Ritratto di Giuseppina.Falasca@uniroma1.it

A.A 2023-2024

I semestre

CdS in Monitoraggio e Riqualificazione Ambientale

le lezioni dell'insegnamento di Botanica Sperimentale per l'ambiente  inizieranno lunedì 2 ottobre 2023 e proseguono secondo il seguente calenario

Lunedì 16:00-18:00          Aula D  -  CU022 

Mercoledì 14:00-16:00     Aula C -  CU022 

 

II semestre

 

CdS in Scienze Ambientali

 

La lezione di Botanica Morfofunzionale di lunedì 11 marzo 2024 si svolgerà dalle ore 14:00 alle ore 16:00.

 

Le lezioni dell'insegnamento di Botanica Morfofunzionale si svolgeranno in aula Giacomini del Dipartimento di Biologia Ambientale, inizieranno lunedì 4 marzo 2024 e proseguiranno secondo il seguente calendario:

 

Lunedì 16:00-18:00

mercoledì 11:00-13:00

venerdì 09:00-11:00

 

CdS in Biotecnologie Agro-Alimentari ed Industriali

 

Le lezioni dell'insegnamento di Botanica inizieranno lunedì 4 marzo 2024 e proseguiranno secondo il seguente calendario:

Lunedì 11:00-13:00 Aula Tecce - CU026 Fisiologia e Antropologia

Mercoledì 14:00-16:00  Aula C - CU026 Fisiologia  e Antropologia

Giovedì 15:30-17:30 Aula Tecce - CU026 Fisiologia e Antropologia

 

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
TIROCINIO AAF1044 2023/2024
TIROCINIO AAF1045 2023/2024
BOTANICA SPERIMENTALE PER L'AMBIENTE 10606772 2023/2024
BOTANICA MORFOFUNZIONALE 1016321 2023/2024
BOTANICA 1034847 2023/2024
TIROCINIO AAF1045 2022/2023
BOTANICA 1034847 2022/2023
BOTANICA MORFOFUNZIONALE 1016321 2022/2023
PIANTE E FUNGHI PER LA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE 10606851 2022/2023

Piante e funghi per la sostenibilità ambientale

Modulo

Piante per la sostenibilità ambientale (3 CFU)

BOTANICA MORFOFUNZIONALE 1016321 2021/2022
BOTANICA SPERIMENTALE 1016337 2021/2022
BOTANICA 1034847 2021/2022
BOTANICA 1034847 2020/2021
BOTANICA SPERIMENTALE 1016337 2020/2021
BOTANICA SPERIMENTALE 1016337 2019/2020
BOTANICA 1034847 2019/2020
BOTANICA SPERIMENTALE 1016337 2018/2019
BOTANICA 1034847 2018/2019
BOTANICA E DIVERSITA' VEGETALE 1047903 2018/2019
BOTANICA SPERIMENTALE 1016337 2017/2018
BOTANICA 1034847 2017/2018
BOTANICA SPERIMENTALE 1016337 2016/2017
BOTANICA 1034847 2016/2017
BOTANICA MORFOFUNZIONALE 1016321 2016/2017

Ricevimento studenti: Martedì 10-11.

Giuseppina Falasca è Professore Ordinario, SSD BIO/01, presso il Dipartimento di Biologia Ambientale dell'Università Sapienza di Roma.
É titolare dell insegnamento di "Botanica" (9CFU) per la laurea triennale in Biotecnologie Agro-Industriali, dell'insegnamento di Botanica Morfo-funzionale (9CFU) per la laurea triennale in Scienze Ambientali e dell insegnamento di "Botanica Sperimentale per l'ambiente " (6CFU) per la laurea Magistrale in Monitoraggio e Riqualificazione Ambientale. E Presidente del Consiglio di Area didattica in Scienze e Tecnologie per l Ambiente dell Università Sapienza e vice direttrice del Dipartimento di Biologia Ambientale dello stesso Ateneo Giuseppina Falasca è, inoltre, membro del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Biologia Ambientale ed Evoluzionistica dell Università Sapienza. E stata referee per Tesi di Dottorato per il Dottorato in Biologia Evoluzionistica ed Ecologia dell Università di Roma Tor vergata (XXIX e XXXI ciclo) , per la Scuola di Dottorato in Scienze Biologiche e Molecolari (XXX Ciclo) dell Università degli studi di Milano, per il Dottorato di Ricerca in Scienze della Vita (XXXI) dell Università della Calabria. E referee abituale per numerose riviste della categoria Plant Science, ed è stata Guest Editor del volume di "Plant Growth and Development under Metal Stress" per la rivista Plants.
E' stata responsabile di UR del progetto PRIN 2007: "Meccanismi di risposta ad As e Cd in piante modello: dal molecolare alla sperimentazione in campo", responsabile di progetti finanziati dall'Ateneo Sapienza negli anni 2007 (Analisi dell'accumulo di metalli pesanti e metalloidi in N.tabacum e A.thaliana e nell'iperaccumulatrice P.vittata), 2008 (Effetti della sovraespressione del gene AtPCS1 sull'accumulo di Cd e As in N.tabacum e A.thaliana ), 2013 (Analisi di accumulo e tolleranza al cadmio ed arsenico in piante di Nicotiana tabacum wild type e sovraesprimenti il gene AtPCS1), 2015 (Crosstalk between Reactive Oxygen Species, jasmonates and lipid peroxidation during root formation and development in response to heavy metals, metalloids and fungus infection), 2016 (Meccanismi cellulari attivati nelle radici di piante tolleranti ed iperaccumulatrici in risposta a cadmio ed arsenico) e 2017 (Plant defence strategies against toxic metals involve auxin- nitric oxide interaction and change in thiols metabolism. The case study of rice root system). E' responsabile del progetto finanziato da Sapienza Università di Roma La comunicazione pianta-pianta in presenza di metalli tossici - Inoltre, è responsabile del Task 7.2.1 del progetto PNRR Agritech Centro Nazionale per lo sviluppo delle nuove tecnologie in agricoltura.
Giuseppina Falasca ha indagato gli eventi cito-istologici che hanno luogo durante la genesi delle radici avventizie in planta e in vitro, con particolare riguardo agli effetti che poliamine, acido giasmonico, e metalli, esercitano sull'organizzazione e sviluppo dei meristemi radicali. G F ha esperienza in tecniche di microscopia ad epifluorescenza in particolare relativa alla localizzazione del Ca e del Cd in cellule e tessuti vegetali mediante applicazione di fluorocromi specifici. Ha indagato, mediante ibridazione in situ, l'espressione di geni coinvolti nello sviluppo delle piante, nonchè gli effetti che alcuni composti esogeni esercitano sull'espressione di specifici geni.
Ha intrapreso studi sulla tolleranza ed accumulo di Cd ed As in piante modello, iperaccumulatrici e di interesse alimentare. A questo riguardo ha indagato la tolleranza al Cd e As in A.thaliana, Nicotiana tabacum, Pteris vittata in relazione al gene della fitochelatina sintasi nonché il ruolo di glutatione e fitochelatine nella detossificazione da Cd in Daucus carota e nella relazione parassitica fra questa e C. campestris. Attualmente ha in corso ricerche volte a comprendere gli effetti di Cd e As sullo sviluppo dell apparato radicale di piante di specie diverse, con particolare riguardo alle interazioni fra composti tossici e metabolismo ormonale.
Ha prodotto 70 pubblicazioni su riviste internazionali con IF, 5 su riviste nazionali, 5 capitoli di libro e numerose comunicazioni a congressi. Attualmente ha un HI pari a 29 (Scopus e ISI Web of Science) ed ha i parametri per ricoprire la carica di Commissario per l'ASN nel Settore concorsuale 05/A1.