Docente
|
ESPOSITO DE FALCO SALVATORE
(programma)
COGNOME Nome Prof. ESPOSITO DE FALCO SALVATOREe-mail esposito@uniroma1.itCORSO DI LAUREA DISEGNO INDUSTRIALE 15894InsegnamentoFONDAMENTI DI ECONOMIA E SOCIOLOGIA (codice 1035922)(Modulo) -ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESECanale : NESSUNA CANALIZZAZIONESemestre : 2Crediti 6Ore di lezione 48 Supporto alla didattica in uso Si prevede la possibilità di svolgere incontri in aula con testimoni di eccellenza del mondo produttivo italiano.Obiettivi dell’insegnamento Il modulo intende fornire una conoscenze di base dei concetti e degli strumenti moderni dell’economia e gestione delle imprese, nonché delle peculiari dinamiche del tessuto imprenditoriale italiano. In particolare, l’obiettivo formativo è quello di far acquisire agli studenti conoscenze e competenze relative ai meccanismi di governo dell’impresa e di porre alla loro attenzione le dinamiche di successo di alcune imprese del Made in Italy.Programma Il programma del corso, suddiviso in due parti, è strutturato come segue:PARTE I:ELEMENTI DI ECONOMIA D’IMPRESA- Il contesto socio-economico- L’impresa come sistema- La teoria degli Stakeholder- Teorie e finalità imprenditoriali - La gestione strategica - La strategia corporate e i percorsi di sviluppo aziendale - Il ciclo di direzione dell’impresa e il processo organizzativo - La conduzione del personale e la leadership - La gestione operativa e il marketing - La gestione della finanza: investimenti e finanziamenti - La gestione del processo innovativo - La formulazione delle strategie competitive mediante la Swot analysis - Costruzione del business planPARTE II: LE DINAMICHE EVOLUTIVE DELL’IMPRESA DEL MADE IN ITALY- Struttura e governo dell’impresa- La dinamica evolutiva dell’impresa- Il modello interpretativo - I case historyModalità di esame L’esame si svolgerà con un esame scritto e un colloquio orale.
 Bibliografia - S. Sciarelli, 2011, «La gestione dell’impresa», Cedam, Padova (capitoli 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 11, 13, 15, 17 – applicazioni aziendali n. 7, 8); - S. Esposito De Falco, 2012, «Genesi ed evoluzione dell’impresa. Principi e casi esplicativi», Cedam, Padova (capitoli 1, 2, 3, 4).
Bibliography - S. Sciarelli, 2011, «La gestione dell’impresa», Cedam, Padova (capitoli 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 11, 13, 15, 17 – applicazioni aziendali n. 7, 8); - S. Esposito De Falco, 2012, «Genesi ed evoluzione dell’impresa. Principi e casi esplicativi», Cedam, Padova (capitoli 1, 2, 3, 4).
|