Docente
|
MORETTI LAURA
(programma)
1. La sicurezza in cantiere: riferimenti normativi, figure coinvolte, responsabilità 2. Criteri generali di progettazione del cantiere 3. I contenuti dei documenti progettuali di organizzazione e sicurezza del cantiere (PSC, POS, PIMUS) 4. I costi della sicurezza in cantiere 5. L’organizzazione del cantiere: tecniche di analisi della programmazione delle lavorazioni 6. Calcolo delle sezioni e dei volumi di scavo e riporto 7. La costruzione del corpo stradale: scotico, costruzione di rilevati, preparazione dei sottofondi e alla costruzione della sovrastruttura 8. Il controllo dei materiali e delle attività di costruzione: capitolati speciali d’appalto, marcatura CE dei materiali da costruzione 9. La coltivazione delle cave 10. Le macchine movimento terra: aspetti tecnici e sicurezza 11. Impianti di produzione aggregati e conglomerati 12. Tecniche operative nei lavori infrastrutturali 13. Sicurezza nella realizzazione di scavi 14. Sicurezza nei cantieri in presenza di traffico veicolare 15. Richiami di acustica, protezione dal rumore causato dalla presenza di reti infrastrutturali
Dispense a cura del docente
|