Mutua da
|
1023450 STORIA DELLA FILOSOFIA DAL RINASCIMENTO ALL'ILLUMINISMO I A in Filosofia - 15217 L-5 NESSUNA CANALIZZAZIONE MUGNAI PAOLO FRANCESCO
(programma)
I dialoghi italiani di Giordano Bruno come proposta unitariaIl modulo si propone di rappresentare le caratteristiche precipue della filosofia del Rinascimento italiano con un percorso antologico attraverso brani significativi dei Dialoghi italiani che ne mostrano il carattere di proposta unitaria. Obiettivi: Obbiettivo del corso è la conoscenza della storia della filosofia dal rinascimento all'illuminismo tramite un accesso diretto a testi, affinando le capacità di analisi e di interpretazione, non trascurando le fonti, la letteratura critica e la strumentazione filologica, nonché l'esame del linguaggio tecnico specifico.Prerequisiti: È richiesta una iniziale conoscenza della storia della filosofia moderna e la capacità di lettura almeno del francese o dell'inglese.
Metodi didattici: Si procederà alla lettura, commento e interpretazione dei testi, inquadrandoli nella cultura precedente e a loro contemporanea. Un seminario integrativo fornirà un ausilio nel ripercorrere la storia della filosofia moderna.
Metodi didattici: Nota bene: I testi frammentari o difficilmente reperibili saranno disponibili in fotocopia. Sarà presupposta e verificata la conoscenza, almeno a livello manualistico, della storia della filosofia dei secoli XV e XVI, all'uopo si terrà un seminario di approfondimento.Frequenza: La frequenza è obbligatoria (secondo il dispositivo di legge) e utile. Gli studenti che, per ragioni di forza maggiore, non potranno frequentare sono tenuti a contattare il docente per indicazioni ulteriori.Metodi di valutazione: La valutazione avverrà tramite un precolloquio che verterà sulla storia della filosofia in generale e un esame orale sul tema specifico del corso.
 Programma d'esame
* G. Bruno, Opere, 2 Voll., UTET, Torino, 2002 Cena, I pp.448-456, 490-507; Causa, I pp.645-670; Infinito, II pp.5-29, 87-114; Spaccio, II pp.197-230, 352-373; Cabala, II 432-449, 450-458; Heroici furori, 575-601. * Luigi Firpo, Il processo di Giordano Bruno, Salerno Editrice, Roma, 1993 Pp. 154-164, 184-192. Giovanni Gentile, Prefazione ai 'Dialoghi metafisici' e Prefazione ai ' Dialoghi morali', in G. Bruno, Dialoghi italiani, Sansoni, Firenze 1958, pp.xxix-lxii. * Giovanni Gentile, Prefazione ai 'Dialoghi metafisici' e Prefazione ai ' Dialoghi morali', in G. Bruno, Dialoghi italiani, Sansoni, Firenze, 1958 Pp.xxix-lxii.
|