Ritratto di Mariacristina.Annesini@uniroma1.it

Modalità di esami (sessione estiva 2022)

 

Gli esami si svolgono in presenza.

Possono essere prese in considerazioni richieste di sostenere l’esame a distanza per condizioni di particolare fragilità o  documentate specifiche gravi esigenze. Gli studenti che, per quanto elencato nei punti precedenti, richiedono di sostenere l’esame da remoto, devono presentare UNA RICHIESTA SCRITTA E MOTIVATA (mail a mariacristina.annesini@uniroma1.it) almeno 10 giorni prima della prova.

 

 

Per il corso di Fenomeni di Trasporto

 

il calendario degli esami scritti  è disponibile sul sito del Consiglio di Area e su Infostud (ATTENZIONE:per accedere all'esame  è necessario essersi prenotati nei tempi previsti)

Le date prove orali verrano concordate con gli studenti a valle della prova scritta e comunicate al più presto

 

Appello di giugno

-20 giugno  aula 37 ore 9

- 23 giugno  aula 37 ore 14

- 4 luglio aula 37 ore 11

 

 

Per il corso di Reattori Chimici

 

il calendario degli esami scritti è disponibile sul sito del Consiglio di Area e su Infostud (ATTENZIONE:per accedere all'esame  è necessario essersi prenotati nei tempi previsti); il calendario delle prove orali viene concoradatocon gli studenti e riportato qui al più presto

 

Luglio 2022

8 luglio
aula 37 
ore 9
13 luglio  aula 37 ore 9
19 luglio  aula 13 ore 8:30
21 luglio aula 37 ore 9
22 luglio aula 37 ore 8.30

 

 

 

 

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
FENOMENI DI TRASPORTO I 1020301 2022/2023
REATTORI CHIMICI 1018011 2022/2023
FENOMENI DI TRASPORTO I 1020301 2021/2022
REATTORI CHIMICI 1018011 2021/2022
FENOMENI DI TRASPORTO I 1020301 2020/2021
REATTORI CHIMICI 1018011 2020/2021
REATTORI CHIMICI 1018011 2019/2020
TERMODINAMICA DELL'INGEGNERIA CHIMICA II 1041588 2019/2020
FONDAMENTI DELLE OPERAZIONI DI SEPARAZIONE 1020302 2019/2020
FENOMENI DI TRASPORTO I 1020301 2019/2020
TERMODINAMICA PER L'INGEGNERIA CHIMICA 1020314 2018/2019
INGEGNERIA DEGLI ORGANI ARTIFICIALI 1035478 2018/2019
FENOMENI DI TRASPORTO I 1020301 2018/2019
REATTORI CHIMICI 1018011 2018/2019
TERMODINAMICA DELL'INGEGNERIA CHIMICA II 1041588 2018/2019
FENOMENI DI TRASPORTO I 1020301 2017/2018
REATTORI CHIMICI 1018011 2017/2018
INGEGNERIA DEGLI ORGANI ARTIFICIALI 1035478 2017/2018
FENOMENI DI TRASPORTO I 1020301 2016/2017
INGEGNERIA DEGLI ORGANI ARTIFICIALI 1035478 2016/2017
REATTORI CHIMICI 1018011 2016/2017

al termine di ogni lezione e su appuntamento

Maria Cristina Annesini è dal 2001 Professore Ordinario di Principi di Ingegneria Chimica presso la Facoltà di Ingegneria dell Università di Roma La Sapienza dove attualmente insegna Fenomeni di Trasporto per il Corso di Laurea e di Reattori Chimici per il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica,
Da novembre 2008 a ottobre 2014 è stato Presidente del Consiglio di Area di Ingegneria Chimica e Materiali. Dal novembre 2010 è stata Direttore del Master Universitario in Ingegneria dei Processi di Polimerizzazione e Materiali Polimerici, trasformato nel 2012 in Corso di Alta Formazione in Ingegneria dei Polimeri "International Moplen School". Il corso, attivo fino al 2020 e attualmente sospeso per l'emergenza COVID, è realizzato in collaborazione con LyondellBasel e prevede la presenza, in ugual numero, di studenti provenienti da paesi comunitari e extracomunitari, con preferenza per i paesi in cui Basell svolge le sue attività.
E' stata inoltre Presidente della Commissione Paritetica Docenti Studenti della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale e, attualmente, fa parte del Team Qualità dell'Università di Roma La Sapienza.
Fa parte del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca inizialmente denominato Processi Chimici Industriali e successivamente trasformato in Dottorato di Ricerca in Ingegneria Chimica e attualmente denominato Dottorato di Ricerca in Processi Chimici per l'Industria e per l'Ambiente. Negli anni 2007-2008 e 2016-2017 è stata Coordinatore del Dottorato.
E' stata responsabile di progetti di ricerca di Facoltà e di Ateneo; ha partecipato a numerosi progetti di ricerca di interesse nazionale (PRIN).
Ha partecipato a progetti di ricerca nazionali e internazionali per lo sviluppo di processi per lo sfruttamento di fonti di energia rinnovabili. In particolare ha partecipato a due progetti progetto FISR relativi a processi per la produzione di idrogeno mediante reforming a conversione totale e mediante cicli termochimici alimentati a energia solare; ha partecipato al progetto Metisol (Ministero dell Ambiente) sulla produzione di miscele metano-idrogeno per autotrazione mediante energia solare (coordinatore del progetto leader Centro Ricerche Fiat).
Dal 2011 al 2015 è stata responsabile di un'unità di ricerca del progetto europeo COMETHY Compact Multifuel-Energy To Hydrogen converter (EC-7FP Collaborative Project co-funded by the Fuel Cells and Hydrogen Joint Undertaking (FCH JU).
Dal 2011 a oggi è stata responsabile di accordi di collaborazione con ENEA nell ambito dell Accordo di Programma nell ambito della Ricerca di Sistema Elettrico; attualmente tali accordi di collaborazione riguardano lo storage termochimico dell energia e l elettrolisi del vapor d acqua in celle a carbonati fusi.
L ampia attività di ricerca è documentata da oltre 160 pubblicazioni e comunicazioni a congressi (124 pubblicazioni recensite su Scopus), con un significativo impatto sulla comunità scientifica (H-index 22 e più di 1200 citazioni); numerose le tematiche trattate nel corso degli anni, dalla termodinamica degli equilibri di fase, con particolare riferimento alle applicazioni a processi di separazione non convenzionali, alla cinetica e la reattoristica chimica e biochimica, dalla modellazione di processi di rimozione biologica degli inquinanti allo studio del rilascio controllato di farmaci, alle applicazioni delle metodologie dell ingegneria chimica in ambito biomedico. L attività di ricerca in ambito biomedico ha portato alla pubblicazione del volume Artificial Organ Engineering (Springer, 2016).
Attualmente le principali linee di ricerca sono relative allo studio di processi per la produzione di idrogeno utilizzando fonti energetiche rinnovabili, alla modellazione del funzionamento di reattori a membrana e allo studio di processi biologici a due fasi per la rimozione di composti bioresistenti. Le attività di ricerca sono svolte in collaborazione con gruppi di ricerca internazionali; in particolare, per le ricerche nell ambito della produzione di idrogeno (progetto Comethy) sono state attivate collaborazione con il Technion (Haifa, Israele), l Università Aristotle di Tessalonica e il Centre for Research and Technology Hellas (Grecia), Chemical Process & Energy Resources Institute (C.P.E.R.I.), mentre sui processi biologici a due fasi è stata attivatauna collaborazione con la Queen s University (Kingston, Canada).
Svolge sistematicamente attività di referee per riviste di rilevanza internazionale (negli ultimi anni Chemical Engineering Journal, Industrial & Engineering Chemistry Research, International J. Hydrogen Energy, J. Of Hazardous Materials, Chemosphere, J. Chromatography, Water Research, etco relative allo studio di processi per la produzione di idrogeno utilizzando fonti energetiche rinnovabili, alla modellazione del funzionamento di reattori a membrana e allo studio di processi biologici a due fasi per la rimozione di composti bioresistenti. Le attività di ricerca sono svolte in collaborazione con gruppi di ricerca internazionali; in particolare, per le ricerche nell ambito della produzione di idrogeno (progetto Comethy) sono attive collaborazione con il Technion (Haifa, Israele), l Università Aristotle di Tessalonica e il Centre for Research and Technology Hellas (Grecia), Chemical Process & Energy Resources Institute (C.P.E.R.I.), mentre sui processi biologici a due fasi è attiva una collaborazione con la Queen s University (Kingston, Canada).