Docente
|
BENVENUTO GUIDO
(programma)
Il corso affronterà le principali teorie di riferimento sulla metodologia della ricerca e della sperimentazione nel contesto educativo, con particolare attenzione alla ricerca valutativa nella scuola e della professionalità docente. I seguenti argomenti saranno analiticamente sviluppati: 1. Teorie e modelli di ricerca educativa. 2. La pianificazione e lo sviluppo dei disegni di ricerca: identificazione di problemi e obiettivi di ricerca, costruzione del quadro teorico, formulazione delle ipotesi, definizioni operative, tipi di variabili, relazioni tra variabili. 3. La rilevazione dei dati: tecniche qualitative e quantitative (osservazione, colloquio, questionario, test …). 4. Codifica, analisi dei dati e controllo delle ipotesi
 a) Parti di testo tratti dai seguenti volumi (v. centro fotocopie: Benvenuto MRP1) 1) L. Cohen, L. Manion, & K. Morrison, Research Methods in Education, Routledge, 2011 (7th ed.): 1.1 – Planning educational research; h1.2 - Validity and Reliability 2) R. Hernàndez Sampieri, C. Fernàndez Collado, P. Baptista Lucio, Metodologìa de la investigatiòn, McGraw Hill, 2006 (4ª ed.): Los enfoques cuantitativo y cualitativo en la investigatiòn cientifìca 3) R. Trinchero, Manuale della ricerca educativa, Franco Angeli, 2002: Strategie di ricerca educativa 4) E. Becchi, Sperimentare nella scuola. Storia, problemi, prospettive, La Nuova Italia, 1997: 4.1 - Misurazione e programmazione dell’esperimento nella ricerca statunitense; 4.2 - Il disegno sperimentale: una storia degli ultimi trent’anni 5) D.T. Campbell e J.C. Stanley, Experimental and Quasi-Experimental Designs for Research, 1963: Il problema ed il quadrodi riferimento 6) L. Cecconi, La Ricerca qualitativa in educazione, Franco Angeli, 2002: La ricerca qualitativa come risorsa della conoscenza educativa 7) M. Sclavi, A una spanna da terra, Mondadori, 2005: Introduzione 8) R. Trinchero, Manuale della ricerca educativa, Franco Angeli, 2002: La rilevazione dei dati 9) E. Besozzi; M. Colombo, Metodologia della ricerca sociale nei contesti socioeducativi, Guerini e Associati, 1998: Metodi e tecniche di ricerca
b) Per i non frequentanti si aggiunge il volume: R. Trinchero, Manuale della ricerca educativa, Franco Angeli, 2002
|