sul portale JobSoul: https://www.jobsoul.it/

Gli studenti e le studentesse sono inoltre incoraggiati/e a contattare direttamente altri enti, aziende, associazioni presso le quali desiderano svolgere un tirocinio. Si fa presente che in ogni caso è obbligatoria la preventiva registrazione dell'intera attività di tirocinio tramite il servizio JobSoul. (In caso di infortunio, infatti, per la copertura assicurativa degli studenti e delle studentesse è necessario avere il modulo "progetto formativo di tirocinio"). Le aziende non ancora presenti su JobSoul devono registrarsi al portale e chiedere convenzione all'Ateneo che, di norma, stipula la convenzione entro circa 30 giorni.

Sono accettabili esclusivamente attività di tirocinio svolte in aziende, associazioni, enti la cui attività primaria sia coerente con il percorso formativo e didattico del corso di laurea. In caso di dubbi, è necessario verificare in anticipo con un membro della commissione (si vedano i contatti in fondo).

Invece per informazioni di natura tecnica sui progetti formativi di tirocinio e su come attivare la convenzione Jobsoul, si prega di contattare le responsabili di Facoltà, Dott.ssa Antonella Ferrari (antonella.ferrari@uniroma1.it) e Dott.ssa Simona Tortora (simona.tortora@uniroma1.it).

 

 

ATTESTATI

Gli attestati, debitamente datati e firmati dal responsabile su carta intestata, certificano lo svolgimento di laboratori e tirocini e dovranno sempre contenere:

- Il numero delle ore di attività svolte (si tenga presente l’equivalenza 1 CFU= 25 ore di attività).

-  solo per i tirocini e i laboratori esterni a Sapienza: una descrizione dell’attività e un giudizio del responsabile del laboratorio/tirocinio. 

È rimessa al giudizio insindacabile del docente la possibilità di traslare le ore di attività da Tirocini a Laboratori o viceversa. Ovvero: in casi particolari, qualora si fossero maturati più crediti del previsto in attività di tirocinio è possibile far valere quelle ore di attività per coprire anche i restanti CFU di laboratori, o viceversa.

 

VERBALIZZAZIONE

Per verbalizzare tirocini e laboratori, seguire con attenzione queste indicazioni:

 

Una volta raggiunta la totalità dei CFU in “Altre Attività Formative” (8 per la triennale, 6 per la magistrale), gli studenti e le studentesse potranno caricare la documentazione necessaria su Google Forms, a partire da questo link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfROWNRU3Ts8wxss8pOn2yEu4fv3wb9g9reicUCqugCNCnwdw/viewform?usp=sf_link

 

È necessario utilizzare l’account ufficiale uniroma1 per poter riempire il modulo.

 

Lo studente/la studentessa procederà inoltre a prenotarsi su Infostud ad uno degli appelli del/la docente di riferimento nella commissione, selezionando il numero corrispondente di CFU. Non è necessario scrivere al/la docente, che troverà automaticamente tutte le informazioni necessarie a partire dalle risposte date sul Google Forms.

 

A questo punto, nei giorni successivi all’appello, il/la docente procederà automaticamente alla verbalizzazione, previa verifica della documentazione: non sarà necessario presentarsi né di persona né a riunioni online.

 

LABORATORI, TIROCINI, AAF: CONTATTI E PRENOTAZIONE INFOSTUD

 

In base alla prima lettera del cognome, gli studenti e le studentesse devono prenotarsi agli appelli dei seguenti membri della Commissione:

 

- Studenti/esse il cui cognome inizia con lettere dalla A alla G: prof. Valerio Coladonato (valerio.coladonato@uniroma1.it)

- Studenti/esse il cui cognome inizia con lettere dalla H alla P: prof.ssa Annamaria Corea (annamaria.corea@uniroma1.it)

- Studenti/esse il cui cognome inizia con lettere dalla Q alla Z: prof.ssa Irene Scaturro (irene.scaturro@uniroma1.it)

 

Si prega di far riferimento alla stessa suddivisione per eventuali e-mail di chiarimento e/o conferme rispetto alla pertinenza di laboratori e tirocini esterni.

 

Per qualsiasi altro dubbio, si prega di consultare le FAQ all'indirizzo https://saras.uniroma1.it/didattica/offerta-formativa/faq-sezione-spettacolo.

 

Invece per informazioni di natura tecnica sui progetti formativi di tirocinio e su come attivare la convenzione Jobsoul, si prega di contattare le responsabili di Facoltà:

Dott.ssa Antonella Ferrari (antonella.ferrari@uniroma1.it)

Dott.ssa Simona Tortora (simona.tortora@uniroma1.it)

TIROCINI E LABORATORI AAF1742 2023/2024

AAF (ALTRE ATTIVITA’ FORMATIVE), LABORATORI E TIROCINI

 

PRINCIPI GENERALI E PROCEDURA DI VERBALIZZAZIONE

 

I crediti in “Altre Attività Formative” (laboratori e tirocini) sono una componente essenziale nel percorso formativo: queste attività consentono di acquisire e approfondire competenze direttamente correlate al mondo del lavoro, che integrano quelle previste negli altri insegnamenti. È importante pianificarle per tempo, poiché i CFU di laboratori e tirocini sono necessari al conseguimento del titolo di studio, sia per la laurea triennale in “Teatro, cinema, media” (8 cfu) che per la magistrale in “Scritture e produzioni dello spettacolo e dei media” (6 cfu). Si consiglia fortemente di non arrivare agli ultimi mesi del percorso di studi senza aver completato con successo i laboratori e tirocini.

 

LABORATORI

Per i laboratori, è prevista ogni anno un’offerta del Dipartimento SARAS, consultabile qui: https://saras.uniroma1.it/didattica/offerta-formativa/laboratori-sezione-spettacolo

(Ogni laboratorio indica i criteri e le modalità di selezione).

Oltre ai Laboratori della sezione Spettacolo, è possibile riconoscere come AAF altre tipologie di attività organizzate dall’Ateneo, come Seminari, Convegni, Workshop, Corsi di formazione, purché utili al percorso formativo.

È possibile, inoltre, convalidare attività formative e laboratori esterni all’Ateneo, oppure organizzati da altri Corsi di Laurea o Dipartimenti, purché la commissione li ritenga coerenti con gli obiettivi dei Corsi di Laurea in “Teatro, cinema, media” o “Scritture e produzioni dello spettacolo e dei media”. I corsi, workshop, laboratori organizzati da enti di formazione riconosciuti possono quindi rientrare in questa categoria. Prima di iniziare attività formative esterne è necessario contattare un membro della commissione (si vedano i contatti in fondo), al fine di verificarne la compatibilità con il percorso formativo. Si specifica che questo passaggio è necessario solo per i laboratori esterni: i laboratori organizzati dalla sezione Spettacolo del Dipartimento SARAS sono sicuramente compatibili.

 

TIROCINI

Le offerte già attive di tirocinio sono consultabili sul portale JobSoul: https://www.jobsoul.it/

Gli studenti e le studentesse sono inoltre incoraggiati/e a contattare direttamente altri enti, aziende, associazioni presso le quali desiderano svolgere un tirocinio. Si fa presente che in ogni caso è obbligatoria la preventiva registrazione dell'intera attività di tirocinio tramite il servizio JobSoul. (In caso di infortunio, infatti, per la copertura assicurativa degli studenti e delle studentesse è necessario avere il modulo "progetto formativo di tirocinio"). Le aziende non ancora presenti su JobSoul devono registrarsi al portale e chiedere convenzione all'Ateneo che, di norma, stipula la convenzione entro circa 30 giorni.

Sono accettabili esclusivamente attività di tirocinio svolte in aziende, associazioni, enti la cui attività primaria sia coerente con il percorso formativo e didattico del corso di laurea. In caso di dubbi, è necessario verificare in anticipo con un membro della commissione (si vedano i contatti in fondo).

Invece per informazioni di natura tecnica sui progetti formativi di tirocinio e su come attivare la convenzione Jobsoul, si prega di contattare le responsabili di Facoltà, Dott.ssa Antonella Ferrari (antonella.ferrari@uniroma1.it) e Dott.ssa Simona Tortora (simona.tortora@uniroma1.it).

 

 

ATTESTATI

Gli attestati, debitamente datati e firmati dal responsabile su carta intestata, certificano lo svolgimento di laboratori e tirocini e dovranno sempre contenere:

- Il numero delle ore di attività svolte (si tenga presente l’equivalenza 1 CFU= 25 ore di attività).

-  solo per i tirocini e i laboratori esterni a Sapienza: una descrizione dell’attività e un giudizio del responsabile del laboratorio/tirocinio. 

È rimessa al giudizio insindacabile del docente la possibilità di traslare le ore di attività da Tirocini a Laboratori o viceversa. Ovvero: in casi particolari, qualora si fossero maturati più crediti del previsto in attività di tirocinio è possibile far valere quelle ore di attività per coprire anche i restanti CFU di laboratori, o viceversa.

 

VERBALIZZAZIONE

Per verbalizzare tirocini e laboratori, seguire con attenzione queste indicazioni:

 

Una volta raggiunta la totalità dei CFU in “Altre Attività Formative” (8 per la triennale, 6 per la magistrale), gli studenti e le studentesse potranno caricare la documentazione necessaria su Google Forms, a partire da questo link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfROWNRU3Ts8wxss8pOn2yEu4fv3wb9g9reicUCqugCNCnwdw/viewform?usp=sf_link

 

È necessario utilizzare l’account ufficiale uniroma1 per poter riempire il modulo.

 

Lo studente/la studentessa procederà inoltre a prenotarsi su Infostud ad uno degli appelli del/la docente di riferimento nella commissione, selezionando il numero corrispondente di CFU. Non è necessario scrivere al/la docente, che troverà automaticamente tutte le informazioni necessarie a partire dalle risposte date sul Google Forms.

 

A questo punto, nei giorni successivi all’appello, il/la docente procederà automaticamente alla verbalizzazione, previa verifica della documentazione: non sarà necessario presentarsi né di persona né a riunioni online.

 

LABORATORI, TIROCINI, AAF: CONTATTI E PRENOTAZIONE INFOSTUD

 

In base alla prima lettera del cognome, gli studenti e le studentesse devono prenotarsi agli appelli dei seguenti membri della Commissione:

 

- Studenti/esse il cui cognome inizia con lettere dalla A alla G: prof. Valerio Coladonato (valerio.coladonato@uniroma1.it)

- Studenti/esse il cui cognome inizia con lettere dalla H alla P: prof.ssa Annamaria Corea (annamaria.corea@uniroma1.it)

- Studenti/esse il cui cognome inizia con lettere dalla Q alla Z: prof.ssa Irene Scaturro (irene.scaturro@uniroma1.it)

 

Si prega di far riferimento alla stessa suddivisione per eventuali e-mail di chiarimento e/o conferme rispetto alla pertinenza di laboratori e tirocini esterni.

 

Per qualsiasi altro dubbio, si prega di consultare le FAQ all'indirizzo https://saras.uniroma1.it/didattica/offerta-formativa/faq-sezione-spettacolo.

 

Invece per informazioni di natura tecnica sui progetti formativi di tirocinio e su come attivare la convenzione Jobsoul, si prega di contattare le responsabili di Facoltà:

Dott.ssa Antonella Ferrari (antonella.ferrari@uniroma1.it)

Dott.ssa Simona Tortora (simona.tortora@uniroma1.it)

TIROCINI E LABORATORI AAF1789 2023/2024

AAF (ALTRE ATTIVITA’ FORMATIVE), LABORATORI E TIROCINI

 

PRINCIPI GENERALI E PROCEDURA DI VERBALIZZAZIONE

 

I crediti in “Altre Attività Formative” (laboratori e tirocini) sono una componente essenziale nel percorso formativo: queste attività consentono di acquisire e approfondire competenze direttamente correlate al mondo del lavoro, che integrano quelle previste negli altri insegnamenti. È importante pianificarle per tempo, poiché i CFU di laboratori e tirocini sono necessari al conseguimento del titolo di studio, sia per la laurea triennale in “Teatro, cinema, media” (8 cfu) che per la magistrale in “Scritture e produzioni dello spettacolo e dei media” (6 cfu). Si consiglia fortemente di non arrivare agli ultimi mesi del percorso di studi senza aver completato con successo i laboratori e tirocini.

 

LABORATORI

Per i laboratori, è prevista ogni anno un’offerta del Dipartimento SARAS, consultabile qui: https://saras.uniroma1.it/didattica/offerta-formativa/laboratori-sezione-spettacolo

(Ogni laboratorio indica i criteri e le modalità di selezione).

Oltre ai Laboratori della sezione Spettacolo, è possibile riconoscere come AAF altre tipologie di attività organizzate dall’Ateneo, come Seminari, Convegni, Workshop, Corsi di formazione, purché utili al percorso formativo.

È possibile, inoltre, convalidare attività formative e laboratori esterni all’Ateneo, oppure organizzati da altri Corsi di Laurea o Dipartimenti, purché la commissione li ritenga coerenti con gli obiettivi dei Corsi di Laurea in “Teatro, cinema, media” o “Scritture e produzioni dello spettacolo e dei media”. I corsi, workshop, laboratori organizzati da enti di formazione riconosciuti possono quindi rientrare in questa categoria. Prima di iniziare attività formative esterne è necessario contattare un membro della commissione (si vedano i contatti in fondo), al fine di verificarne la compatibilità con il percorso formativo. Si specifica che questo passaggio è necessario solo per i laboratori esterni: i laboratori organizzati dalla sezione Spettacolo del Dipartimento SARAS sono sicuramente compatibili.

 

TIROCINI

Le offerte già attive di tirocinio sono consultabili sul portale JobSoul: https://www.jobsoul.it/

Gli studenti e le studentesse sono inoltre incoraggiati/e a contattare direttamente altri enti, aziende, associazioni presso le quali desiderano svolgere un tirocinio. Si fa presente che in ogni caso è obbligatoria la preventiva registrazione dell'intera attività di tirocinio tramite il servizio JobSoul. (In caso di infortunio, infatti, per la copertura assicurativa degli studenti e delle studentesse è necessario avere il modulo "progetto formativo di tirocinio"). Le aziende non ancora presenti su JobSoul devono registrarsi al portale e chiedere convenzione all'Ateneo che, di norma, stipula la convenzione entro circa 30 giorni.

Sono accettabili esclusivamente attività di tirocinio svolte in aziende, associazioni, enti la cui attività primaria sia coerente con il percorso formativo e didattico del corso di laurea. In caso di dubbi, è necessario verificare in anticipo con un membro della commissione (si vedano i contatti in fondo).

Invece per informazioni di natura tecnica sui progetti formativi di tirocinio e su come attivare la convenzione Jobsoul, si prega di contattare le responsabili di Facoltà, Dott.ssa Antonella Ferrari (antonella.ferrari@uniroma1.it) e Dott.ssa Simona Tortora (simona.tortora@uniroma1.it).

 

 

ATTESTATI

Gli attestati, debitamente datati e firmati dal responsabile su carta intestata, certificano lo svolgimento di laboratori e tirocini e dovranno sempre contenere:

- Il numero delle ore di attività svolte (si tenga presente l’equivalenza 1 CFU= 25 ore di attività).

-  solo per i tirocini e i laboratori esterni a Sapienza: una descrizione dell’attività e un giudizio del responsabile del laboratorio/tirocinio. 

È rimessa al giudizio insindacabile del docente la possibilità di traslare le ore di attività da Tirocini a Laboratori o viceversa. Ovvero: in casi particolari, qualora si fossero maturati più crediti del previsto in attività di tirocinio è possibile far valere quelle ore di attività per coprire anche i restanti CFU di laboratori, o viceversa.

 

VERBALIZZAZIONE

Per verbalizzare tirocini e laboratori, seguire con attenzione queste indicazioni:

 

Una volta raggiunta la totalità dei CFU in “Altre Attività Formative” (8 per la triennale, 6 per la magistrale), gli studenti e le studentesse potranno caricare la documentazione necessaria su Google Forms, a partire da questo link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfROWNRU3Ts8wxss8pOn2yEu4fv3wb9g9reicUCqugCNCnwdw/viewform?usp=sf_link

 

È necessario utilizzare l’account ufficiale uniroma1 per poter riempire il modulo.

 

Lo studente/la studentessa procederà inoltre a prenotarsi su Infostud ad uno degli appelli del/la docente di riferimento nella commissione, selezionando il numero corrispondente di CFU. Non è necessario scrivere al/la docente, che troverà automaticamente tutte le informazioni necessarie a partire dalle risposte date sul Google Forms.

 

A questo punto, nei giorni successivi all’appello, il/la docente procederà automaticamente alla verbalizzazione, previa verifica della documentazione: non sarà necessario presentarsi né di persona né a riunioni online.

 

LABORATORI, TIROCINI, AAF: CONTATTI E PRENOTAZIONE INFOSTUD

 

In base alla prima lettera del cognome, gli studenti e le studentesse devono prenotarsi agli appelli dei seguenti membri della Commissione:

 

- Studenti/esse il cui cognome inizia con lettere dalla A alla G: prof. Valerio Coladonato (valerio.coladonato@uniroma1.it)

- Studenti/esse il cui cognome inizia con lettere dalla H alla P: prof.ssa Annamaria Corea (annamaria.corea@uniroma1.it)

- Studenti/esse il cui cognome inizia con lettere dalla Q alla Z: prof.ssa Irene Scaturro (irene.scaturro@uniroma1.it)

 

Si prega di far riferimento alla stessa suddivisione per eventuali e-mail di chiarimento e/o conferme rispetto alla pertinenza di laboratori e tirocini esterni.

 

Per qualsiasi altro dubbio, si prega di consultare le FAQ all'indirizzo https://saras.uniroma1.it/didattica/offerta-formativa/faq-sezione-spettacolo.

 

Invece per informazioni di natura tecnica sui progetti formativi di tirocinio e su come attivare la convenzione Jobsoul, si prega di contattare le responsabili di Facoltà:

Dott.ssa Antonella Ferrari (antonella.ferrari@uniroma1.it)

Dott.ssa Simona Tortora (simona.tortora@uniroma1.it)

STORIA. TEORIE E TECNICHE DELLA DANZA 10593265 2023/2024

La parola e il corpo nella danza fra ’700 e ’800. Fonti, metodologie e prospettive di ricerca

Il corso affronterà il balletto narrativo, una delle principali forme di danza teatrale occidentale, nel suo periodo di nascita e sviluppo fra Sette e Ottocento, le peculiarità estetiche e il valore culturale nella società dell’epoca. I contenuti verranno esposti e problematizzati partendo dalle fonti coeve primarie (libretti di ballo, iconografia, periodici e documenti di archivio) e l’aspetto della narrazione verrà indagato non solo attraverso la descrizione dei soggetti utilizzati dai coreografi – presi in prestito il più delle volte dalla letteratura e dal teatro di prosa e musicale – ma anche attraverso ipotesi di “ricostruzione” delle modalità sceniche, con il fine di mettere in luce stili, tecniche e prassi proprie della danza dell’epoca.


 

Obiettivi

Oltre all’apprendimento di una metodologia di ricerca relativa all’uso delle fonti e delle principali questioni legate alla storiografia della danza relativa al Sette e Ottocento, gli studenti e le studentesse durante il corso potranno sperimentare le conoscenze acquisite attraverso un lavoro di ricerca personale, da concordare con la docente, discusso in modo seminariale e definito in una forma scritta, che potrà anche essere oggetto dell’esame. Il lavoro non è obbligatorio ma consigliato.

 

 

TESTI DA STUDIARE

1. Flavia Pappacena, Storia della danza e del balletto. Vol. II: il Settecento e l’Ottocento, Gremese, Roma 2019. 1. Per chi lo avesse già studiato, sostituire con Flavia Pappacena, La danza classica tra arte e scienza, a cura di Valerio Basciano, Gremese, Roma 2021 (nuova edizione).

 

2. Annamaria Corea, Louis Henry e il balletto a Napoli in età napoleonica, Libreria Musicale Italiana, Lucca 2021.

 

3. Nika Tomasevic, Tra pulcinellate e favole. Il ballo pantomimo a Roma al tramonto dello stato pontificio, Libreria Musicale Italiana, Lucca 2023.

 

Per i non frequentanti, ovvero coloro che hanno frequentato meno di 10 lezioni sulle 21 totali previste (= 42 ore, 6 CFU), si aggiunge:

 

4. Stefania Onesti (a cura di), Gasparo Angiolini tra Vienna e l'Italia. Antologia di libretti, Kinetès, Benevento 2022.

 

 

N. B. Gli studenti frequentanti che sceglieranno di consegnare il lavoro in forma scritta, previo accordo con la docente, porteranno il programma seguente:

 

1. Flavia Pappacena, Storia della danza e del balletto. Vol. II: il Settecento e l’Ottocento, Gremese, Roma 2019.

 

2. Annamaria Corea, Louis Henry e il balletto a Napoli in età napoleonica, Libreria Musicale Italiana, Lucca 2021.

 

3. Lavoro scritto.

 

N. B. Per entrambi i volumi editi da Libreria Musicale Italiana, gli studenti possono usufruire dello sconto del 30% se effettuano un ordine unico complessivo per almeno 5 copie e del 50% per 10 copie. L’ordine può essere fatto inviando una mail alla casa editrice: lim@lim.it.

 

Note

Il modulo da 6 CFU della prof. Annamaria Corea è integrato a quello da 6 CFU del prof. Vito Di Bernardi, che si terrà nel secondo semestre. Per sostenere sia l'uno che l'altro modulo, bisogna iscriversi a uno degli appelli del prof. Di Bernardi. I 2 moduli si possono sostenere insieme nello stesso appello, oppure in due appelli separati o anche in due sessioni diverse, con la possibilità dello studente di scegliere quale fare prima o dopo. La verbalizzazione dei 12 CFU avverrà quando si saranno sostenuti entrambi i moduli.

STORIA DELLA DANZA 10612404 2023/2024

Guida all’analisi dell’opera coreografica
Il corso è incentrato sull’analisi a più livelli – storico, tecnico-stilistico, drammaturgico ed estetico – di alcune fra le più significative coreografie dell’Ottocento e del Novecento ancora oggi nel repertorio delle maggiori compagnie di danza.
Lo studente è sollecitato a osservare criticamente l’opera di danza cogliendone gli aspetti non solo linguistici ed estetici ma anche quelli culturali dell’epoca in cui sono state create le coreografie prese in esame, riflettendo altresì sull’attualità e la funzione delle riproduzioni o delle riscritture di oggi.

 

Programma d'esame

- Annamaria Corea, Raccontar danzando. Forme del balletto inglese nel Novecento, Sapienza Università Editrice, Roma 2017 (ebook open access, quindi scaricabile gratuitamente e - se preferibile - da stampare autonomamente senza restrizioni: https://www.editricesapienza.it/node/7648).

 

- Dispense del corso, disponibili solo su classroom a partire dal 24 novembre 2023, sulle opere coreografiche in programma.

 

- Visione delle opere coreografiche in programma.

 

Elenco delle coreografie da analizzare durante il corso:

 

1.La Fille mal gardée (versione filologica di Ivo Cramer e rilettura di Frederick Ashton)

2.Giselle (la versione originaria di Coralli/Perrot e la riscrittura di Mats Ek )

3.La bella addormentata (la versione originaria di Marius Petipa e la riscrittura di Matthew Bourne)

4.Excelsior (rilettura di Ugo Dell’Ara della versione originaria di Luigi Manzotti)

5.Les Noces (Bronislava Nijinska)

6.The Rake’s Progress (Ninette de Valois)

7.Night Journey (Martha Graham)

8.Romeo e Giulietta (Leonid Lavrovskij, Kenneth MacMillan, John Cranko)

9.Marguerite and Armand, La signora dalle camelie (Frederick Ashton, John Neumeier)

10.Le Jeune homme et la mort (Roland Petit)

11.Café Müller (Pina Bausch)

12.Estratti coreografici da musical (Fred Astaire, Gene Kelly, Jerome Robbins)

13.Il cortile (Sosta Palmizi)

14.La natura delle cose (Virgilio Sieni)

 

L'elenco dettagliato delle produzioni specifiche da visionare, con le indicazioni su come reperirle (mediateca del Dipartimento SARAS in dvd o in streaming, oppure in rete), si trova su classroom.

STORIA DEL BALLETTO E DELLA DANZA TEATRALE IN OCCIDENTE 10592981 2023/2024

Guida all’analisi dell’opera coreografica
Il corso è incentrato sull’analisi a più livelli – storico, tecnico-stilistico, drammaturgico ed estetico – di alcune fra le più significative coreografie dell’Ottocento e del Novecento ancora oggi nel repertorio delle maggiori compagnie di danza.
Lo studente è sollecitato a osservare criticamente l’opera di danza cogliendone gli aspetti non solo linguistici ed estetici ma anche quelli culturali dell’epoca in cui sono state create le coreografie prese in esame, riflettendo altresì sull’attualità e la funzione delle riproduzioni o delle riscritture di oggi.

 

Programma d'esame

- Annamaria Corea, Raccontar danzando. Forme del balletto inglese nel Novecento, Sapienza Università Editrice, Roma 2017 (ebook open access, quindi scaricabile gratuitamente e - se preferibile - da stampare autonomamente senza restrizioni: https://www.editricesapienza.it/node/7648).

 

- Dispense del corso, disponibili solo su classroom a partire dal 24 novembre 2023, sulle opere coreografiche in programma.

 

- Visione delle opere coreografiche in programma.

 

Elenco delle coreografie da analizzare durante il corso:

 

1.La Fille mal gardée (versione filologica di Ivo Cramer e rilettura di Frederick Ashton)

2.Giselle (la versione originaria di Coralli/Perrot e la riscrittura di Mats Ek )

3.La bella addormentata (la versione originaria di Marius Petipa e la riscrittura di Matthew Bourne)

4.Excelsior (rilettura di Ugo Dell’Ara della versione originaria di Luigi Manzotti)

5.Les Noces (Bronislava Nijinska)

6.The Rake’s Progress (Ninette de Valois)

7.Night Journey (Martha Graham)

8.Romeo e Giulietta (Leonid Lavrovskij, Kenneth MacMillan, John Cranko)

9.Marguerite and Armand, La signora dalle camelie (Frederick Ashton, John Neumeier)

10.Le Jeune homme et la mort (Roland Petit)

11.Café Müller (Pina Bausch)

12.Estratti coreografici da musical (Fred Astaire, Gene Kelly, Jerome Robbins)

13.Il cortile (Sosta Palmizi)

14.La natura delle cose (Virgilio Sieni)

 

L'elenco dettagliato delle produzioni specifiche da visionare, con le indicazioni su come reperirle (mediateca del Dipartimento SARAS in dvd o in streaming, oppure in rete), si trova su classroom.

LABORATORI DI SPETTACOLO AAF1738 2022/2023

AAF (ALTRE ATTIVITA’ FORMATIVE), LABORATORI E TIROCINI

 

PRINCIPI GENERALI E PROCEDURA DI VERBALIZZAZIONE

 

I crediti in “Altre Attività Formative” (laboratori e tirocini) sono una componente essenziale nel percorso formativo: queste attività consentono di acquisire e approfondire competenze direttamente correlate al mondo del lavoro, che integrano quelle previste negli altri insegnamenti. È importante pianificarle per tempo, poiché i CFU di laboratori e tirocini sono necessari al conseguimento del titolo di studio, sia per la laurea triennale in “Teatro, cinema, media” (8 cfu) che per la magistrale in “Scritture e produzioni dello spettacolo e dei media” (6 cfu). Si consiglia fortemente di non arrivare agli ultimi mesi del percorso di studi senza aver completato con successo i laboratori e tirocini.

 

LABORATORI

Per i laboratori, è prevista ogni anno un’offerta del Dipartimento SARAS, consultabile qui: https://saras.uniroma1.it/didattica/offerta-formativa/laboratori-sezione-spettacolo

(Ogni laboratorio indica i criteri e le modalità di selezione).

Oltre ai Laboratori della sezione Spettacolo, è possibile riconoscere come AAF altre tipologie di attività organizzate dall’Ateneo, come Seminari, Convegni, Workshop, Corsi di formazione, purché utili al percorso formativo.

È possibile, inoltre, convalidare attività formative e laboratori esterni all’Ateneo, oppure organizzati da altri Corsi di Laurea o Dipartimenti, purché la commissione li ritenga coerenti con gli obiettivi dei Corsi di Laurea in “Teatro, cinema, media” o “Scritture e produzioni dello spettacolo e dei media”. I corsi, workshop, laboratori organizzati da enti di formazione riconosciuti possono quindi rientrare in questa categoria. Prima di iniziare attività formative esterne è necessario contattare un membro della commissione (si vedano i contatti in fondo), al fine di verificarne la compatibilità con il percorso formativo. Si specifica che questo passaggio è necessario solo per i laboratori esterni: i laboratori organizzati dalla sezione Spettacolo del Dipartimento SARAS sono sicuramente compatibili.

 

TIROCINI

Le offerte già attive di tirocinio sono consultabili sul portale JobSoul: https://www.jobsoul.it/

Gli studenti e le studentesse sono inoltre incoraggiati/e a contattare direttamente altri enti, aziende, associazioni presso le quali desiderano svolgere un tirocinio. Si fa presente che in ogni caso è obbligatoria la preventiva registrazione dell'intera attività di tirocinio tramite il servizio JobSoul. (In caso di infortunio, infatti, per la copertura assicurativa degli studenti e delle studentesse è necessario avere il modulo "progetto formativo di tirocinio"). Le aziende non ancora presenti su JobSoul devono registrarsi al portale e chiedere convenzione all'Ateneo che, di norma, stipula la convenzione entro circa 30 giorni.

Sono accettabili esclusivamente attività di tirocinio svolte in aziende, associazioni, enti la cui attività primaria sia coerente con il percorso formativo e didattico del corso di laurea. In caso di dubbi, è necessario verificare in anticipo con un membro della commissione (si vedano i contatti in fondo).

Invece per informazioni di natura tecnica sui progetti formativi di tirocinio e su come attivare la convenzione Jobsoul, si prega di contattare le responsabili di Facoltà, Dott.ssa Antonella Ferrari (antonella.ferrari@uniroma1.it) e Dott.ssa Simona Tortora (simona.tortora@uniroma1.it).

 

 

ATTESTATI

Gli attestati, debitamente datati e firmati dal responsabile su carta intestata, certificano lo svolgimento di laboratori e tirocini e dovranno sempre contenere:

- Il numero delle ore di attività svolte (si tenga presente l’equivalenza 1 CFU= 25 ore di attività).

-  solo per i tirocini e i laboratori esterni a Sapienza: una descrizione dell’attività e un giudizio del responsabile del laboratorio/tirocinio. 

È rimessa al giudizio insindacabile del docente la possibilità di traslare le ore di attività da Tirocini a Laboratori o viceversa. Ovvero: in casi particolari, qualora si fossero maturati più crediti del previsto in attività di tirocinio è possibile far valere quelle ore di attività per coprire anche i restanti CFU di laboratori, o viceversa.

 

VERBALIZZAZIONE

Per verbalizzare tirocini e laboratori, seguire con attenzione queste indicazioni:

 

Una volta raggiunta la totalità dei CFU in “Altre Attività Formative” (8 per la triennale, 6 per la magistrale), gli studenti e le studentesse potranno caricare la documentazione necessaria su Google Forms, a partire da questo link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfROWNRU3Ts8wxss8pOn2yEu4fv3wb9g9reicUCqugCNCnwdw/viewform?usp=sf_link

 

È necessario utilizzare l’account ufficiale uniroma1 per poter riempire il modulo.

 

Lo studente/la studentessa procederà inoltre a prenotarsi su Infostud ad uno degli appelli del/la docente di riferimento nella commissione, selezionando il numero corrispondente di CFU. Non è necessario scrivere al/la docente, che troverà automaticamente tutte le informazioni necessarie a partire dalle risposte date sul Google Forms.

 

A questo punto, nei giorni successivi all’appello, il/la docente procederà automaticamente alla verbalizzazione, previa verifica della documentazione: non sarà necessario presentarsi né di persona né a riunioni online.

 

LABORATORI, TIROCINI, AAF: CONTATTI E PRENOTAZIONE INFOSTUD

 

In base alla prima lettera del cognome, gli studenti e le studentesse devono prenotarsi agli appelli dei seguenti membri della Commissione:

 

- Studenti/esse il cui cognome inizia con lettere dalla A alla G: prof. Valerio Coladonato (valerio.coladonato@uniroma1.it)

- Studenti/esse il cui cognome inizia con lettere dalla H alla P: prof.ssa Annamaria Corea (annamaria.corea@uniroma1.it)

- Studenti/esse il cui cognome inizia con lettere dalla Q alla Z: prof.ssa Irene Scaturro (irene.scaturro@uniroma1.it)

 

Si prega di far riferimento alla stessa suddivisione per eventuali e-mail di chiarimento e/o conferme rispetto alla pertinenza di laboratori e tirocini esterni.

 

Per qualsiasi altro dubbio, si prega di consultare le FAQ all'indirizzo https://saras.uniroma1.it/didattica/offerta-formativa/faq-sezione-spettacolo.

 

Invece per informazioni di natura tecnica sui progetti formativi di tirocinio e su come attivare la convenzione Jobsoul, si prega di contattare le responsabili di Facoltà:

Dott.ssa Antonella Ferrari (antonella.ferrari@uniroma1.it)

Dott.ssa Simona Tortora (simona.tortora@uniroma1.it)

 

TIROCINI E LABORATORI AAF1789 2022/2023

AAF (ALTRE ATTIVITA’ FORMATIVE), LABORATORI E TIROCINI

 

PRINCIPI GENERALI E PROCEDURA DI VERBALIZZAZIONE

 

I crediti in “Altre Attività Formative” (laboratori e tirocini) sono una componente essenziale nel percorso formativo: queste attività consentono di acquisire e approfondire competenze direttamente correlate al mondo del lavoro, che integrano quelle previste negli altri insegnamenti. È importante pianificarle per tempo, poiché i CFU di laboratori e tirocini sono necessari al conseguimento del titolo di studio, sia per la laurea triennale in “Teatro, cinema, media” (8 cfu) che per la magistrale in “Scritture e produzioni dello spettacolo e dei media” (6 cfu). Si consiglia fortemente di non arrivare agli ultimi mesi del percorso di studi senza aver completato con successo i laboratori e tirocini.

 

LABORATORI

Per i laboratori, è prevista ogni anno un’offerta del Dipartimento SARAS, consultabile qui: https://saras.uniroma1.it/didattica/offerta-formativa/laboratori-sezione-spettacolo

(Ogni laboratorio indica i criteri e le modalità di selezione).

Oltre ai Laboratori della sezione Spettacolo, è possibile riconoscere come AAF altre tipologie di attività organizzate dall’Ateneo, come Seminari, Convegni, Workshop, Corsi di formazione, purché utili al percorso formativo.

È possibile, inoltre, convalidare attività formative e laboratori esterni all’Ateneo, oppure organizzati da altri Corsi di Laurea o Dipartimenti, purché la commissione li ritenga coerenti con gli obiettivi dei Corsi di Laurea in “Teatro, cinema, media” o “Scritture e produzioni dello spettacolo e dei media”. I corsi, workshop, laboratori organizzati da enti di formazione riconosciuti possono quindi rientrare in questa categoria. Prima di iniziare attività formative esterne è necessario contattare un membro della commissione (si vedano i contatti in fondo), al fine di verificarne la compatibilità con il percorso formativo. Si specifica che questo passaggio è necessario solo per i laboratori esterni: i laboratori organizzati dalla sezione Spettacolo del Dipartimento SARAS sono sicuramente compatibili.

 

TIROCINI

Le offerte già attive di tirocinio sono consultabili sul portale JobSoul: https://www.jobsoul.it/

Gli studenti e le studentesse sono inoltre incoraggiati/e a contattare direttamente altri enti, aziende, associazioni presso le quali desiderano svolgere un tirocinio. Si fa presente che in ogni caso è obbligatoria la preventiva registrazione dell'intera attività di tirocinio tramite il servizio JobSoul. (In caso di infortunio, infatti, per la copertura assicurativa degli studenti e delle studentesse è necessario avere il modulo "progetto formativo di tirocinio"). Le aziende non ancora presenti su JobSoul devono registrarsi al portale e chiedere convenzione all'Ateneo che, di norma, stipula la convenzione entro circa 30 giorni.

Sono accettabili esclusivamente attività di tirocinio svolte in aziende, associazioni, enti la cui attività primaria sia coerente con il percorso formativo e didattico del corso di laurea. In caso di dubbi, è necessario verificare in anticipo con un membro della commissione (si vedano i contatti in fondo).

Invece per informazioni di natura tecnica sui progetti formativi di tirocinio e su come attivare la convenzione Jobsoul, si prega di contattare le responsabili di Facoltà, Dott.ssa Antonella Ferrari (antonella.ferrari@uniroma1.it) e Dott.ssa Simona Tortora (simona.tortora@uniroma1.it).

 

 

ATTESTATI

Gli attestati, debitamente datati e firmati dal responsabile su carta intestata, certificano lo svolgimento di laboratori e tirocini e dovranno sempre contenere:

- Il numero delle ore di attività svolte (si tenga presente l’equivalenza 1 CFU= 25 ore di attività).

-  solo per i tirocini e i laboratori esterni a Sapienza: una descrizione dell’attività e un giudizio del responsabile del laboratorio/tirocinio. 

È rimessa al giudizio insindacabile del docente la possibilità di traslare le ore di attività da Tirocini a Laboratori o viceversa. Ovvero: in casi particolari, qualora si fossero maturati più crediti del previsto in attività di tirocinio è possibile far valere quelle ore di attività per coprire anche i restanti CFU di laboratori, o viceversa.

 

VERBALIZZAZIONE

Per verbalizzare tirocini e laboratori, seguire con attenzione queste indicazioni:

 

Una volta raggiunta la totalità dei CFU in “Altre Attività Formative” (8 per la triennale, 6 per la magistrale), gli studenti e le studentesse potranno caricare la documentazione necessaria su Google Forms, a partire da questo link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfROWNRU3Ts8wxss8pOn2yEu4fv3wb9g9reicUCqugCNCnwdw/viewform?usp=sf_link

 

È necessario utilizzare l’account ufficiale uniroma1 per poter riempire il modulo.

 

Lo studente/la studentessa procederà inoltre a prenotarsi su Infostud ad uno degli appelli del/la docente di riferimento nella commissione, selezionando il numero corrispondente di CFU. Non è necessario scrivere al/la docente, che troverà automaticamente tutte le informazioni necessarie a partire dalle risposte date sul Google Forms.

 

A questo punto, nei giorni successivi all’appello, il/la docente procederà automaticamente alla verbalizzazione, previa verifica della documentazione: non sarà necessario presentarsi né di persona né a riunioni online.

 

LABORATORI, TIROCINI, AAF: CONTATTI E PRENOTAZIONE INFOSTUD

 

In base alla prima lettera del cognome, gli studenti e le studentesse devono prenotarsi agli appelli dei seguenti membri della Commissione:

 

- Studenti/esse il cui cognome inizia con lettere dalla A alla G: prof. Valerio Coladonato (valerio.coladonato@uniroma1.it)

- Studenti/esse il cui cognome inizia con lettere dalla H alla P: prof.ssa Annamaria Corea (annamaria.corea@uniroma1.it)

- Studenti/esse il cui cognome inizia con lettere dalla Q alla Z: prof.ssa Irene Scaturro (irene.scaturro@uniroma1.it)

 

Si prega di far riferimento alla stessa suddivisione per eventuali e-mail di chiarimento e/o conferme rispetto alla pertinenza di laboratori e tirocini esterni.

 

Per qualsiasi altro dubbio, si prega di consultare le FAQ all'indirizzo https://saras.uniroma1.it/didattica/offerta-formativa/faq-sezione-spettacolo.

 

Invece per informazioni di natura tecnica sui progetti formativi di tirocinio e su come attivare la convenzione Jobsoul, si prega di contattare le responsabili di Facoltà:

Dott.ssa Antonella Ferrari (antonella.ferrari@uniroma1.it)

Dott.ssa Simona Tortora (simona.tortora@uniroma1.it)

 

LABORATORI E TIROCINI AAF1777 2022/2023

AAF (ALTRE ATTIVITA’ FORMATIVE), LABORATORI E TIROCINI

 

PRINCIPI GENERALI E PROCEDURA DI VERBALIZZAZIONE

 

I crediti in “Altre Attività Formative” (laboratori e tirocini) sono una componente essenziale nel percorso formativo: queste attività consentono di acquisire e approfondire competenze direttamente correlate al mondo del lavoro, che integrano quelle previste negli altri insegnamenti. È importante pianificarle per tempo, poiché i CFU di laboratori e tirocini sono necessari al conseguimento del titolo di studio, sia per la laurea triennale in “Teatro, cinema, media” (8 cfu) che per la magistrale in “Scritture e produzioni dello spettacolo e dei media” (6 cfu). Si consiglia fortemente di non arrivare agli ultimi mesi del percorso di studi senza aver completato con successo i laboratori e tirocini.

 

LABORATORI

Per i laboratori, è prevista ogni anno un’offerta del Dipartimento SARAS, consultabile qui: https://saras.uniroma1.it/didattica/offerta-formativa/laboratori-sezione-spettacolo

(Ogni laboratorio indica i criteri e le modalità di selezione).

Oltre ai Laboratori della sezione Spettacolo, è possibile riconoscere come AAF altre tipologie di attività organizzate dall’Ateneo, come Seminari, Convegni, Workshop, Corsi di formazione, purché utili al percorso formativo.

È possibile, inoltre, convalidare attività formative e laboratori esterni all’Ateneo, oppure organizzati da altri Corsi di Laurea o Dipartimenti, purché la commissione li ritenga coerenti con gli obiettivi dei Corsi di Laurea in “Teatro, cinema, media” o “Scritture e produzioni dello spettacolo e dei media”. I corsi, workshop, laboratori organizzati da enti di formazione riconosciuti possono quindi rientrare in questa categoria. Prima di iniziare attività formative esterne è necessario contattare un membro della commissione (si vedano i contatti in fondo), al fine di verificarne la compatibilità con il percorso formativo. Si specifica che questo passaggio è necessario solo per i laboratori esterni: i laboratori organizzati dalla sezione Spettacolo del Dipartimento SARAS sono sicuramente compatibili.

 

TIROCINI

Le offerte già attive di tirocinio sono consultabili sul portale JobSoul: https://www.jobsoul.it/

Gli studenti e le studentesse sono inoltre incoraggiati/e a contattare direttamente altri enti, aziende, associazioni presso le quali desiderano svolgere un tirocinio. Si fa presente che in ogni caso è obbligatoria la preventiva registrazione dell'intera attività di tirocinio tramite il servizio JobSoul. (In caso di infortunio, infatti, per la copertura assicurativa degli studenti e delle studentesse è necessario avere il modulo "progetto formativo di tirocinio"). Le aziende non ancora presenti su JobSoul devono registrarsi al portale e chiedere convenzione all'Ateneo che, di norma, stipula la convenzione entro circa 30 giorni.

Sono accettabili esclusivamente attività di tirocinio svolte in aziende, associazioni, enti la cui attività primaria sia coerente con il percorso formativo e didattico del corso di laurea. In caso di dubbi, è necessario verificare in anticipo con un membro della commissione (si vedano i contatti in fondo).

Invece per informazioni di natura tecnica sui progetti formativi di tirocinio e su come attivare la convenzione Jobsoul, si prega di contattare le responsabili di Facoltà, Dott.ssa Antonella Ferrari (antonella.ferrari@uniroma1.it) e Dott.ssa Simona Tortora (simona.tortora@uniroma1.it).

 

 

ATTESTATI

Gli attestati, debitamente datati e firmati dal responsabile su carta intestata, certificano lo svolgimento di laboratori e tirocini e dovranno sempre contenere:

- Il numero delle ore di attività svolte (si tenga presente l’equivalenza 1 CFU= 25 ore di attività).

-  solo per i tirocini e i laboratori esterni a Sapienza: una descrizione dell’attività e un giudizio del responsabile del laboratorio/tirocinio. 

È rimessa al giudizio insindacabile del docente la possibilità di traslare le ore di attività da Tirocini a Laboratori o viceversa. Ovvero: in casi particolari, qualora si fossero maturati più crediti del previsto in attività di tirocinio è possibile far valere quelle ore di attività per coprire anche i restanti CFU di laboratori, o viceversa.

 

VERBALIZZAZIONE

Per verbalizzare tirocini e laboratori, seguire con attenzione queste indicazioni:

 

Una volta raggiunta la totalità dei CFU in “Altre Attività Formative” (8 per la triennale, 6 per la magistrale), gli studenti e le studentesse potranno caricare la documentazione necessaria su Google Forms, a partire da questo link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfROWNRU3Ts8wxss8pOn2yEu4fv3wb9g9reicUCqugCNCnwdw/viewform?usp=sf_link

 

È necessario utilizzare l’account ufficiale uniroma1 per poter riempire il modulo.

 

Lo studente/la studentessa procederà inoltre a prenotarsi su Infostud ad uno degli appelli del/la docente di riferimento nella commissione, selezionando il numero corrispondente di CFU. Non è necessario scrivere al/la docente, che troverà automaticamente tutte le informazioni necessarie a partire dalle risposte date sul Google Forms.

 

A questo punto, nei giorni successivi all’appello, il/la docente procederà automaticamente alla verbalizzazione, previa verifica della documentazione: non sarà necessario presentarsi né di persona né a riunioni online.

 

LABORATORI, TIROCINI, AAF: CONTATTI E PRENOTAZIONE INFOSTUD

 

In base alla prima lettera del cognome, gli studenti e le studentesse devono prenotarsi agli appelli dei seguenti membri della Commissione:

 

- Studenti/esse il cui cognome inizia con lettere dalla A alla G: prof. Valerio Coladonato (valerio.coladonato@uniroma1.it)

- Studenti/esse il cui cognome inizia con lettere dalla H alla P: prof.ssa Annamaria Corea (annamaria.corea@uniroma1.it)

- Studenti/esse il cui cognome inizia con lettere dalla Q alla Z: prof.ssa Irene Scaturro (irene.scaturro@uniroma1.it)

 

Si prega di far riferimento alla stessa suddivisione per eventuali e-mail di chiarimento e/o conferme rispetto alla pertinenza di laboratori e tirocini esterni.

 

Per qualsiasi altro dubbio, si prega di consultare le FAQ all'indirizzo https://saras.uniroma1.it/didattica/offerta-formativa/faq-sezione-spettacolo.

 

Invece per informazioni di natura tecnica sui progetti formativi di tirocinio e su come attivare la convenzione Jobsoul, si prega di contattare le responsabili di Facoltà:

Dott.ssa Antonella Ferrari (antonella.ferrari@uniroma1.it)

Dott.ssa Simona Tortora (simona.tortora@uniroma1.it)

 

STORIA DEL BALLETTO E DELLA DANZA TEATRALE IN OCCIDENTE 10592981 2022/2023

Programma

Guida all’analisi dell’opera coreografica
Il corso è incentrato sull’analisi a più livelli – storico, tecnico-stilistico, drammaturgico – di alcune fra le più significative coreografie dell’Ottocento e del Novecento ancora oggi nel repertorio delle maggiori compagnie di danza.
 
Elenco delle coreografie da analizzare durante il corso:
1.     La Fille mal gardée (Ivo Cramer, Frederick Ashton, da Jean Dauberval)
2.     Giselle (Jean Coralli, Jules Perrot)
3.     La bella addormentata (Marius Petipa)
4.     Excelsior (Luigi Manzotti)
5.     Le noces (Bronislava Nijinska)
6.     The Rake’s Progress (Ninette de Valois)
7.     Night Journey (Martha Graham)
8.     La fontana di Bachcisaraj (Rostislav Zacharov)
9.     Romeo e Giulietta (Kenneth MacMillan)
10.  La bisbetica domata (John Cranko)
11.  Marguerite and Armand,La signora dalle camelie (Frederick Ashton, John Neumeier)
12.  Le Jeune homme et la mort (Roland Petit)
13.  West Side Story (Jerome Robbins)
14.  Café Müller (Pina Bausch)
15.  Estratti coreografici da musical (Fred Astaire e Gene Kelly)

Un elenco dettagliato delle produzioni specifiche da visionare, con le indicazioni su come reperirle (mediateca del Dipartimento SARAS in dvd o in streaming, oppure in rete), sarà fornito all’inizio del corso.

 

Obiettivi
Lo studente è sollecitato a osservare criticamente l’opera di danza cogliendone gli aspetti non solo linguistici ed estetici ma anche quelli culturali dell’epoca in cui sono state create le coreografie prese in esame, riflettendo altresì sull’attualità e la funzione delle riproduzioni o delle riscritture di oggi.

 

Valutazione

- Prova orale

 


Testi da studiare:

- Annamaria Corea, Raccontar danzando. Forme del balletto inglese nel Novecento, Sapienza Università Editrice, Roma 2017 (ebook open access, quindi scaricabile gratuitamente e - se preferibile - da stampare autonomamente senza restrizioni: https://www.editricesapienza.it/node/7648).

- Flavia Pappacena, La danza classica tra arte e scienza, a cura di Valerio Basciano, Gremese, Roma 2021 (nuova edizione).

- Dispense del corso (è necessario iscriversi a class room di Google per poterle visualizzare. Il codice è duzoihb).

 

Note
Si invitano gli studenti e le studentesse che non possono frequentare a contattare la docente per avere indicazioni su come affrontare il materiale d’esame.

Per una maggiore organizzazione del corso, si consiglia agli studenti e alle studentesse di iscriversi su google classroom. Il codice è duzoihb.

STORIA. TEORIE E TECNICHE DELLA DANZA 10593265 2022/2023

La parola e il corpo nella danza fra ’700 e ’800. Fonti, metodologie e prospettive di ricerca

Il corso affronterà il balletto narrativo, una delle principali forme di danza teatrale occidentale, nel suo periodo di nascita e sviluppo fra Sette e Ottocento, le peculiarità estetiche e il valore culturale nella società dell’epoca. I contenuti verranno esposti e problematizzati partendo dalle fonti coeve primarie (libretti di ballo, iconografia, periodici e documenti di archivio) e l’aspetto della narrazione verrà indagato non solo attraverso la descrizione dei soggetti utilizzati dai coreografi – presi in prestito il più delle volte dalla letteratura e dal teatro di prosa e musicale – ma anche attraverso ipotesi di “ricostruzione” delle modalità sceniche, con il fine di mettere in luce stili, tecniche e prassi proprie della danza dell’epoca.


 

Obiettivi

Oltre all’apprendimento di una metodologia di ricerca relativa all’uso delle fonti e delle principali questioni legate alla storiografia della danza relativa al Sette e Ottocento, gli studenti e le studentesse durante il corso potranno sperimentare le conoscenze acquisite attraverso un lavoro di ricerca personale, da concordare con la docente, discusso in modo seminariale e definito in una forma scritta, che potrà anche essere oggetto dell’esame. Il lavoro non è obbligatorio ma consigliato.

 

Valutazione

- Prova orale

- Progetto

 

Descrizione valutazione

Colloquio orale. La valutazione del lavoro di ricerca (non obbligatorio), per gli studenti e le studentesse frequentanti, è compresa nella valutazione generale dell'esame che verrà effettuata attraverso la prova orale.

 

TESTI DA STUDIARE

1. Flavia Pappacena, Storia della danza e del balletto. Vol. II: il Settecento e l’Ottocento, Gremese, Roma 2019.

 

2. Annamaria Corea, Louis Henry e il balletto a Napoli in età napoleonica, Libreria Musicale Italiana, Lucca 2021.

 

3. Nika Tomasevic, Tra pulcinellate e favole. Il ballo pantomimo a Roma al tramonto dello stato pontificio, Libreria Musicale Italiana, Lucca 2023.

 

Per i non frequentanti, ovvero coloro che hanno frequentato meno di 10 lezioni sulle 21 totali previste (= 42 ore, 6 CFU), si aggiunge:

 

4. Stefania Onesti (a cura di), Gasparo Angiolini tra Vienna e l'Italia. Antologia di libretti, Kinetès, Benevento 2022.

 

 

N. B. Gli studenti frequentanti che sceglieranno di consegnare il lavoro in forma scritta, previo accordo con la docente, porteranno il programma seguente:

1. Flavia Pappacena, Storia della danza e del balletto. Vol. II: il Settecento e l’Ottocento, Gremese, Roma 2019.

 

2. Annamaria Corea, Louis Henry e il balletto a Napoli in età napoleonica, Libreria Musicale Italiana, Lucca 2021.

 

3. Lavoro scritto.

 

N. B. Per entrambi i volumi editi da Libreria Musicale Italiana, gli studenti possono usufruire dello sconto del 30% se effettuano un ordine unico complessivo per almeno 5 copie e del 50% per 10 copie. L’ordine può essere fatto inviando una mail alla casa editrice: lim@lim.it.

 

Note

Il modulo da 6 CFU della prof. Annamaria Corea è integrato a quello da 6 CFU del prof. Vito Di Bernardi (6+6). Per sostenere entrambi i moduli, bisogna iscriversi a uno degli appelli del prof. Di Bernardi. I 2 moduli si possono sostenere insieme nello stesso appello, oppure in due appelli separati e anche in due sessioni diverse, con la possibilità dello studente di scegliere quale fare prima o dopo. La verbalizzazione dei 12 CFU avverrà quando si saranno sostenuti entrambi i moduli.

 

Per una maggiore organizzazione del corso, si consiglia agli studenti e alle studentesse di iscriversi su google classroom. Il codice è sfithdx.

 

Orario Lezioni

 

Lunedì 11.00 - 13.00 (Aula G - II PIANO, ex Vetrerie Sciarra)

Venerdì' 9.00 - 11.00 (Aula G - II PIANO, ex Vetrerie Sciarra)

 

Inizio lezioni: Lunedì 6 Marzo 2023

LABORATORI E TIROCINI AAF1777 2021/2022
TIROCINI E LABORATORI AAF1789 2021/2022
LABORATORI DI SPETTACOLO AAF1738 2021/2022
LABORATORI E TIROCINI AAF1777 2020/2021
LABORATORI DI SPETTACOLO AAF1738 2020/2021
TIROCINI E LABORATORI AAF1789 2020/2021
STORIA. TEORIE E TECNICHE DELLA DANZA 10593265 2020/2021
STORIA. TEORIE E TECNICHE DELLA DANZA 10593265 2019/2020
TIROCINI E LABORATORI AAF1789 2018/2019
RICERCHE DI STORIA DELLA DANZA 1047923 2018/2019
LABORATORI DI SPETTACOLO AAF1738 2017/2018
TIROCINI E LABORATORI AAF1742 2017/2018
LABORATORI DI SPETTACOLO AAF1738 2017/2018
TIROCINI E LABORATORI AAF1789 2017/2018
RICERCHE DI STORIA DELLA DANZA 1047923 2017/2018
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO AAF1150 2016/2017
PER STAGES E TIROCINI PRESSO IMPRESE, ENTI PUBBLICI O PRIVATI, ORDINI PROFESSIONALE AAF1172 2016/2017
RICERCHE DI STORIA DELLA DANZA 1047923 2016/2017

Mercoledì pomeriggio, previo appuntamento per email, in stanza 301, ex Vetrerie Sciarra.

Annamaria Corea è Ricercatrice (RTDA) nel Dipartimento SARAS - Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo dell Università di Roma La Sapienza , dove insegna Storia del balletto e della danza teatrale in Occidente (Laurea Triennale) e Drammaturgia del balletto narrativo (Laurea Magistrale). Nello stesso Ateneo ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Discipline dello spettacolo, dopo essersi laureata con lode in Lettere. Nel 2018 è stata abilitata a professore universitario di seconda fascia per il settore scientifico disciplinare L-ART/05 - Discipline dello Spettacolo.
Ha frequentato all Università di Roma Tre il corso di Perfezionamento post lauream in Editoria, Giornalismo e Comunicazione scritta e on-line (2006); ha collaborato con «L indice dei libri del mese» come autrice di recensioni e con il magazine on line «GBOpera» per la critica di danza.
È membro del Comitato di redazione delle riviste scientifiche «Biblioteca Teatrale», «SigMa. Rivista di letterature comparate, teatro e arti dello spettacolo» e «Arti dello spettacolo/Performing Arts».
Fra i suoi ambiti di ricerca privilegiati vi sono il balletto narrativo nel XX secolo, soprattutto di area inglese, tema centrale del volume Raccontar danzando. Forme del balletto inglese nel Novecento (Sapienza Università Editrice, Roma 2017); la danza a Roma fra gli anni 50 e 70 del Novecento, di cui si ricordano Sperimentazioni coreografiche e nuovi mondi sonori nella Roma degli anni Settanta (2013) e Le inedite stagioni della danza al Teatro Club di Anne d Arbeloff e Gerardo Guerrieri (2018), saggi apparsi entrambi sulla rivista «Biblioteca Teatrale»; il ballo pantomimo fra 700 e 800 in Italia, del quale fanno parte la monografia Louis Henry e il balletto a Napoli in età napoleonica (Libreria Musicale Italiana, Lucca 2021) e vari saggi apparsi su riviste e in miscellanee, tra cui Il ballo pantomimo, precursore dei soggetti shakespeariani in Italia fra Sette e Ottocento (Lim, 2017), L esordio del Moro. Otello sui palcoscenici italiani del primo Ottocento (Aracne, 2017), Donne compositrici di balli pantomimi in Italia fra Sette e Ottocento («Italica Wratislaviensia», 2019).
Ha partecipato a numerosi convegni in Italia e all estero e scritto voci per il Dizionario Biografico degli Italiani Treccani e per il Grande Dizionario Enciclopedico Utet (2015).
Attualmente ha in preparazione uno studio monografico su Romeo e Giulietta nella danza italiana dal Sette al Novecento, argomento di una ricerca che ha iniziato a sviluppare nel 2014 grazie a una borsa di studio del centro Vittore Branca della Fondazione Giorgio Cini di Venezia.
Dal 2009 è iscritta alla Consulta Universitaria del Teatro e dal 2012 è socia sostenitrice dell Associazione Sigismondo Malatesta.
Ha studiato danza classica, tip-tap e canto moderno, ed è appassionata di Pilates.

https://uniroma.academia.edu/AnnamariaCorea