MULTIMEDIA SYSTEMS
(obiettivi)
Il corso presenta i più avanzati sistemi e servizi multimediali, dallo streaming al broadcasting, video e voice over IP, video conference call.. Lo studente acquista una competenza non solo nelle tecnologie impiegate in un servizio di comunicazione multimediale ma anche sulle architetture protocollari che supportano i servizi. Lo studente matura una visione a tutto campo delle problematiche relative ai servizi multimediali, dagli aspetti di signal processing a quelli di networking, e la capacità di analizzare e progettare soluzioni per diversi servizi multimediali emergenti (e.g. video a 360 degree, video streaming in LTE, etc).
|
Canale Unico
Docente
|
COLONNESE STEFANIA
(programma)
Principi di codifica di immagini e video. Principali standard di codifica video. Servizi di broadcasting e il sistema DVB. Servizi di Video streaming. Video conferenza. Voice and video over IP. Per ogni servizio il corso presenta l’architettura protocollare di riferimento, la multiplazione, I codec multimediali di riferimento, gli strumenti di reazione agli errori della comunicazione,
DISPENSE A CURA DEL DOCENTE, E ARTICOLI DI NATURA AVANZATA, DISPONIBILI MEDIANTE IL SISTEMA BIBLIOTECARIO SAPIENZA.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|