LINGUAGGI E TECNOLOGIE PER IL WEB
(obiettivi)
Obiettivi generali:
Conoscere HTML e XML, i linguaggi standard per la rappresentazione dell'informazione sul Web. Conoscere gli standard, i metodi e gli strumenti per il processamento di tali linguaggi: fogli di stile per HTML (CSS), DOM HTML, librerie e strumenti per HTML (Bootstrap), XML stylesheets. Conoscere la programmazione Web lato client (Javascript, JSON, JQuery). Conoscere alcuni elementi della programmazione Web lato server (PHP, Node.js).
Obiettivi specifici:
Conoscenza e comprensione: I principali standard per la rappresentazione e l'elaborazione dell'informazione nel World Wide Web. Le tecniche per la programmazione lato client di applicazioni Web.
Applicare conoscenza e comprensione: Essere in grado di progettare il lato client di una applicazione Web.
Capacità critiche e di giudizio: Essere in grado di valutare la qualità di una applicazione Web, con particolare riguardo al lato client dell'applicazione.
Capacità comunicative: Le attività progettuali e le esercitazioni del corso permettono allo studente di essere in grado di comunicare/condividere i requisiti di una applicazione Web, nonché le scelte progettuali e le metodologie di progettazione e sviluppo del lato client di tale applicazione.
Capacità di apprendimento: Oltre alle classiche capacità di apprendimento fornite dallo studio teorico del materiale didattico, le modalità di svolgimento del corso, in particolare le attività progettuali, stimolano lo studente all'approfondimento autonomo di alcuni argomenti presentati nel corso, al lavoro di gruppo, e all'applicazione concreta delle nozioni e delle tecniche apprese durante il corso.
|