Mutua da
|
99794 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO in Pedagogia e scienze dell'educazione e della formazione - 16065 LM-85 NESSUNA CANALIZZAZIONE LAGHI FIORENZO
(programma)
Lo studente deve possedere una buona conoscenza dei principali modelli teorici di base sottesi alla comprensione dei processi psichici e una buona conoscenza metodologica.Saranno affrontati i seguenti temi: metodologie e tecniche che possono essere utilizzate per l'analisi dei processi di sviluppo e delle problematiche relazionali; metodologie relative alla progettazione e valutazione nei contesti sociali, scolastici ed educativi; analisi dei fattori di rischio e di protezione nell’arco di vita, con particolare riferimento al ruolo delle abilità mentalistiche Priority="62"
 Schaffer H. R. (2008). I concetti fondamentali della psicologia dello sviluppo. Cortina Raffaello, Milano. Laghi F., Baiocco R., D’Alessio M., Provenzano L. (2005). Adolescenza tra rischi e risorse. Teorie, ricerche e strumenti. Edizioni Carlo Amore, Roma. D’Alessio M., Laghi F., Giacalone V. (2010). Mentoring e scuola. Hoepli, Firenze. Un testo a scelta tra: 1) Baiocco, D’Alessio, Laghi (2008). I giovani e l’alcol. Il fenomeno del binge drinking. Carocci, Roma. 2) D’Alessio M. Laghi F., Pallini S. (2007). Mi oriento. Il ruolo dei processo motivazionali e volitivi. Piccin Nuova Libraria, Roma
|