SURVEY METHODOLOGY
(obiettivi)
Obiettivi generali L'obiettivo formativo primario dell’insegnamento è l'apprendimento da parte degli studenti dei principali problemi e metodi legati alle indagini statistiche. Gli studenti devono apprendere i principali elementi teorici che conducono alla organizzazione delle indagini e ai problemi legati all’errore di non osservazione (campionamento) e all’errore di osservazione (strumento di rilevazione). Una particolare attenzione verrà dedicata ai temi legati al dato soggettivo e alla consolidata teoria che conduce ad una corretta rilevazione e interpretazione degli stessi.
Obiettivi specifici a) Conoscenze Al termine del corso, gli studenti conoscono e comprendono i principi delle indagini statistiche (soprattutto nell’ambito della Statistica Ufficiale) e delle fasi operative che lo compongono.
b) Competenze Al termine del corso gli studenti sono in grado di definire un progetto di rilevazione definendo le diverse fasi che lo compongono.
c) Autonomia di giudizio Le conoscenze e le competenze sviluppate consentono agli studenti di osservare in maniera critica progetti di indagini esistenti e di valutare la possibilità di modifiche costruttive e finalizzate al loro miglioramento.
d) Abilità comunicativa Gli studenti, attraverso lo studio e lo svolgimento di esercizi pratici, acquisiscono il linguaggio tecnico-scientifico della disciplina, con particolare riferimento alla rilevazione di dati individuali e soggettivi. Le abilità comunicative vengono sviluppate anche attraverso attività di gruppo.
e) Capacità di apprendimento Gli studenti che superano l’esame hanno appreso la metodologia delle rilevazioni statistiche. Ciò consente loro di di affrontare lo studio dei successivi insegnamenti con una consapevolezza legata soprattutto alle rilevazioni nell’ambito della Statistica Ufficiale.
|