Docente
|
CAMPLANI ALBERTO
(programma)
Il corso intende affrontare la lettura e l'analisi dei alcuni passi del Vangelo di Giovanni e delle lettere di Giovanni, con lo scopo di ricostruire i tratti di un cristianesimo originale e di collocarlo nell'ambito della cultura giudaica e delle correnti cristiane primitive che trovano espressione nei Vangeli sinottici, delle lettere di Paolo, nel Vangelo di Tommaso. Una parte del corso sarà dedicata alla recezione del Vangelo da parte degli gnostici e dell'ortodossia nascente.
Gli studenti frequentanti studieranno: 1) i materiali della piattaforma informatica; 2) R. INFANTE, Giovanni. Introduzione, traduzione e commento, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2015.
Gli studenti non frequentanti studieranno: 1) uno dei tre seguenti manuali: a) R.E. BROWN, Introduzione al Nuovo Testamento, Queriniana, Brescia, 2001; b) M. EBNER-S. SCHREIBER, Introduzione al Nuovo Testamento, Queriniana, Brescia, 2012, c) D. MARGUERAT, Introduzione al Nuovo Testamento, Claudiana 2004. 2) R. INFANTE, Giovanni. Introduzione, traduzione e commento, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2015.
|