Mutua da
|
1023571 STORIA DELLA FILOSOFIA I.I A in Filosofia - 15217 L-5 NESSUNA CANALIZZAZIONE bedeschi giuseppe
(programma)
La libertà secondo LockeArgomento del corso: i fondamenti filosofici della libertà liberale e della libertà democratica. Nell'ambito del primo modulo verrà esaminato il concetto di libertà secondo Locke. Obiettivi: Attraverso la lettura diretta dei testi lo studente acquisirà capacità di analisi e di commento delle fonti, e padronanza del lessico specialistico.Prerequisiti: Conoscenza manualistica della storia della filosofia del 17° e del 18° secoloMetodi didattici: Lezioni settimanali secondo il calendarioFrequenza: La frequenza è obbligatoria. Chi non potrà frequentare, per motivi personali, dovrà concordare con il docente le eventuali modifiche alternative alla frequenza per poter sostenere l'esameMetodi di valutazione: Esame
 Programma d'esame
* J. Locke, Saggi sulla legge naturale, Laterza, Roma-Bari, 2007 * J. Locke, Secondo trattato sul governo, Rizzoli, Milano, 2001 * J. Locke, Lettera sulla tolleranza, Laterza, Roma-Bari, 2002 * W. Euchner, La filosofia politica di Locke, Laterza, Roma-Bari, 1976 * G. Bedeschi, Storia del pensiero liberale, Laterza, Roma-Bari, 1990
|