Docente
|
KAJON IRENE
(programma)
Momenti metafisici nell'esistenza umana: disperare e scegliereDisperare e scegliere sono due eventi che accadono nella vita quotidiana: si perde la speranza in relazione ad alcunché di specifico o anche, a volte, in generale (in questo caso il disperare si identifica con il provare angoscia, avvertire tristezza, inquietudine, o malinconia). E nella nostra esistenza siamo spesso posti davanti a scelte. Si tratta di azioni nelle quali siamo costretti a distaccarci dal corso delle cose per riflettere su di esse e su noi stessi. Si tratta forse di azioni che, interrompendo il tempo, ci mettono in contatto con una dimensione diversa da quella del tempo? Indicano forse il disperare e lo scegliere aspetti dell'essere umano che ci aiutano a comprenderne la condizione? Il corso si propone di attrarre l'attenzione su tali due importanti momenti attraverso la lettura di filosofi del passato e del presente.Semestre II Livello L Crediti 6Programma d'esameKierkegaard, La malattia mortale (1848), in Opere (o in altra edizione), Sansoni, Firenze, 1972Sartre, La nausea (1938), Einaudi, Torino, 2007Hans Jonas, Immortalità ed esistenza odierna (1962), in Organismo e libertà, Einaudi, Torino, 1999
|