Docente
|
BONCORI GIUSEPPE
(programma)
Il corso affronterà le principali teorie di riferimento sulla metodologia della ricerca e della sperimentazione nel contesto educativo, con particolare attenzione alla ricerca valutativa nella scuola e della professionalità docente. I seguenti argomenti saranno analiticamente sviluppati: 1. Teorie e modelli di ricerca educativa. 2. La pianificazione e lo sviluppo dei disegni di ricerca: identificazione di problemi e obiettivi di ricerca, costruzione del quadro teorico, formulazione delle ipotesi, definizioni operative, tipi di variabili, relazioni tra variabili. 3. La rilevazione dei dati: tecniche qualitative e quantitative (osservazione, colloquio, questionario, test …). 4. Codifica, analisi dei dati e controllo delle ipotesi.
Il corso base (6cfu primo semestre) potrà essere integrato al secondo semestre con i seguenti insegnamenti (Docimologia: 6 CFU o Pedagogia Sociale; 6 CFU) che affronteranno e svilupperanno le tematiche metodologiche nei diversi campi applicativi: la scuola e la valutazione degli apprendimenti; la società e gli interventi educativi per il recupero e la prevenzione di fenomeni di disagio e dispersione scolastica.
Name="Medium Grid
 Parti di testo tratti dai seguenti volumi a) RESEARCH METHODS IN EDUCATION - 7th Edition - By Louis Cohen, Lawrence Manion, Keith Morrison - Published 15th March 2011 by Routledge – 762 pages. -http://www.routledge.com/books/details/9780415583367/
b) Besozzi Elena; Colombo Maddalena, Metodologia della ricerca sociale nei contesti socioeducativi, Guerini e Associati, 1998. c) G. Boncori, La Ricerca pedagogica, Nuova Cultura, 2013. d) L. Cecconi, La Ricerca qualitativa in educazione, Franco Angeli, 2002. e) A. Fasanella (a c. di), traduzione italiana di D.T. Campbell e J.C. Stanley, Experimental and Quasi-Experimental Designs for Research, Boston, Houghton Mifflin Company, 1966, Disegni sperimentali e quasi-sperimentali per la ricerca, Roma, Eucos, 2004. f) B. Losito, G.Pozzo, La Ricercazione, Carocci, 2005. g) R. Trinchero, I metodi della ricerca educativa, Laterza, 2004. h) I. Vannini, Come cambia la cultura degli insegnanti: Metodi per la ricerca empirica in educazione, Franco Angeli, 2012. i) R. Viganò, Metodi quantitativi nella ricerca educativa, Vita e Pensiero, 1999.
|