Docente
|
CIMINO SILVIA
(programma)
contenuto del corso in italiano: Il corso sarà articolato in due parti. Nella prima parte gli studenti saranno guidati all’interno dei fondamenti della psicologia clinica, approfondendo i concetti di relazione d’aiuto, di assessment clinico e di competenze relazionali. Saranno fornite alcune definizioni basilari sui costrutti di organizzazione della personalità, temperamento e meccanismi di difesa. Particolare rilevo assumerà l’approccio psicologico-clinico nelle esperienze didattico-formative per soggetti adulti ed in età evolutiva. Nella seconda parte del corso sarà dato ampio spazio alla psicologia clinica dell’infanzia e dell’adolescenza, con specifica attenzione alla clinica dell’alimentazione e al ruolo degli scambi intersoggettivi per lo sviluppo e l’adattamento dell’individuo.
metodi didattici: Lezioni, Esercitazioni, Utilizzo di videoregistrazioni
modalità d’esame: Esame a scelta multipla (3 alternative di risposta) che può essere sostituto con un esame orale a discrezione del docente e opportunamente comunicato agli studenti sulla bacheca elettronica entro i 15 giorni precedenti alla data dell’appello.
Contatti con il docente: e-mail: silvia.cimino@uniroma1.it
Materiale presentato a lezione: Sulla pagina del docente (www.psicologia1.uniroma1.it/static/didattica/IdDocente_354.shtml) nella sezione “area files” sarà possibile trovare il materiale presentato a lezione.
 - Fulcheri M. (2005), Le attuali frontiere della psicologia clinica. Torino: Centro Scientifico Editore.
- Cimino S. (2011), Psicodinamica dell’alimentazione infantile. Aspetti teorici e clinici. Roma: Il Pensiero Scientifico Editore.
|