Ritratto di giulia.recchia@uniroma1.it

Alle studentesse e agli studenti che frequentano per l'aa. 2023-2024 il corso di

 

Paletnologia e Protostoria europea, modulo di Paletnologia

 

Laurea Magistrale in Archeologia

II semestre

 

Ho creato una classe virtuale sulla piattaforma classroom, alla quale potete accedere tramite la vostra posta istituzionale. Il codice del corso è ocf2qwa.

Vi pregherei di cominciare ad iscrivervi in modo da poter scambiare più agevolmente avvisi e notizie.

 

Orario delle lezioni:

mercoledì 10:00-12,00 - Aula E, Ex Vetrerie Sciarra

giovedì 12:00-16:00 - Aula E, Ex Vetrerie Sciarra

Le lezioni avranno inizio il 28 febbraio 2024.

 

Per ogni eventualità potete contattarmi via mail: giulia.recchia@uniroma1.it

 


Alle studentesse e agli studenti che frequentano per l'aa. 2023-2024 il corso di

 

Archeologia preistorica e protostorica - I semestre

 

Laurea Triennale in Scienze Archeologiche

 

Le lezioni si terranno in presenza.

Ho creato una classe virtuale sulla piattaforma classroom, alla quale potete accedere tramite la vostra posta istituzionale. Il codice del corso è  rl3flx4. Vi pregherei di cominciare ad iscrivervi in modo da poter scambiare più agevolmente avvisi e notizie.

 

Orario delle lezioni: giovedì 16:00-18:00 - Aula Partenone CU003; venerdì 10:00-12:00- Aula Vetri CU003

Le lezioni avranno inizio il 5 ottobre 2023.

 

Per ogni eventualità potete contattarmi via mail: giulia.recchia@uniroma1.it

 


 

Alle studentesse e agli studenti che frequentano per l'aa. 2023-2024 il corso di

Paletnologia e Archeologia Sperimetale, modulo di  Paletnologia - I semestre

Laurea Triennale in Scienze Archeologiche

 

Le lezioni si terranno in presenza.

Ho creato una classe virtuale sulla piattaforma classroom, alla quale potete accedere tramite la vostra posta istituzionale. Il codice del corso è 6nvk4at . Vi pregherei di cominciare ad iscrivervi in modo da poter scambiare più agevolmente avvisi e notizie.


Orario delle lezioni: mercoledì 12:00-14:00 - Aula T, Ex Vetrerie Sciarra; venerdì 12:00-14:00 - Aula T, Ex Vetrerie Sciarra
Le lezioni avranno inizio il 4 ottobre 2023.

Per ogni eventualità potete contattarmi via mail: giulia.recchia@uniroma1.it

 


 

Mediterranean Prehistory and Protohistory, module in Mediterranean Prehistory and Protohistory: from the Neolithic to the Early Iron Age

1st semester

MA program in Mediterranean Archaeology

Academic Year 2023-2024

 

Students who would like to attend the course are kindly requested to sign into the course's google classroom following this link https://classroom.google.com/c/NjIzODM3ODU1Mjg2?cjc=khcodog

 

 

Lesson timetable:

Wednesday 10:00-12:00 AM Museo delle Origini CU003

Thursday 10:.00-12:00 AM, Museo delle Origini CU003

 

Lessons will start on the 15th of November 2023

 


Mediterranean and Aegean Prehistory and Protohistory, module in Mediterranean Prehistory and Protohistory: from the Neolithic to the Early Iron Age

1st semester

MA program in Mediterranean Archaeology

Academic Year 2023-2024

 

Students who would like to attend the course are kindly requested to sign into the course's google classroom following this link https://classroom.google.com/c/NjIzODM3ODU1Mjg2?cjc=khcodog

 

 

Lesson timetable:

Wednesday 10:00-12:00 AM Museo delle Origini CU003

Thursday 10:.00-12:00 AM, Museo delle Origini CU003

 

Lessons will start on the 15th of November 2023


Alle studentesse e agli studenti che sono interessati alle attività di tirocinio/laboratorio AA 2023-2024 su

archivi di scavo e materiali di carattere pre-protostorico; analisi territoriali relative alla preistoria e protostoria

 

potete iscrivervi alla classroom dedicata tramite il codice vpxscmm, dove riceverete le informazioni per gli orari e la frequenza

Le attività cominceranno nel mese di ottobre 2023

CFU: 1 ogni 25 ore.

contatti giulia.recchia@uniroma1.it; melissa.vilmercati@uniroma1.it

 


 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
FIELD ACTIVITIES LABORATORIES STAGES SEMINARS II B AAF2280 2023/2024
TIROCINIO H1 AAF1508 2023/2024
TIROCINIO G1 AAF1507 2023/2024
TIROCINIO C2 AAF1503 2023/2024
TIROCINIO IV AAF1424 2023/2024
TIROCINIO F1 AAF1506 2023/2024
FIELD ACTIVITIES LABORATORIES STAGES SEMINARS I A AAF2276 2023/2024
TIROCINIO II AAF1422 2023/2024
TIROCINIO III AAF1423 2023/2024
FIELD ACTIVITIES LABORATORIES STAGES SEMINARS I C AAF2278 2023/2024
TIROCINIO D2 AAF1504 2023/2024
TIROCINIO B2 AAF1502 2023/2024
FIELD ACTIVITIES LABORATORIES STAGES SEMINARS I B AAF2277 2023/2024
TIROCINIO AAF1040 2023/2024
TIROCINIO A2 AAF1501 2023/2024
FIELD ACTIVITIES LABORATORIES STAGES SEMINARS II A AAF2279 2023/2024
TIROCINIO E1 AAF1505 2023/2024
ARCHEOLOGIA PREISTORICA E PROTOSTORICA 1035624 2023/2024

Programma

Dai dati all’interpretazione in Archeologia preistorica e protostorica

Il corso è suddiviso in due parti. La prima parte, di carattere metodologico, introduce ai problemi e ai concetti di base che caratterizzano lo studio delle società preistoriche e protostoriche. La seconda parte è costituita da una trattazione dei principali fenomeni della preistoria recente italiana, dal Neolitico all’età del Bronzo: i temi trattati nella parte metodologica sono ripresi in esame da un punto di vista applicativo.

 

Testi adottati

Prima parte:
Cazzella A., Manuale di Archeologia. Le società della Preistoria, Laterza, Bari, 1989, pp. 69-281;
Renfrew C., L’Europa della Preistoria, Laterza, Bari 1987, pp. 109-262.

Seconda parte:
Cazzella A., Recchia G. 2021, Alle origini della disuguaglianza. Dall’affermazione dell’economia produttiva alle prime forme di stratificazione in Italia e nelle isole adiacenti (6000-1000 a.C.), Edizioni di Storia e Studi Sociali, Ragusa.

 

Prerequisiti

Non sono richiesti prerequisiti specifici

 

Modalità di svolgimento

Didattica frontale in aula, visite a Musei e siti archeologici di interesse pre-protostorico

 

Modalità di valutazione

Due prove scritte di 2 ore ciascuna a stimolo chiuso con risposta aperta, una dopo la prima parte e una dopo la seconda parte e la visita al Museo. Le prove scritte servono a verificare le conoscenze acquisite e il grado di comprensione dei processi interpretativi.
E’ previsto anche un esame orale.

 

Lezioni e orari

Le lezioni si terranno nel I semestre

giovedì 16:00-18:00 - Aula Partenone CU003;

venerdì 10:00-12:00- Aula Vetri CU003

 

PALETNOLOGIA E PROTOSTORIA EUROPEA 1041982 2023/2024

Demografia, economia e società nel Mediterraneo centrale durante il II millennio a.C.

 

Il corso verterà sulle problematiche legate agli aspetti demografici, economici e sociali delle comunità dell’età del Bronzo nel Mediterranea centrale. Specifica attenzione sarà posta sulle metodologie di indagine demografica, sulle relazioni tra comunità e territorio in termini di sfruttamento delle risorse, sostenibilità, strategie economiche e trasformazioni socio-culturali su scala sincronica e diacronica.

 

Ad una serie di lezioni introduttive di carattere teorico-metodologico a scala più ampia, seguirà l’esame di casi di studio selezionati, relativi in particolare a contesti dell’età del Bronzo nel Mediterraneo centrale.

 

Modalità di svolgimento

 

Il corso avrà carattere seminariale. Ad alcune lezioni introduttive seguiranno relazioni da parte dei partecipanti e discussioni collettive.

 

Valutazione

La valutazione in itinere è basata sulle relazioni e la partecipazione alle attività seminariali. Prova orale finale relativa agli argomenti trattati durante il corso.

 

Testi

 

Per i frequentanti ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite durante il corso;

Per i non frequentanti è possibile concordare un programma specifico

 

 

Lezioni e orari

Le lezioni si terranno nel II semestre

mercoledì 10:00-12:00 - Aula E, ex Vetrerie Sciarra; 

giovedì 14:00-16:00 - Aula E, ex Vetrerie Sciarra

 

le lezioni avranno inizio il 28 febbraio 2024

PALETNOLOGIA E ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE 1044286 2023/2024

Programma

Organizzazione delle attività economiche e produttive nell’ambito delle comunità dell’età del Bronzo del Mediterraneo centrale

Il corso verterà sull’analisi dell’organizzazione sociale delle attività economiche e produttive nell’ambito delle comunità dell’età del Bronzo del Mediterraneo centrale.
Lo sviluppo delle ricerche negli ultimi decenni, con l’adozione sempre più ampia di metodologie e analisi di dettaglio consente di avere dati utili per l’analisi spaziale delle tracce relative alle diverse attività svolte, la cui comprensione contribuisce in modo significativo alla ricostruzione dei gruppi umani della Preistoria recente. Durante il corso Saranno esaminati in particolare i contesti di abitato, scegliendo casi di studio relativi a diverse aree geografiche e varie fasi dell’età del Bronzo.

Modulo di Paletnologia
Nell’ambito del modulo di Paletnologia sarà affrontato il tema dell’organizzazione sociale delle attività nelle comunità dell’età del Bronzo e degli indicatori archeologici relativi ai diversi tipi di attività, da quelle economiche e produttive a quelle artigianali specializzate. Ad una parte teorico-metodologica, rivolta ad approfondire gli aspetti e i meccanismi socio-economici legati all’organizzazione delle produzioni nelle società della preistoria recente, seguirà una parte applicativa con l’esame di casi studio specifici relativi a diverse aree geografiche e varie fasi dell’età del Bronzo.

 

Testi adottati

Per i frequentanti le indicazioni bibliografiche saranno fornite durante il corso.
Per i non frequentanti è possibile concordare un programma specifico.

 

Prerequisiti

Non sono richiesti prerequisiti specifici

 

Modalità di svolgimento

Il corso avrà carattere seminariale. Ad alcune lezioni introduttive seguiranno delle relazioni da parte dei partecipanti e discussioni collettive.

 

Modalità di valutazione

La valutazione in itinere è basata sulle relazioni e la partecipazione alle attività seminariali. Prova orale finale relativa agli argomenti trattati durante il corso.

 

Orari e aule

Le lezioni si terranno nel I semestre

mercoledì 12:00-14:00 - Aula T, Ex Vetrerie Sciarra

venerdì 12:00-14:00 - Aula T, Ex Vetrerie Sciarra
Le lezioni avranno inizio il 4 ottobre 2023.

 

MEDITERRANEAN PREHISTORY AND PROTOHISTORY 10598941 2023/2024

Programma

Fenomeni culturali e socio-economici nel Mediterraneo durante la preistoria e la protostoria.

Nel corso saranno affrontati da un punto di vista sia teorico metodologico sia applicativo alcuni temi principali che caratterizzano gli sviluppi socio-economici nel bacino del Mediterraneo dal Paleolitico all'età del Ferro.
Ad una serie di lezioni introduttive volte a fornire un quadro di insieme dei complessi processi storici ed illustrare le principali tendenze teorico-metodologiche sia per la preistoria più antica (Prof. Enza E. Spinapolice), sia per la preistoria recente e la protostoria (Prof. Giulia Recchia), seguirà una parte seminariale rivolta ad approfondire specifiche tematiche trasversali.

Modulo di Preistoria recente e Protostoria
Il modulo comprende una serie di lezioni introduttive generali di carattere teorico-metodologico e di analisi delle traiettorie storiche inerenti i principali fenomeni di trasformazione avvenuti nel Mediterraneo durante la preistoria recente, tra cui l’affermazione dell’economia produttiva, la diffusione della metallurgia, l’emergenza di società complesse. Una parte di approfondimento seminariale sarà dedicata nello specifico al tema della trasformazione nell'organizzazione sociale tra III e II millennio a.C. e l'affermazione di società complesse. Alcuni specifici casi di studio saranno oggetto di discussione approfondita.

 

Testi adottati

Testi generali

- Broodbank C., 2013. The Making of the Middle Sea: A History of the Mediterranean from the Beginning to the Emergence of the Classical world, London. Chapters 6, 7, 8, 9.
- Blake E., Knapp A.B. (Eds.) 2005, The Archaeology of Mediterranean Prehistory, Oxford.

Bibliografia specifica per la parte seminariale

- Earle T., Kristiansen K. (Eds.) 2010, Organizing Bronze Age Societies: The Mediterranean, Central Europe, and Scandanavia Compared, Cambridge. Chapters 1, 3, 4, 5, 6, 7.
- Chapman R. 2008, Producing Inequalities: Regional Sequences in Later Prehistoric Southern Spain. Journal of World Prehistory, 21 (3-4). pp. 195-260.
- Cazzella A., Recchia G. 2018, Settlement patterns and developments towards urban life in central and southern Italy during the Bronze Age, Origini XLI, pp. 339-358.
- Cazzella A., Recchia G. 2014, The human factor in the transformation of southern Italian Bronze Age societies: Agency Theory and Marxism reconsidered, Origini XXXV, 2013, pp. 191-209.

Per i frequentanti ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite durante il corso.
Per i non frequentanti è possibile concordare un programma specifico


 

Prerequisiti

Non sono richiesti prerequisiti specifici

 

Modalità di svolgimento

Il corso avrà carattere seminariale. Ad alcune lezioni introduttive seguiranno relazioni da parte dei partecipanti e discussioni collettive.

 

Modalità di valutazione

La valutazione in itinere è basata sulle relazioni e la partecipazione alle attività seminariali. Prova orale finale relativa agli argomenti trattati durante il corso.

 

Orari e aule

Il corso si terrà nel I semestre

Mercoledì 10:00-12:00 Museo delle Origini CU003

Giovedì 10:.00-12:00, Museo delle Origini CU003

 

Le lezioni avranno inizio il 15 novembre 2023

 

PALETNOLOGIA 1044295 2023/2024

Programma

Dai dati all’interpretazione in Archeologia preistorica e protostorica

Il corso è suddiviso in due parti. La prima parte, di carattere metodologico, introduce ai problemi e ai concetti di base che caratterizzano lo studio delle società preistoriche e protostoriche. La seconda parte è costituita da una trattazione dei principali fenomeni della preistoria recente italiana, dal Neolitico all’età del Bronzo: i temi trattati nella parte metodologica sono ripresi in esame da un punto di vista applicativo.

 

Testi adottati

Prima parte:
Cazzella A., Manuale di Archeologia. Le società della Preistoria, Laterza, Bari, 1989, pp. 69-281;
Renfrew C., L’Europa della Preistoria, Laterza, Bari 1987, pp. 109-262.

Seconda parte:
Cazzella A., Recchia G. 2021, Alle origini della disuguaglianza. Dall’affermazione dell’economia produttiva alle prime forme di stratificazione in Italia e nelle isole adiacenti (6000-1000 a.C.), Edizioni di Storia e Studi Sociali, Ragusa.

 

Prerequisiti

Non sono richiesti prerequisiti specifici

 

Modalità di svolgimento

Didattica frontale in aula, visite a Musei e siti archeologici di interesse pre-protostorico

 

Modalità di valutazione

Due prove scritte di 2 ore ciascuna a stimolo chiuso con risposta aperta, una dopo la prima parte e una dopo la seconda parte e la visita al Museo. Le prove scritte servono a verificare le conoscenze acquisite e il grado di comprensione dei processi interpretativi.
E’ previsto anche un esame orale.

 

Lezioni e orari

Le lezioni si terranno nel I semestre

giovedì 16:00-18:00 - Aula Partenone CU003;

venerdì 10:00-12:00- Aula Vetri CU003

MEDITERRANEAN AND AEGEAN PREHISTORY AND PROTOHISTORY 10612144 2023/2024

Modulo di Preistoria recente e Protostoria
Il modulo comprende una serie di lezioni introduttive generali di carattere teorico-metodologico e di analisi delle traiettorie storiche inerenti i principali fenomeni di trasformazione avvenuti nel Mediterraneo durante la preistoria recente, tra cui l’affermazione dell’economia produttiva, la diffusione della metallurgia, l’emergenza di società complesse. Una parte di approfondimento seminariale sarà dedicata nello specifico al tema della trasformazione nell'organizzazione sociale tra III e II millennio a.C. e l'affermazione di società complesse. Alcuni specifici casi di studio saranno oggetto di discussione approfondita.

 

Testi adottati

Testi generali

- Broodbank C., 2013. The Making of the Middle Sea: A History of the Mediterranean from the Beginning to the Emergence of the Classical world, London. Chapters 6, 7, 8, 9.
- Blake E., Knapp A.B. (Eds.) 2005, The Archaeology of Mediterranean Prehistory, Oxford.

Bibliografia specifica per la parte seminariale

- Earle T., Kristiansen K. (Eds.) 2010, Organizing Bronze Age Societies: The Mediterranean, Central Europe, and Scandanavia Compared, Cambridge. Chapters 1, 3, 4, 5, 6, 7.
- Chapman R. 2008, Producing Inequalities: Regional Sequences in Later Prehistoric Southern Spain. Journal of World Prehistory, 21 (3-4). pp. 195-260.
- Cazzella A., Recchia G. 2018, Settlement patterns and developments towards urban life in central and southern Italy during the Bronze Age, Origini XLI, pp. 339-358.
- Cazzella A., Recchia G. 2014, The human factor in the transformation of southern Italian Bronze Age societies: Agency Theory and Marxism reconsidered, Origini XXXV, 2013, pp. 191-209.

Per i frequentanti ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite durante il corso.
Per i non frequentanti è possibile concordare un programma specifico


 

Prerequisiti

Non sono richiesti prerequisiti specifici

 

Modalità di svolgimento

Il corso avrà carattere seminariale. Ad alcune lezioni introduttive seguiranno relazioni da parte dei partecipanti e discussioni collettive.

 

Modalità di valutazione

La valutazione in itinere è basata sulle relazioni e la partecipazione alle attività seminariali. Prova orale finale relativa agli argomenti trattati durante il corso.

 

Orari e aule

Il corso si terrà nel I semestre

Mercoledì 10:00-12:00 Museo delle Origini CU003

Giovedì 10:.00-12:00, Museo delle Origini CU003

 

Le lezioni avranno inizio il 15 novembre 2023

Paletnologia SP1030721 2022/2023
FIELD ACTIVITIES LABORATORIES STAGES SEMINARS II AAF2118 2022/2023
FIELD ACTIVITIES LABORATORIES STAGES SEMINARS I B AAF2277 2022/2023
FIELD ACTIVITIES LABORATORIES STAGES SEMINARS I C AAF2278 2022/2023
FIELD ACTIVITIES LABORATORIES STAGES SEMINARS I A AAF2276 2022/2023
TIROCINIO D2 AAF1504 2022/2023
TIROCINIO A2 AAF1501 2022/2023
TIROCINIO F1 AAF1506 2022/2023
TIROCINIO C2 AAF1503 2022/2023
TIROCINIO II AAF1422 2022/2023
TIROCINIO E1 AAF1505 2022/2023
TIROCINIO III AAF1423 2022/2023
TIROCINIO H1 AAF1508 2022/2023
TIROCINIO AAF1040 2022/2023
TIROCINIO IV AAF1424 2022/2023
TIROCINIO G1 AAF1507 2022/2023
TIROCINIO B2 AAF1502 2022/2023
ARCHEOLOGIA PREISTORICA E PROTOSTORICA 1035624 2022/2023
MEDITERRANEAN PREHISTORY AND PROTOHISTORY 10598941 2022/2023

Fenomeni culturali e socio-economici nel Mediterraneo durante la preistoria e la protostoria

 

Nel corso saranno affrontati da un punto di vista sia teorico metodologico sia applicativo alcuni temi principali che caratterizzano gli sviluppi socio-economici nel bacino del Mediterraneo dal Paleolitico all'età del Ferro.

Ad una serie di lezioni introduttive volte a fornire un quadro di insieme dei complessi processi storici ed illustrare le principali tendenze teorico-metodologiche sia per la preistoria più antica (Prof. Enza E. Spinapolice), sia per la preistoria recente e la protostoria (Prof. Giulia Recchia), seguirà una parte seminariale rivolta ad approfondire specifiche tematiche trasversali.

 

Modulo di Preistoria recente e Protostoria 

Il modulo comprende una serie di lezioni introduttive generali di carattere teorico-metodologico e di analisi delle traiettorie storiche inerenti i principali fenomeni di trasformazione avvenuti nel Mediterraneo durante la preistoria recente, tra cui l’affermazione dell’economia produttiva, la diffusione della metallurgia, l’emergenza di società complesse. Una parte di approfondimento seminariale sarà dedicata nello specifico al tema della trasformazione nell'organizzazione sociale tra III e II millennio a.C. e l'affermazione di società complesse. Alcuni specifici casi di studio saranno oggetto di discussione approfondita.

 

 

PALETNOLOGIA E ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE 1044286 2022/2023
PALETNOLOGIA E PROTOSTORIA EUROPEA 1041982 2022/2023

Contatti culturali e scambi nel Mediterraneo centrale tra III e II millennio a.C. Modi di scambio

Il corso verterà sulle evidenze di contatti transculturali e scambi nel Mediterraneo centrale tra III e II millennio a.C.. Specifica attenzione sarà posta sull’analisi e interpretazione delle modalità di interrelazione e scambio, inclusa la mobilità di individui e gruppi,  da un lato, e sull’impatto che tali contatti ebbero nelle dinamiche di sviluppo e trasformazione socio-economico e culturale delle comunità coinvolte dall’altro.

 

Ad una serie di lezioni introduttive di carattere teorico-metodologico seguirà l’esame di casi di studio selezionati, relativi in particolare a contesti della preistoria recente nel Mediterraneo centrale, dal Neolitico finale/Eneolitico all’età del Bronzo.

PALETNOLOGIA 1044295 2022/2023
FIELD ACTIVITIES LABORATORIES STAGES SEMINARS I AAF2117 2021/2022
TIROCINIO E1 AAF1505 2021/2022
TIROCINIO AAF1040 2021/2022
TIROCINIO G1 AAF1507 2021/2022
TIROCINIO A2 AAF1501 2021/2022
TIROCINIO C2 AAF1503 2021/2022
TIROCINIO H1 AAF1508 2021/2022
TIROCINIO IV AAF1424 2021/2022
TIROCINIO F1 AAF1506 2021/2022
TIROCINIO III AAF1423 2021/2022
TIROCINIO B2 AAF1502 2021/2022
TIROCINIO D2 AAF1504 2021/2022
TIROCINIO II AAF1422 2021/2022
MEDITERRANEAN PREHISTORY AND PROTOHISTORY 10598941 2021/2022
ARCHEOLOGIA PREISTORICA E PROTOSTORICA 1035624 2021/2022
PALETNOLOGIA E PROTOSTORIA EUROPEA 1041982 2021/2022
PALETNOLOGIA E ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE 1044286 2021/2022
PALETNOLOGIA 1044295 2021/2022
Paletnologia SP1030721 2020/2021
TIROCINIO E1 AAF1505 2020/2021
TIROCINIO III AAF1423 2020/2021
TIROCINIO AAF1040 2020/2021
TIROCINIO F1 AAF1506 2020/2021
TIROCINIO G1 AAF1507 2020/2021
TIROCINIO D2 AAF1504 2020/2021
TIROCINIO H1 AAF1508 2020/2021
TIROCINIO B2 AAF1502 2020/2021
TIROCINIO A2 AAF1501 2020/2021
TIROCINIO C2 AAF1503 2020/2021
TIROCINIO IV AAF1424 2020/2021
TIROCINIO II AAF1422 2020/2021
ARCHEOLOGIA PREISTORICA E PROTOSTORICA 1035624 2020/2021
PALETNOLOGIA E ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE 1044286 2020/2021
PALETNOLOGIA E PROTOSTORIA EUROPEA 1041982 2020/2021
PALETNOLOGIA 1044295 2020/2021
PALETNOLOGIA E ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE 1044286 2019/2020
PALETNOLOGIA 1044295 2019/2020
PREISTORIA E PROTOSTORIA I 1023438 2019/2020
PALETNOLOGIA E ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE 1044286 2018/2019
PALETNOLOGIA 1044295 2018/2019
ARCHEOLOGIA PREISTORICA E PROTOSTORICA 1035624 2017/2018

Lunedì ore 11-13 Ex Vetrerie Sciarra, 3° piano stanza 311

CURRICULUM VITAE Giulia Recchia

Professore Associato, settore Scientifico-Disciplinare L-ANT/01 (Preistoria e Protostoria)

Abilitata al ruolo di professore di Prima Fascia (ASN 2018)

- Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca (IX ciclo) in Archeologia (Preistoria), Università degli Studi di Roma "La Sapienza" il 27 maggio 1998

- Dal novembre 2020 è Professore Associato resso l Università Sapienza di Roma, Dipartimento di Scienze dell Antichità.

- Dal gennaio 2019 all'ottobre 2020 è stata Ricercatore Universitario presso l Università Sapienza di Roma, Dipartimento di Scienze dell Antichità.

- Dal dicembre 2005 al gennaio 2019 è stata Ricercatore Universitario presso l Università degli studi di Foggia, Dipartimento di Studi Umanistici.

ATTIVITA DI DOCENZA UNIVERSITARIA

Dall A.A. 2020/2021 è docente dei corsi di Archeologia Preistorica e Protostorica e Paletnologia e Archeologia Sperimentale (Laurea in Scienze Archeologiche) e del corso di Paletnologia e Protostoria Europea (Laurea Magistrale in Archeologia) presso il Dipartimento di Scienze dell Antichità Università Sapienza di Roma.

- Dall'A.A. 2006-07 all A.A. 2017-2018 ha avuto in affidamento il corso di Paletnologia (Corso di Laurea triennale in Beni Culturali) presso l'Università di Foggia.

- Dall A.A. 2007-08 all A.A. 2014-15 ha avuto in affidamento il corso di Preistoria e Protostoria (Corso di Laurea Magistrale in Archeologia) presso l'Università di Foggia.

- Nell'A.A. 2008-09 ha avuto in affidamento il corso di Archeologia dei Paesaggi (Corso di Laurea Magistrale in Archeologia) presso l'Università di Foggia.

- Nell A.A. 2006-07 ha ottenuto un affidamento per il corso di Paletnologia presso l Università di Roma Sapienza , Facoltà di Scienze Umanistiche.

- E stata Professore a Contratto di Paletnologia, presso l Università di Roma Sapienza , Facoltà di Scienze Umanistiche, negli anni accademici 2002-03, 2004-05 e 2005-06 e presso l Università di Foggia, Corso di Laurea in Beni Culturali, negli anni accademici 2003-04, 2004-05, 2005-06.

Scuole di Specializzazione

Dall A.A. 2020-2021 è docente del corso di Paletnologia presso la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell Università Sapienza di Roma.

- Negli A.A. 2013-14 e 2014-15 ha avuto in affidamento un modulo nel corso di Preistoria e Protostoria presso la Scuola di Specializzazione in Archeologia dell Università del Salento.

PARTECIPAZIONE A COLLEGI DI DOCENTI DI DOTTORATO DI RICERCA

- dal 2014 è membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Archeologia (curriculum preistorico) dell Università Sapienza di Roma.

- dal 2009 al 2014 è stata membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Culture dell ambiente, del territorio e dei paesaggi dell Università di Foggia.

- Dal 2006 al 2009 è stata membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Archeologia e didattica dei beni culturali. Sistemi integrati di fonti, metodi e tecniche dell Università di Foggia.

INCARICHI SCIENTIFICI E ACCADEMICI

- Direttore della Missione Archeologica Italiana a Malta (dal 2021)

- Honorary Associate Researcher presso l Institute of Archaeology University College of London (dal 2017)

- Honorary Professor presso l Institute of Archaeology University College of London (2016)

- Membro della Giunta della Federazione nazionale delle Consulte universtarie di Archeologia

PARTECIPAZIONE A COMITATI SCIENTIFICI

- Dal 2006 fa parte del Comitato Scientifico della Collana Insulae Diomedeae dell Univeristà di Foggia. Casa editrice: Edipuglia, Bari

Dal 2017 fa parte del Comitato Scientifico della rivista IpoTESI di Preistoria dell Università di Bologna

- Dal 2017 fa parte del Comitato Scientifico della Collana Malta. Excavations and research of the Italian Archaeological Mission . Casa editrice: Edipuglia, Bari.

PARTECIPAZIONE AD ASSOCIAZIONI ED ISTITUTI SCIENTIFICI

- Dal 2003 è membro della Missione Archeologica Italiana a Malta

- Dal 2005 è socio ordinario dell Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria. - Dal 2012 è membro dell'Accordia Research Institute.

- Dal 2014 è membro dell European Association of Archaeologists

- Dal 2018 è membro del BPI-Balkan Prehistory Initiative

PROGETTI DI RICERCA E SCAVI IN CORSO

Coordina i gruppi di ricerca e dirige le attività di ricerca sul campo nei siti di:

- Coppa Nevigata (Manfredonia-FG), insediamento fortificato dell età del Bronzo (co-direttore 2005-2020; direttore dal 2021)

- Tas-Sil (Malta), santuario megalitico, relativamente ai periodi dal Neolitico tardo alla prima età del Ferro (co-direttore 2003-2020; Direttore dal 2021)

Co-dirige le attività di ricerca nell ambito dei progetti internazionali:

- Cultural Encounters across the Adriatic and Ionian seas. 2500-2000 BC . Analisi e studio della diffusione delle ceramiche tipo Cetina e dei fenomeni socio-culturali collegati tra Balcani occidentali, Grecia occidentale, Italia meridionale, Sicilia e Malta. In collaborazione con Maja Gori del CNR-ISPC (dal 2017).

- the UCL/UNIFG Prehistory Project: the Tavoliere-Gargano Interface , ricerche sui sistemi insediamentali e gli aspetti socio-economici tra il Neolitico e la prima età del Ferro nell area tra l alto Tavoliere ed il promontorio del Gargano (FG). In collaborazione con Sue Hamilton e Ruth Whitehouse dell University College of London. (dal 2017).

Partecipa al progetto internazionale: CEVAS - Cetina Valley survey , progetto di survey archeologiche nella valle della Cetina (Dalmazia) diretto da Helena Thomas dell Università di Zagabria. (dal 2017)

PRECEDENTI PROGETTI DI RICERCA E SCAVI

Ha coordinato i gruppi di ricerca e co-diretto le seguenti attività di ricerca:

-Masseria Chiancudda (Cisternino - BR), abitato dell età del Bronzo (2000-2009)

- Monteroduni Paradiso (IS), abitato dell età del Bronzo (2002-2007)

- Oratino (CB), insediamento dell età del Bronzo (2005-2016)

- Ricerche sistematiche di superficie del versante brindisino dell area Murgiana nell ambito del Murge Tableland Project , in collaborazione con la libera Università di Amsterdam e l Università di Lecce (2003-2008)

ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI SCIENTIFICI

- Ha organizzato con M. Gori A. Hellmut Kramberger, T. Krapfla sessione Archaeology of Mountainous Landscapes in Balkan Prehistory nell ambito della 25th Conference of the European Association of Archeologist (Berna settembre 2019);

- ha organizzato con M. Gori, la sessione The making of Adriatic and Ionian seascapes. Interpreting seaborne social and economic interactions during late prehistory nell ambito della 24th Conference of the European Association of Archeologist (Barcelona settembre 2018).

- E' stata membro del Comitato Scientifico della XLVII Riunione Scientifica dell'Istituto di Preistoria e Protostoria "Preistoria e Protostoria della Puglia", Ostuni (BR), 9-13 ottobre 2012.

- Ha organizzato con A. Cazzella dell'Università Sapienza di Roma, il workshop sul tema "The Tas-Silg Sanctuary in the Framework of the Recent Archaeological Research in Malta", Roma - Università "Sapienza", 10 giugno 2011.

- Ha organizzato, in collaborazione con F. Radina della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia, le giornate di studio " Ambra per Agamennone. Indigeni e Micenei tra Adriatico, Ionio ed Egeo", Bari-Foggia, ottobre 2010.

COLLABORAZIONE ALL'ALLESTIMENTO, COORDINAMENTO SCIENTIFICO ED IDEAZIONE DI MOSTRE

E' stata uno degli organizzatori, insieme a Francesca Radina (Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia), una mostra tematica dal titolo "Ambra per Agamennone. Indigeni e Micenei tra Adriatico, Ionio ed Egeo" (Bari 2010).

Partecipazione a Convegni e Conferenze

A partire dal 1989 ha presentato interventi e comunicazioni in oltre 120 Convegni Scientifici di carattere nazionale ed internazionale; inoltre ha tenuto diverse conferenze sulle ricerche condotte presso Enti pubblici ed Università.

- peer reviewer for Quaternary International, Journal of Archaeological Science, Cambridge Archaeological Journal.