Docente
|
RODANO PAOLA
(programma)
Senso e intelletto nelle Meditazioni cartesianeIl modulo propone una lettura delle prime tre Meditazioni di Cartesio dedicata alla individuazione del nodo teoretico del complesso rapporto corpo mente nella metafisica cartesiana. Semestre ILivello LCrediti 6 Programma d'esame R. Cartesio, Meditazioni metafisiche, I-III, Laterza, Roma-Bari, 1967 P. Rodano, L'irrequieta certezza. Saggio su Cartesio, Bibliopolis, Napoli, 1995 N. Allocca, Il corpo della mente, Aracne, Roma, 2003 Eventuali altre letture saranno consigliate durante il corso. Obiettivi: Il modulo si propone di far acquisire allo studente la conoscenza del testo trattato, sviluppando così capacità di analisi e di commento nonché l'attitudine a una lettura critica finalizzata alla interpretazione di uno specifico nodo concettuale e filosofico della filosofia cartesianaPrerequisiti: Si richiede la conoscenza accurata di un manuale di filosofia moderna.Metodi didattici: Si procederà a una lettura diretta di parti del Monde, de L'Homme e le prime tre Meditrazioni metafisiche che verranno analiticamente commentati alla luce di altri testi cartesiani e della principale storiografia sull'argomento. Gli studenti saranno tenuti a svolgere interventi su specifici temi assegnati preventivamente e a discuterne in aula.Frequenza: La frequenza è obbligatoria. Chi fosse nell'impossibilità di frequentare è pregato di contattare il docente nell'orario di ricevimento con congruo anticipo sulla data d'esame, al fine di concordare strumenti didattici integrativi adeguati.Metodi di valutazione: L'esame è costituito da una discussione orale dei testi trattati. In sede di valutazione si terrà conto delle prove sostenute nel corso delle lezioni e della partecipazione al dibattito.
 Programma d'esame
* R. Cartesio, Meditazioni metafisiche, I-III, Laterza, Roma-Bari, 1967 * P. Rodano, L'irrequieta certezza. Saggio su Cartesio, Bibliopolis, Napoli, 1995 * N. Allocca, Il corpo della mente, Aracne, Roma, 2003 Eventuali altre letture saranno consigliate durante il corso.
|