PSICOLOGIA SOCIALE
(obiettivi)
RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Gli studenti per superare l’esame devono dimostrare di aver acquisito competenze relativamente all’interpretazione teoricamente fondata di fenomeni psicologico-sociali (gruppi, comunicazione, interazione sociale, identità) e di saper utilizzare, in modi appropriati. anche per la realizzazione di interventi psico-sociali, i principali strumenti qualitativi di raccolta e analisi dei dati empirici.
COMPETENZE DA ACQUISIRE
Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di conoscere i più recenti contributi teorici della psicologia sociale per analizzare, leggere e valutare il funzionamento psicologico-sociale nei contesti della vita quotidiana e in particolare nei gruppi sociali, relativamente alle dimensioni interattive, comunicative, sociali e organizzative. Saranno inoltre in grado di conoscere i principali strumenti qualitativi di raccolta e analisi dei dati psicologico-sociali e di valutarne l’applicazione ai diversi contesti.
|
Codice
|
1022505 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
M-PSI/05
|
Ore Aula
|
48
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Canale Unico
Docente
|
SENSALES GILDA
(programma)
Il corso si propone di presentare temi e costrutti di base delle diverse teorie in psicologia sociale promuovendo un confronto critico fra di esse. Si privilegerà la letteratura internazionale più recente, centrando l'attenzione sia sulla tradizione mainstream che sulla tradizione critica. In questo modo si illustreranno, da una parte, i concetti trattati dalla cosiddetta «scuola americana» (come la cognizione sociale), dall'altra i concetti privilegiati dalla «scuola europea» (come le rappresentazioni sociali). Ci sarà poi una sezione del corso dedicata alla storia della psicologia sociale italiana in grado di evidenziare le sue radici culturali, rispetto al contesto storico nazionale e internazionale. Priority="60"
 1) Palmonari A., Cavazza N., Rubini M. (2012). Psicologia sociale. Bologna: Il Mulino. 2) Sensales G. (in preparazione). Discutere la storia. Il percorso della psicologia sociale italiana nei primi Cinquanta anni del Novecento. Milano: Franco Angeli. In attesa dell'uscita del volume è scaricabile una dispensa on line sulla pagina personale della Prof. Sensales, presente sul sito del Dipartimento di PPSS.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/10/2014 - 20/12/2014 |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Valutazione di un progetto
|
Docente
|
BOCCI ELENA
(programma)
Il corso si propone di presentare temi e costrutti di base delle diverse teorie in psicologia sociale promuovendo un confronto critico fra di esse. Si privilegerà la letteratura internazionale più recente, centrando l'attenzione sia sulla tradizione mainstream che sulla tradizione critica. In questo modo si illustreranno, da una parte, i concetti trattati dalla cosiddetta «scuola americana» (come la cognizione sociale), dall'altra i concetti privilegiati dalla «scuola europea» (come le rappresentazioni sociali). Ci sarà poi una sezione del corso dedicata alla storia della psicologia sociale italiana in grado di evidenziare le sue radici culturali, rispetto al contesto storico nazionale e internazionale. Priority="60"
 1) Palmonari A., Cavazza N., Rubini M. (2012). Psicologia sociale. Bologna: Il Mulino. 2) Sensales G. (in preparazione). Discutere la storia. Il percorso della psicologia sociale italiana nei primi Cinquanta anni del Novecento. Milano: Franco Angeli. In attesa dell'uscita del volume è scaricabile una dispensa on line sulla pagina personale della Prof. Sensales, presente sul sito del Dipartimento di PPSS.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/10/2014 - 20/12/2014 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Valutazione di un progetto
|
|
|