Docente
|
PIZZUTI FELICE
(programma)
Politica economica ed economia politica. Fallimenti del mercato microeconomici e macroeconomici. La teoria normativa della politica economica. I fallimenti dello stato e la teoria positiva della politica economica. L’analisi costi-benefici. Gli strumenti di politica microeconomica. Le politiche antimonopolistiche. Le politiche in presenza di esternalità e di beni pubblici. Le politiche redistributive e lo stato sociale. Gli obiettivi e gli strumenti macroeconomici in un’economia aperta. La politica monetaria. La politica fiscale. La politica dei redditi e dei prezzi. Le politiche per la bilancia dei pagamenti. Problematiche di politica economica legate alla crescita. Le regole automatiche, gli interventi discrezionali e le incoerenze temporali. Le problematiche dell’integrazione finanziaria internazionale.
 - ACOCELLA N., Politica economica e strategie aziendali, 4a edizione, Carocci, Roma, 2008 (escluso paragrafo 3.6, tutto il cap. 5, 6.2, 6.3, tutto il cap. 8, i paragrafi 10.5, 11.5, dal 14.4 al 14.8, 15.9, 16.2, 16.4, 16.6, 16.7, per intero i capp. 17, 18,19 e 20). - FRANZINI, M., MILONE, L.M., PIZZUTI, F.R., Politica economica Temi scelti, Egea Editore, (escluso il capitolo 1 sulla crescita).
Presso la copisteria della facoltà sono inoltre disponibili ESERCIZI NUMERICI E SOLUZIONI utili per la preparazione agli esami
|