Ritratto di Gianluca.Gregori@uniroma1.it

A.A. 2023/2024: LEZIONI E RICEVIMENTO SOLO IN PRESENZA.

 

II SEMESTRE

RICEVIMENTO: MERCOLEDI' ORE 11-13,30. GIOVEDI' ORE 11-12. SEMPRE SU APPUNTAMENTO PER EVITARE ATTESE

 

MERCOLEDI' 28 FEBBRAIO ORE 11 NEL MIO STUDIO RIUNIONE PER LE AAF DEL SECONDO SEMESTRE INSIEME AL PROF. D. NONNIS

 

GLI STUDENTI INTERESSATI A FREQUENTARE IL CORSO DI ANTICHITA' E ISTITUZIONI ROMANE AVANZATO II NEL SECONDO SEMESTRE SONO INVITATI A REGISTRARSI SU CLASSROOM.

CODICE DEL CORSO: 6z2bycr

 

INIZIO DELLE LEZIONI MERCOLEDIì 28 FEBBRAIO

ORARIO DELLE LEZIONI MERCOLEDI' ORE 16-18, AULA C QUARTO PIANO A SINISTRA

                                           GIOVEDI' ORE 12-14,      AULA TOESCA, PRIMO PIANO,  ST.  DELL'ARTE

GIOVEDI' 7 MARZO ORE 12 VISITA ALLA COLLEZIONE EPIGRAFICA PRESSO IL PARCO ARCHEOLOGICO DEL CELIO. APPUNTAMENTO SUL POSTO

 

 

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO AAF1150 2023/2024

Aggiornamento bibliografico dell'Archivio epigrafico Silvio Panciera e implementazione della banca dati EDR con schede di iscrizioni provenienti da Roma (4 CFU)

ANTICHITA' E ISTITUZIONI ROMANE AVANZATO I 1047957 2023/2024

I semestre, lezioni dal 4 ottobre 2023

Orario delle lezioni: Aula seminario (SEAI-4°P) merc.16-18; Aula II (SEAI-4°P) giov 12-14.

Programma frequentanti:

Pratiche cultuali nella Roma imperiale. Il calendario romano e le feste religiose (10 ore). Il culto del Genius e dei Lares a Roma (25 ore). Le lezioni, di tipo seminario con la formazione di gruppi di studio, saranno integrate da visite alle collezioni epigrafiche del Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano (7 ore).

Libri di testo:

Studenti frequentanti:
1. E. Lo Cascio, Roma imperiale. Una metropoli antica, Carocci editore, Roma.
2. F. Santangelo, La religione dei Romani, Roma-Bari 2022.

3. Risultati del lavoro seminariale

Programma per studenti non frequentanti:
1. E. Lo Cascio, Roma imperiale. Una metropoli antica, Carocci editore, Roma.
2. J. Scheid, Quando fare è credere. I riti sacrificali dei Romani, Roma-Bari 2011.
3. S. Segenni - C. Letta, L'amministrazione romana. Stato e città in età repubblicana e imperiale, Roma 2023.

ANTICHITA' E ISTITUZIONI ROMANE AVANZATO II 1047956 2023/2024

II semestre

Programma

Il calendario romano fra religione e politica. Il calendario romano e il ciclo delle feste religiose (10 ore). Il culto del Numen (25 ore).  Le lezioni, di tipo seminario con la formazione di gruppi di studio, saranno integrate da visite alle collezioni epigrafiche del Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano (7 ore).

Studenti frequentanti:
1. E. Lo Cascio, Roma imperiale. Una metropoli antica, Carocci editore, Roma.
2. F. Santangelo, La religione dei Romani, Roma-Bari 2022.
3. lavoro seminariale

Programma per studenti non frequentanti:
1. E. Lo Cascio, Roma imperiale. Una metropoli antica, Carocci editore, Roma.
2. J. Scheid, Quando fare è credere. I riti sacrificali dei Romani, Roma-Bari 2011.
3. S. Segenni - C. Letta, L'amministrazione romana. Stato e città in età repubblicana e imperiale, Roma 2023.

ANTICHITA' E ISTITUZIONI ROMANE 1044234 2023/2024

I semestre, lezioni dal 4 ottobre 2023

Orario: 

Aula M. Simonetti (3°P) merc 12-14; aula Paleografia (3 P) giov. 10-12.

A ridosso dell'inizio delle lezioni, contatterò il referente delle aule SEAI del 4°piano qui in facoltà per chiedere il pin d'accesso all'aula.

Programma per frequentanti:

Feste, spettacoli e luoghi di intrattenimento nella Roma imperiale. Introduzione sul calendario romano e le feste religiose (10 ore). Varie tipologie di spettacoli (teatrali, circensi e gladiatori) (15 ore) e i luoghi dell'intrattenimento (teatri, circhi e anfiteatri) (10 ore). Le lezioni saranno integrate da visite alle collezioni epigrafiche del Museo nazionale Romano alle Terme di Diocleziano (7 ore).

Studenti frequentanti:
1. A. Giardina (a cura di), Roma antica, Laterza 2010.
2. J. Scheid, Rito e religione dei Romani, Edizioni Sestante, Ranica (BG), oppure G.L. De Sanctis, La religione a Roma, Carocci 2011.

3. Appunti delle lezioni.
Programma per studenti non frequentanti:

1. A. Giardina (a cura di), Roma antica, Laterza 2010.
2. J. Scheid, Rito e religione dei Romani, Edizioni Sestante, Ranica (BG), oppure G.L. De Sanctis, La religione a Roma, Carocci 2011.

3. S. Segenni - C. Letta, L'amministrazione romana. Stato e città in età repubblicana e imperiale, Roma 2023.

ANTICHITA' E ISTITUZIONI ROMANE 1044234 2023/2024

I semestre, lezioni dal 4 ottobre 2023

Programma

Feste, spettacoli e luoghi di intrattenimento nella Roma imperiale. Introduzione sul calendario romano e le feste religiose (10 ore). Varie tipologie di spettacoli (teatrali, circensi e gladiatori) (15 ore) e i luoghi dell'intrattenimento (teatri, circhi e anfiteatri) (10 ore).  Le lezioni saranno integrate da visite alle collezioni epigrafiche del Museo nazionale Romano alle Terme di Diocleziano (7 ore).

Testi per studenti frequentanti:
1. G. Geraci - A. Marconi, Storia romana, Milano 2016
2. J. Scheid, Rito e religione dei Romani, Edizioni Sestante, Ranica (BG), oppure G. De Sanctis, La religione a Roma, Carocci 2011.

3. Appunti delle lezioni.

Testi per studenti non frequentanti:
1. 1. G. Geraci - A. Marconi, Storia romana, Milano 2016
2. J. Scheid, Rito e religione dei Romani, Edizioni Sestante, Ranica (BG), oppure G. De Sanctis, La religione a Roma, Carocci 2011.
A. Giadina (a cura di); Roma antica, Laterza 2010.

ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO AAF1150 2022/2023
ANTICHITA' E ISTITUZIONI ROMANE AVANZATO I 1047957 2022/2023

Aspetti della vita pubblica e privata romana nelle iscrizioni del Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano. Approfondimento sulle istituzioni private romane (8 ore). Studio seminariale di iscrizioni latine edite e inedite conservate presso le Terme di Diocleziano con attribuzione agli studenti di iscrizioni latine da studiare e di cui redigere una scheda scientifica; discussione dei problemi e dei risultati dello studio durante le lezioni (22 ore). Visite alle collezioni epigrafiche del MNR con attività di laboratorio (12 ore).

Esame orale sui libri di testo adottati con discussione dei risultati del seminario epigrafico; verifica dell'acquisizione degli obiettivi formativi.
Per superare la prova occorre conseguire un voto non inferiore a 18/30. Lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza sufficiente o di livello più elevato degli argomenti trattati a lezione e/o nei temi presentati nelle letture suggerite come supporto all’apprendimento; deve altresì dimostrare la sua capacità di applicare le conoscenze acquisite attraverso la redazione di un proprio elaborato scritto.
Per conseguire un punteggio pari a 30/30 e lode, lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza eccellente di tutti gli argomenti trattati duranti il corso e/o dei temi presentati nelle letture suggerite come supporto all’apprendimento, dimostrando di essere in grado di raccordarli in modo logico e coerente.

Lezioni di tipo seminariale con formazione di gruppi di studio per studiare iscrizioni edite e inedite conservate presso le Terme di Diocleziano; relazione periodica da parte degli studenti sui progressi della ricerca. Visite alla collezione epigrafica presso le Terme di Diocleziano.

1. E. Lo Cascio, Roma imperiale. Una metropoli antica, Carocci editore, Roma.
2. M. A. Novillo Lopez, La vita quotidiana a Roma, Edizioni Quasar, Roma 2021

Programma per studenti non frequentanti:
1. E. Lo Cascio, Roma imperiale. Una metropoli antica, Carocci editore, Roma.
2. M. A. Novillo Lopez, La vita quotidiana a Roma, Edizioni Quasar, Roma 2021
3. F. Jacques-J. Scheid, Roma e il suo impero. Istituzioni, economia, religione, Editori Laterza, Roma-Bari 2008

I semestre

ANTICHITA' E ISTITUZIONI ROMANE 1044234 2022/2023

Prerequisiti

Conoscenze di base di lingua latina e storia romana

Programma

Domiziano...il Nerone calvo. Riflessione sulla figura dell'imperatore Domiziano, la sua politica estera, le sue riforme, i suoi interventi urbanistici nel quadro degli eventi del primo secolo dopo Cristo (14 ore), alla luce dei giudizi degli autori antichi (in particolare Plinio il Giovane e Svetonio) e del contributo offerto dalla documentazione epigrafica (22 ore). Le lezioni saranno integrate da visite alle collezioni del Museo nazionale Romano (6 ore)

Testi adottati

Studenti frequentanti:
F. Jacques - J. Scheid, Roma e il suo Impero, Editiori Laterza
S. Segenni - C. Letta, L'amministrazione romana. Stato e città in età repubblicana e imperiale, Carocci 2023.
Su specifici aspetti verranno indicati articoli da leggere e discutere in classe.

Studenti non frequentanti:

Aggiungere alla bibliografia d'esame il Catalogo della mostra Domiziano. Odio e amore, Gangemi.

Modalità di svolgimento

Lezioni frontali con lettura e commento di fonti letterarie ed epigrafiche, integrate da interventi di colleghi invitati e visite al Museo epigrafico delle Terme di Diocleziano

Modalità di frequenza

Frequenza non obbligatoria; gli studenti impossibilitati a partecipare all'80% delle lezioni potranno sostenere l'esame con un programma per non frequentanti

Modalità di valutazione

Esame orale sui libri di testo adottati e le fonti commentate a lezione, con verifica dell'acquisizione degli obiettivi formativi.
Per superare la prova occorre conseguire un voto non inferiore a 18/30. Lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza sufficiente o di livello più elevato degli argomenti trattati a lezione e/o nei temi presentati nelle letture suggerite come supporto all’apprendimento; deve altresì dimostrare la sua capacità di applicare le conoscenze acquisite attraverso la redazione di un proprio elaborato scritto.
Per conseguire un punteggio pari a 30/30 e lode, lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza eccellente di tutti gli argomenti trattati duranti il corso e/o dei temi presentati nelle letture suggerite come supporto all’apprendimento, dimostrando di essere in grado di raccordarli in modo logico e coerente.

 

II semestre: dall'1 marzo lezioni mercoledì ore 11-13 (Aula B Ciasca, 2 piano), venerdì ore 15-17 (Aula 1 Dip, studi europei, 4 piano)

ANTICHITA' E ISTITUZIONI ROMANE AVANZATO II 1047956 2022/2023

OVIDIO, Fasti, libro III: Commento storico-antiquario. Il terzo libro dei Fasti ovidiani è dedicato al mese di marzo, che originariamente costituiva il primo mese del calendario romano. Ovidio coglie questa occasione per considerazioni sull'origine del calendario romano, soffermandosi sulle numerose feste di quel mese (Anna Perenna, Minerva...), ma anche su avvenimenti storici rilevanti, quale l'assassinio di Cesare avvenuto alle idi del mese. Partendo dal testo ovidiano, dopo una introduzione sul poeta e il principato augusteo (12 ore), si cercheranno confronti alle informazioni fornite da Ovidio nei calendari e nella documentazione epigrafica in generale, senza trascurare i contesti archeologici dei singoli culti (24 ore). Le lezioni in aula saranno integrate con visite alle collezioni epigrafiche del Museo Nazionale Romano (6 ore). 

Esame orale sui libri di testo adottati con discussione dei risultati del seminario; verifica dell'acquisizione degli obiettivi formativi.
Per superare la prova occorre conseguire un voto non inferiore a 18/30. Lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza sufficiente o di livello più elevato degli argomenti trattati a lezione e/o nei temi presentati nelle letture suggerite come supporto all’apprendimento; deve altresì dimostrare la sua capacità di applicare le conoscenze acquisite attraverso la redazione di un proprio elaborato scritto.
Per conseguire un punteggio pari a 30/30 e lode, lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza eccellente di tutti gli argomenti trattati duranti il corso e/o dei temi presentati nelle letture suggerite come supporto all’apprendimento, dimostrando di essere in grado di raccordarli in modo logico e coerente.

Lezioni di tipo seminariale; formazione di gruppi di studio che approfondiranno problemi e aspetti storico-antiquari del terzo libro dei Fasti di Ovidio. Relazione periodica da parte dei gruppi di studio. Lezioni integrate da visite alle iscrizioni conservate presso le Terme di Diocleziano

Testi di esame

F. Santangelo, La religione dei Romani, Editori Laterza
E. Lo Cascio, Roma imperiale. Una metropoli antica, Carocci.

Studenti non frequentanti
Oltre ai testi sopra indicati, M.A. Novillo Lopez, La vita quotidiana a Roma, Edizioni Quasar, Roma 2021.

I semestre

STORIA ROMANA II 1031457 2022/2023

Prerequisiti

Conoscenze di base di lingua latina e storia romana

Programma

Domiziano...il Nerone calvo. Riflessione sulla figura dell'imperatore Domiziano, la sua politica estera, le sue riforme, i suoi interventi urbanistici nel quadro degli eventi del primo secolo dopo Cristo (14 ore), alla luce dei giudizi degli autori antichi (in particolare Plinio il Giovane e Svetonio) e del contributo offerto dalla documentazione epigrafica (22 ore). Le lezioni saranno integrate da visite alle collezioni del Museo nazionale Romano (6 ore)

Testi adottati

Studenti frequentanti:
F. Jacques - J. Scheid, Roma e il suo Impero, Editiori Laterza
S. Segenni - C. Letta, L'amministrazione romana. Stato e città in età repubblicana e imperiale, Carocci 2023.
Su specifici aspetti verranno indicati articoli da leggere e discutere in classe.

Studenti non frequentanti:

Aggiungere alla bibliografia d'esame il Catalogo della mostra Domiziano. Odio e amore, Gangemi.

Modalità di svolgimento

Lezioni frontali con lettura e commento di fonti letterarie ed epigrafiche, integrate da interventi di colleghi invitati e visite al Museo epigrafico delle Terme di Diocleziano

Modalità di frequenza

Frequenza non obbligatoria; gli studenti impossibilitati a partecipare all'80% delle lezioni potranno sostenere l'esame con un programma per non frequentanti

Modalità di valutazione

Esame orale sui libri di testo adottati e le fonti commentate a lezione, con verifica dell'acquisizione degli obiettivi formativi.
Per superare la prova occorre conseguire un voto non inferiore a 18/30. Lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza sufficiente o di livello più elevato degli argomenti trattati a lezione e/o nei temi presentati nelle letture suggerite come supporto all’apprendimento; deve altresì dimostrare la sua capacità di applicare le conoscenze acquisite attraverso la redazione di un proprio elaborato scritto.
Per conseguire un punteggio pari a 30/30 e lode, lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza eccellente di tutti gli argomenti trattati duranti il corso e/o dei temi presentati nelle letture suggerite come supporto all’apprendimento, dimostrando di essere in grado di raccordarli in modo logico e coerente.

 

II semestre: dall'1 marzo 2023 lezioni il mercoledì ore 11-13 (Aula B Ciasca, 2 piano), venerdì ore 15-17 (Aula 1 Dip. Studi europei, 4 piano)

ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO AAF1150 2021/2022
ANTICHITA' E ISTITUZIONI ROMANE AVANZATO I 1047957 2021/2022
EPIGRAFIA LATINA E ANTICHITA' ROMANE 1035818 2021/2022
ANTICHITA' E ISTITUZIONI ROMANE AVANZATO II 1047956 2021/2022
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO AAF1150 2020/2021
ANTICHITA' E ISTITUZIONI ROMANE AVANZATO II 1047956 2020/2021
EPIGRAFIA LATINA E ANTICHITA' ROMANE 1035818 2020/2021
ANTICHITA' E ISTITUZIONI ROMANE AVANZATO I 1047957 2020/2021
ANTICHITA' E ISTITUZIONI ROMANE AVANZATO I 1047957 2019/2020
EPIGRAFIA LATINA E ANTICHITA' ROMANE 1035818 2019/2020
ANTICHITA' E ISTITUZIONI ROMANE AVANZATO II 1047956 2019/2020
ANTICHITA' E ISTITUZIONI ROMANE AVANZATO I 1047957 2018/2019
ANTICHITA' E ISTITUZIONI ROMANE AVANZATO II 1047956 2018/2019
EPIGRAFIA LATINA E ANTICHITA' ROMANE 1035818 2018/2019
STORIA ROMANA MAGISTRALE II 1055594 2018/2019
ANTICHITA' E ISTITUZIONI ROMANE AVANZATO I 1047957 2017/2018
ANTICHITA' E ISTITUZIONI ROMANE AVANZATO II 1047956 2017/2018
EPIGRAFIA LATINA E ANTICHITA' ROMANE 1035818 2017/2018
ANTICHITA' E ISTITUZIONI ROMANE AVANZATO II 1047956 2016/2017
ANTICHITA' E ISTITUZIONI ROMANE 1044234 2016/2017
ANTICHITA' E ISTITUZIONI ROMANE AVANZATO I 1047957 2016/2017
EPIGRAFIA LATINA E ANTICHITA' ROMANE 1035818 2016/2017

I SEMESTRE:
RICEVIMENTO IN PRESENZA: MERCOLEDI' ORE 9,30-10,30. TUTORAGGIO TESI: MERCOLEDI' ORE 10,30-12
II SEMESTRE:
RICEVIMENTO IN PRESENZA: MERCOLEDI' ORE 11-13,30. GIOVEDI' 11-12. SU APPUNTAMENTO

Gregori Gian Luca si è laureato in Lettere nel 1983 all Università di Roma La Sapienza, dove si è perfezionato in Epigrafia e Antichità Romane nel 1986. Nel 1990 ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia antica. Professore associato di Epigrafia e Antichità Romane dal 1992 al 2003, e dal 2003 professore ordinario di Antichità e Istituzioni Romane. Afferisce attualmente al Corso di LM in Filologia, Letterature e Storia del mondo antico. Aderisce al Corso di studi di LM in Archeologia. Insegna nel Dottorato di ricerca in Filologia e storia del mondo antico (curriculum di storia antica) di cui è stato dal 2007/08 al 2009/10 coordinatore e dove è stato ed è direttore di numerose tesi d'argomento storico-epigrafico.
E' membro del comitato editoriale di Sapienza Università Editrice, per la serie Antichistica. E stato Presidente del corso di Laurea Specialistica in Società, Culture e Storia del mondo antico. Nel 2009/10 è stato delegato del Preside per la didattica e membro della Commissione didattica d Ateneo. Dal 1 luglio 2010 al 7 febbraio 2012 Direttore del Dipartimento di Scienze dell Antichità e Direttore della rivista Scienze dell'Antichità. Dal 2012 al 2016 membro della Giunta di Dipartimento.
E dal 1996 Segretario della Commissione per i Supplementi ai corpora epigrafici greci e latini, presso l Unione Accademica Nazionale, per la quale dal 1999 cura la redazione dei Supplementa Italica. Dal 2008 AL 2017 è stato membro del Comité italo-francese per l'organizzazione delle Rencontres sur l'épigraphie du monde romain. Nel 2009 è stato vincitore del Premio Sapienza Ricerca. Nel 2000 e nel 2003 è stato per un triennio responsabile dell unità di ricerca locale finanziata dal MIUR, per l edizione dei codici epigrafici di Pirro Ligorio. Nel 2005-2007 è stato coordinatore nazionale del progetto di ricerca triennale EDR (Epigraphic Datebase Rome). Banca generale (testi e monumenti) e archivio fotografico dell epigrafia greca e latina in Italia , finanziato dal MIUR (PRIN 2005). Nel 2008-2010 è stato coordinatore dell unità di ricerca locale Le fonti epigrafiche per lo studio dell Italia antica. Una biblioteca digitale di testi e immagini per Roma e Ostia , finanziato dal MIUR (PRIN 2008).
E' responsabile dall' 1 aprile 2021 per la sede di Sapienza del progetto europeo CARMEN ITN https://carmen-itn.eu/ E' responsabile dall'1 settembre 2022 del progetto europeo Impactum (Azioni Marie Sk odowska-Curie).
Dal 1988 ad oggi ha partecipato a numerosi Convegni nazionali ed internazionali. E Socio effettivo della Pontificia Accademia Romana di Archeologia. Socio ordinario dell Istituto Italiano di Studi Romani. Membro corrispondente dell Institutum Archaeologicum Germanicum (DAI). Membro dell'Academia Europaea. La sua bibliografia comprende circa 250 titoli, tra volumi, articoli e recensioni: https://uniroma1.academia.edu/GianLucaGregori