Docente
|
DI CESARE DONATELLA
(programma)
Fuori dall'essere. L'evasione di LevinasGià negli anni trenta Emmanuel Levinas critica la filosofia di Heidegger e vede nello hitlerismo una continuità con la tradizione del pensiero occidentale. Nella prima parte del corso verranno letti due brevi testi nei quali affiora il tema dell' «evasione» dall'essere; nella seconda parte l'attenzione si concentrerà su una delle opere filosofiche più importanti di Levinas, in cui si delinea il passo fuori dall'essere, compiuto grazie all' «altro».SemestreIILivelloLCrediti6Programma d'esameE. Levinas,Alcune riflessioni sulla filosofia dell'hitlerismo, Quodlibet, Macerata, 1996E. Levinas,Dell'evasione, Cronopio, Napoli, 2008E. Levinas,Altrimenti che essere o al di là dell'essenza, Jaca Book, Milano, 1996Obiettivi:Il modulo è rivolto agli studenti della Laurea Triennale e intende introdurre gli studenti alle questioni fondamentali della filosofia teoretica.Prerequisiti:Nessuno.Metodi didattici:Didatticamente si procederà con una lettura diretta dei testi, che verranno analizzati e commentati alla luce dei problemi teorico-critici.
Frequenza:La frequenza è obbligatoria. Si sconsiglia l'esame a chi non abbia frequentato; chi non potrà frequentare, dovrà attenersi comunque al programma.Metodi di valutazione:Esame orale.
|