Mutua da
|
1044294 ETNOGRAFIA PREISTORICA DELL'AFRICA in Scienze Archeologiche L-1 NESSUNA CANALIZZAZIONE DI LERNIA SAVINO
(programma)
Introduzione alla preistoria africana
Il corso intende fornire le basi per una prima conoscenza della preistoria africana, dalle prime forme del genere Homo fino agli sviluppi dell’economia produttiva. Le lezioni frontali affronteranno le relazioni tra variazioni climatiche, aspetti ambientali e traiettorie evolutive di Homo. Lo studio verterà sulle grandi scansioni tecnologiche della Early, Middle e Late Stone Age africane, per poi concentrarsi sulla dispersione di Homo sapiens, con approfondimenti specifici sul Nord Africa. L’introduzione dell’allevamento e gli sviluppi neolitici saranno analizzati attraverso lo studio di contesti della Valle del Nilo e del Sahara, con attenzione ai fenomeni rituali e artistici.
![](/images/icon-multipage.png) Di Lernia, S. 2017. "Archeologia Africana. Preistoria, storia antica e arte rupestre". Carocci editore, Roma.
|