Docente
|
BUCCHI SERGIO
(programma)
Titolo e presentazione I MODULO:Democrazia e socialismo nel pensiero filosofico di John Stuart Mill. Parte prima: Democrazia e governorappresentativo.Democracy and Socialism in J.S. Mill’s Political Thought. Part one: Democracy and RepresentativeGovernmentIl tema della democrazia è una costante del pensiero politico di Mill dagli anni della sua adesione giovanile alradicalismo filosofico alla formulazione matura del modello di democrazia esposto nelle Considerazioni sul governorappresentativo. Il corso si propone di ricostruire gli sviluppi della filosofia politica di Mill, privilegiando il suo costanteconfronto con le principali scuole di pensiero dell’Ottocento.Titolo e presentazione II MODULO:Democrazia e socialismo nel pensiero filosofico di John Stuart Mill. Parte seconda. Le leggi dell’economia e ilsocialismo nel pensiero sociale di John Stuart Mill.Democracy and Socialism in John Stuart Mill’s Political Thought. Part two. Laws of economy and socialism inJ.S. Mill’s social thought.Al socialismo Mill dedicò una particolare attenzione fin dai suoi primi contatti con la scuola sansimoniana. La sua analisidelle teorie socialiste sarà ricostruita durante il corso sulla base della sua riflessione sui metodi e sui contenutidell’economia politica e più in generale dell’evoluzione delle sue idee sulla società e sul progresso.Obiettivi:
Il corso si propone di fornire agli studenti strumenti adeguati ad affrontare i temi trattati, sia sul piano filologico sia su quello storico-filosofico, e di facilitare l’acquisizione delle capacità di analizzare e commentare testi filosofici e di orientarsi nella letteratura critica.
 I MODULO:
Testi
J.S. Mill, Considerazioni sul governo rappresentativo, trad. it. a cura di Pietro Crespi, Bompiani, Milano, 1946.
J.S. Mill, Autobiografia, trad. it. a cura di F. Restaino, Laterza, RomaBari, 1976 (in particolare i capp. IV e V).
Antologia di testi scelti dal docente.
Letture consigliate
M.T. Pichetto, Verso un nuovo liberalismo. Le proposte politiche e sociali di John Stuart Mill, Franco Angeli, Milano,
1996.
II MODULO:
J.S. Mill was seriously interested in socialism starting from his first approach to the French sansimonian school’s
theories. Mill’s analysis of socialism is closely connected with his methodological reflections on political economy and
his general views about social progress.
|