Docente
|
GOBBI LAURA
(programma)
La nascita del problema ambientale: Il sistema ambiente, definizione di ecosistema, la biodiversità. Indicatori ambientali :modelli PSR e DPSIR Sviluppo sostenibile: Problemi di inquinamento locale e globale;I documenti programmatici: l’Agenda 21 e l’Agenda 21 locale;Conferenze mondiali. Il mercato verde (strumenti per il raggiungimento dello SS) Effetti ambientali: Atmosfera :Dal protocollo di Kyoto ad oggi, Principali effetti atmosferici .Il suolo : Le foreste, i rifiuti urbani e la loro gestione.La risorsa idrica :Il fabbisogno , il consumo , la politica dell’acqua Gli agenti fisici : Inquinamento elettromagnetico, Inquinamento acustico, Inquinamento indoor, Inquinamento luminoso Settori produttivi: Studio delle pressioni ambientali esercitate dalle attività antropiche nei principali settori produttivi attraverso l’utilizzo di modelli ed indicatori. L’ agricoltura e selvicoltura; la produzione di energia,l’ industria , i trasporti ed il turismo Sistemi di gestione ambientale: perché introdurre un sistema di gestione ambientale; Le norme di riferimento, obiettivi di miglioramento:le norme UNI EN ISO 14000;i regolamenti EMAS. Percorso di certificazione ;il marchio Ecolabel .
 Gobbi L., Grippa A. : “Il Sistema ambiente: aspetti caratteristici, impatti e sistemi di gestione” Edizioni ARACNE 2010
|