STORIA GRECA E ROMANA - CORSO MAGISTRALE
(obiettivi)
Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire, nell’ambito della Storia greca e romana, conoscenze e capacità di comprensione che completano e/o rafforzano quelle acquisite nel primo ciclo di studi, e di mettere lo studente in grado di affrontare temi originali anche in un contesto di ricerca, formulando giudizi in forma più complessa e articolata, comunicando le conoscenze e i processi che hanno condotto alla loro acquisizione, e studiando gli argomenti in modo autonomo. In specifico, l'insegnamento si propone l'avviamento alla lettura critica dei testi letterari ed epigrafici, latini e greci, utili all'indagine storica; l'acquisizione delle competenze tecniche e metodologiche utili per indagare fasi e problemi della storia greca e romana dall’età arcaica alla tarda antichità, dalla storia politica e amministrativa alla storia economica e sociale, dalla storia della storiografia antica alla moderna storiografia sul mondo antico.
|
Codice
|
1026642 |
Modulo: STORIA ROMANA III
(obiettivi)
Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire, nell’ambito della Storia romana, conoscenze e capacità di comprensione che completano e/o rafforzano quelle acquisite nel primo ciclo di studi, e di mettere lo studente in grado di affrontare temi originali anche in un contesto di ricerca, formulando giudizi in forma più complessa e articolata, comunicando le conoscenze e i processi che hanno condotto alla loro acquisizione, e studiando gli argomenti in modo autonomo. In specifico, l'insegnamento si propone un'introduzione alla lettura critica approfondita dei testi letterari ed epigrafici utili all’indagine storica e l'acquisizione delle competenze tecniche e metodologiche per indagare fasi e problemi della storia romana, dall’età arcaica alla tarda antichità, dalla storia politica e amministrativa alla storia economica e sociale, dalla storia della storiografia antica alla moderna storiografia sul mondo antico.
|
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
L-ANT/03
|
Ore Aula
|
42
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
|
|
Modulo: STORIA GRECA III
(obiettivi)
Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire, nell’ambito della Storia greca, conoscenze e capacità di comprensione che completano e/o rafforzano quelle acquisite nel primo ciclo di studi, e di mettere lo studente in grado di affrontare temi originali anche in un contesto di ricerca, formulando giudizi in forma più complessa e articolata, comunicando le conoscenze e i processi che hanno condotto alla loro acquisizione, e studiando gli argomenti in modo autonomo. In specifico, l'insegnamento si propone l'introduzione alla lettura critica approfondita dei testi letterari ed epigrafici utili all’indagine storica; l'acquisizione delle competenze tecniche e metodologiche utili per indagare fasi e problemi della storia greca, dall’età arcaica alla tarda antichità, dalla storia politica e amministrativa alla storia economica e sociale, dalla storia della storiografia antica alla moderna storiografia sul mondo antico.
|
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
L-ANT/02
|
Ore Aula
|
42
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
VANNICELLI PIETRO
(programma)
Storia greca III Delfi e suoi oracoli nella storia greca arcaica e classica. Il corso intende illustrare il ruolo di Delfi e delle tradizioni oracolari delfiche nella storia delle città greche di età arcaica e classica. Si presterà particolare attenzione all’importanza di distinguere diversi tipi di oracoli e di tradizioni oracolari. Cruciale, da questo punto di vista, sono lo statuto di chi consulta, l’importanza dei quesiti posto, le circostanze storiche e la distanza cronologica tra l’evento a cui si fa riferimento nella tradizione e la fonte che riporta l’oracolo. Ampio spazio verrà dato agli oracoli relativi alla storia di Atene e di Sparta, e a quelli relativi al periodo delle guerre persiane. Il corso prevede un’articolazione scandita orientativamente nei seguenti temi: Delfi: il santuario e i meccanismi della consultazione; Oracoli e tradizioni oracolari; Erodoto e gli oracoli; Delfi e Sparta; Delfi e la colonizzazione; Delfi e Atene; Delfi e le guerre persiane; Delfi nel V secolo a. C. fino alla guerra del Peloponneso.
1) Appunti delle lezioni e materiale didattico distribuito in formato cartaceo e/o digitale. 2) Gli studenti leggeranno parti (indicate in classe, e pubblicate a tempo debito sul sito docente) delle seguenti monografie e raccolte di saggi: - A. Giuliani, La città e l’oracolo. I rapporti tra Atene e Delfi in età arcaica e classica, Milano 2001. - H. W. Parke - D. E. W. Wormell, The Delphic Oracle, Oxford 1956 - P. Vannicelli (a cura di), Verbum Dei. Oracoli e tradizioni cittadine nella Grecia antica (Domenico Musti in memoriam). Atti del convegno Roma, Università degli studi “La Sapienza” (11-12 febbraio 2011), «SemRom» n.s. III/2 2014; nonché R. Parker, Greek states and Greek oracles, in P.A. Cartledge, P.A. & F.D. Harvey (eds.), Crux : essays presented to G. E. M. de Ste. Croix on his 75th birthday, Exeter, 1985, ripubblicato in R.G.A. Buxton (ed.), Oxford Readings in Greek Religion, Oxford 2000, pp. 76-108. Ulteriore bibliografia su temi specifici sarà indicata nel corso delle prime lezioni.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
|