GEOLOGIA E RILEVAMENTO DEL VULCANICO
(obiettivi)
Obiettivi formativi e risultati di apprendimento attesi (conoscenze, competenze e abilità) Obiettivi formativi: il corso intende fornire criteri interpretativi e metodi di indagine per il rilevamento dei terreni vulcanici e la ricostruzione dei relativi processi genetici. Risultati dell’apprendimento: acquisizione delle conoscenze e capacità relative a: distribuzione e tipologia del vulcanismo in relazione ai diversi ambienti geodinamici; riconoscimento ed interpretazione delle successioni vulcaniche in termini di processi di eruzione, trasporto e messa in posto; principi e metodi del rilevamento dei terreni vulcanici e delle analisi di laborarorio atte alla caratterizzazione delle vulcaniti e alla ricostruzione di parametri eruttivi.
|
Codice
|
1025192 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
GEO/08
|
Ore Aula
|
24
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative affini ed integrative
|
Canale Unico
Docente
|
PALLADINO DANILO MAURO
(programma)
Distribuzione del vulcanismo in relazione agli ambienti geodinamici. Struttura dei vulcani. Morfologie positive e negative: tipi di edifici, crateri, caldere. Prodotti e depositi delle eruzioni effusive ed esplosive. Interpretazione delle successioni vulcaniche in relazione alle dinamiche di eruzione e di messa in posto. Metodi analitici di terreno e di laboratorio ai fini della caratterizzazione dei depositi e della ricostruzione dei parametri eruttivi. Processi vulcanoclastici secondari. Evoluzione delle aree vulcaniche in funzione di attività eruttiva, tettonica ed eustatismo. Criteri e metodi di rilevamento in aree vulcaniche. Stratigrafia vulcanica. Tefrocronologia. Cartografia di aree vulcaniche. Vulcanologia regionale, con particolare riferimento ai distretti vulcanici della Provincia Romana e Campana. Esercitazioni di terreno guidate e campo di rilevamento in aree vulcaniche italiane.
Appunti e file Power Point del docente.
Testi consigliati R. SCANDONE, L. GIACOMELLI (1998) - Vulcanologia. Ed. Liguori. R.A.F. CAS, J.V. WRIGHT (1987) - Volcanic Succession Modern and Ancient. Ed. Chapman and Hall, London. R.V. FISHER, H.U. SCHMINCKE (1984) - Pyroclastic rocks. Ed. Springer Verlag, Berlin.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
23/09/2019 - 10/01/2020 |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
MOLLO SILVIO
(programma)
Distribuzione del vulcanismo in relazione agli ambienti geodinamici. Struttura dei vulcani. Morfologie positive e negative: tipi di edifici, crateri, caldere. Prodotti e depositi delle eruzioni effusive ed esplosive. Interpretazione delle successioni vulcaniche in relazione alle dinamiche di eruzione e di messa in posto. Metodi analitici di terreno e di laboratorio ai fini della caratterizzazione dei depositi e della ricostruzione dei parametri eruttivi. Processi vulcanoclastici secondari. Evoluzione delle aree vulcaniche in funzione di attività eruttiva, tettonica ed eustatismo. Criteri e metodi di rilevamento in aree vulcaniche. Stratigrafia vulcanica. Tefrocronologia. Cartografia di aree vulcaniche. Vulcanologia regionale, con particolare riferimento ai distretti vulcanici della Provincia Romana e Campana. Esercitazioni di terreno guidate e campo di rilevamento in aree vulcaniche italiane.
Appunti e file Power Point del docente.
Testi consigliati R. SCANDONE, L. GIACOMELLI (1998) - Vulcanologia. Ed. Liguori. R.A.F. CAS, J.V. WRIGHT (1987) - Volcanic Succession Modern and Ancient. Ed. Chapman and Hall, London. R.V. FISHER, H.U. SCHMINCKE (1984) - Pyroclastic rocks. Ed. Springer Verlag, Berlin.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
23/09/2019 - 10/01/2020 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|