Docente
|
CORDESCHI ROBERTO
(programma)
Introduzione alla Filosofia della scienzaIl corso introduce ai principali temi della Filosofia della scienza contemporanea.Semestre ILivello LCrediti 6Programma d'esameJ. Ladyman, Filosofia della scienza. Un'introduzione, Carocci, Roma, 2002 G. Boniolo et al. (a cura di), Filosofia della scienza. Un'antologia, Cortina, Milano, 2002 Saggi di: Herschel, Mill, Darwin, Duhem, Cassirer, Hahn et al., Schlick, Carnap, Neurath, Popper, Quine, Kuhn, Lakatos, Feyerabend.K.R. Popper, Scienza e filosofia, Einaudi, Torino, 2000 I saggi: "Tre punti di vista a proposito della conoscenza umana" e "Verità, razionalità e accrescimento della conoscenza scientifica".Obiettivi: Acquisizione di nozioni fondamentali della Filosofia della scienza contemporanea; capacità di partecipare a discussioni sull'argomento e di orientarsi sulla relativa letteratura di base.Prerequisiti: Nessuno.Metodi didattici: Il corso si articola in lezioni frontali rivolte ai frequentanti. Consultare la sezione BACHECA del sito personale del docente allo URL http://w3.uniroma1.it/cordeschi/ per avvisi riguardanti l'attività didattica (seminari, tirocini, eventuali variazioni dell'orario di ricevimento o delle date degli appelli, ecc.).Frequenza: La frequenza è obbligatoria. Gli studenti che per giustificati motivi personali non possono frequentare le lezioni devono prendere contatto con il docente.Metodi di valutazione: La valutazione avviene mediante un esame finale. L'esame consiste in un colloquio sui testi in programma.
|