ECONOMIA DELLO SVILUPPO E DEI MERCATI FINANZIARI
(obiettivi)
Obiettivi formativi Comprensione della costruzione e dell’utilizzo dei modelli economici e delle teorie economiche a essi sottesi per l’interpretazione dello sviluppo economico. Nozioni introduttive sui mercati finanziari e il loro ruolo per la crescita e lo sviluppo economico. Conoscenza e capacità di comprensione. Il corso è mirato ad ampliare la conoscenza degli studenti di: le varie teorie che spiegano lo sviluppo economico, le loro implicazioni ed il modo in cui queste sono empiricamente verificate; le principali caratteristiche del sistema finanziario e le funzioni svolte (allocazione delle risorse, amministrazione del sistema dei pagamenti, trasmissione della politica monetaria). Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Al completamento del corso, gli studenti saranno in grado di comprendere le principali teorie che spiegano sviluppo e crescita sia nei paesi in via di sviluppo sia nei paesi più avanzati e saranno capaci di costruire relazioni tra variabili economiche, incluse quelle monetarie e finanziarie, tenendo conto della specificità del contesto socio-politico. Autonomia di giudizio. Gli studenti sviluppano capacità critiche nel confronto tra soluzioni alternative ai problemi di sviluppo e crescita con una particolare attenzione al ruolo giocato dai sistemi finanziari in tali processi. Abilità comunicativa. Grazie allo studio delle teorie e all’analisi di problemi empirici, gli studenti acquisiranno la terminologia caratteristica della disciplina, che essi sono presupposti usare sia nelle prove d’esame scritte sia orali. Capacità di apprendimento. Gli studenti che superano l’esame avranno appreso un metodo di analisi che consente loro di affrontare e comprendere, negli insegnamenti successivi di area economica ma anche nell'ascolto e partecipazione nel dibattito pubblico, i principali problemi economici connessi a crescita, sviluppo e mercati finanaziari.
|