LABORATORIO DI DESIGN PER LA COMUNICAZIONE VISIVA
(obiettivi)
Il Corso integrato di Laboratorio di design per la Comunicazione Visiva è composto da due moduli: Design per la Comunicazione Visiva 1 e Laboratorio di Design per la Comunicazione Visiva 1. Il Corso si pone come obiettivo generale quello di fornire i fondamenti alla base del progetto grafico di un artefatto di limitata complessità.
Saperi necessari per il raggiungimento degli obiettivi: In accordo con in Descrittori di Dublino gli obiettivi del corso sono: - conoscere i fondamenti della storia del Visual e del Graphic Design, con particolare riferimento al prodotto industriale; - conoscere e comprendere i significati dell’unità minima scritto/grafica, gli elementi di base delle tecniche e della composizione tipografica, l’identità e le tecniche di composizione di un logo, di un manifesto, di un artefatto grafico di media complessità; - sviluppare e sperimentare una proposta grafica avvalendosi di diversi strumenti e tecnici: dalla fotografia alla riproduzione e manipolazione delle immagini, dai software di impaginazione grafica e quelli di animazione per il web; - conoscere e sperimentare le caratteristiche di base per le applicazioni dei software di impaginazione grafica e di animazione per il web; - comprendere le articolazioni formali e tecniche di un carattere tipografico, gestendone un’applicazione e ricollocandola nelle teorie e nei metodi di progettazione grafica e editoriale. - capacità di apprendimento per un costante aggiornamento metodologico e contenutistico; - capacità di apprendimento autonomo e in continuità con le proprie conoscenze e competenze, anche individuando percorsi autonomi di studi e successivi (Master di 1° livello, Magistrali).
Sequenza delle diverse fasi dell’attività formative: Per il raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi, il corso è articolato in lezioni frontali, seminari ed esercitazioni. La sequenza delle attività didattiche è organizzata sulla base del processo di costruzione delle competenze. L’esame del Corso integrato è comune ai 2 moduli (con 1 voto unico)
Modalità di verifica dell’apprendimento: L'apprendimento è valutato attraverso verifiche intermedie al fine di verificare il processo di acquisizione e consolidamento delle competenze trasmesse. In sede di esame sarà verificata la padronanza degli argomenti trattati attraverso la verifica del progetto finale.
|