STORIA GRECA AVANZATO I
(obiettivi)
Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire, nell’ambito della STORIA GRECA AVANZATO I, conoscenze e capacità di comprensione che completano e/o rafforzano quelle acquisite nel primo ciclo di studi, e di mettere lo studente in grado di affrontare temi originali anche in un contesto di ricerca, formulando giudizi in forma più complessa e articolata, comunicando le conoscenze e i processi che hanno condotto alla loro acquisizione, e studiando gli argomenti in modo autonomo.
Approfondita lettura critica dei testi letterari ed epigrafici utili all'indagine storica. Acquisizione delle competenze tecniche e metodologiche per indagare fasi e problemi della storia greca, dall'età arcaica alla tarda antichità, dalla storia politica ed amministrativa alla storia economica e sociale, dalla storia della storiografia antica alla moderna storiografia sul mondo antico.
|
Codice
|
1038385 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
L-ANT/02
|
Ore Aula
|
36
|
Ore Esercitazioni
|
12
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative affini ed integrative
|
Canale: 1
Mutua da
|
1038385 STORIA GRECA AVANZATO I in Archeologia LM-2 1 GUIZZI FRANCESCO
(programma)
Il corso verterà sulla storia e le istituzioni di Gortina di Creta, con particolare attenzione al Codice, confrontate con quelle di altre città cretesi. Gli studenti acquisiranno conoscenze nell'ambito della storia di Gortina, accrescendo la propria comprensione della documentazione antica, soprattutto dei testi letterari, delle iscrizioni, delle monete. Diventeranno capaci di interpretare e mettere fra loro in relazione i dati storici, studiando e discutendo il contenuto delle fonti e la bibliografia moderna. Il corso affronterà le questioni storiche applicando conoscenza e comprensione delle fonti antiche e condurrà gli studenti ad affinare la propria autonomia di giudizio e capacità critica analizzando e discutendo le fonti antiche. Gli studenti mostreranno anche le proprie capacità comunicative illustrando le nuove competenze acquisite attraverso la presentazione di un breve elaborato e la discussione della documentazione antica con il docente durante le lezioni.
1) Testi antichi disponibili a lezione. 2) F.Guizzi, Gortina (1000-450 a.C.). Una città cretese e il suo Codice, Napoli (Editoriale Scientifica) 2018. 3) M.Gagarin, P.Perlman, The Laws of Ancient Crete c.650-400 BCE., Oxford-New York (Oxford UP) 2016, pp. 1-143.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Canale: 2
Fruisce da
|
(programma)
Delfi e suoi oracoli nella storia greca arcaica e classica. Il corso intende illustrare il ruolo di Delfi e delle tradizioni oracolari delfiche nella storia delle città greche di età arcaica e classica. Si presterà particolare attenzione all’importanza di distinguere diversi tipi di oracoli e di tradizioni oracolari. Cruciale, da questo punto di vista, sono lo statuto di chi consulta, l’importanza dei quesiti posto, le circostanze storiche e la distanza cronologica tra l’evento a cui si fa riferimento nella tradizione e la fonte che riporta l’oracolo. Ampio spazio verrà dato agli oracoli relativi alla storia di Atene e di Sparta, e a quelli relativi al periodo delle guerre persiane. Il corso prevede un’articolazione scandita orientativamente nei seguenti temi: Delfi: il santuario e i meccanismi della consultazione; Oracoli e tradizioni oracolari; Erodoto e gli oracoli; Delfi e Sparta; Delfi e la colonizzazione; Delfi e Atene; Delfi e le guerre persiane; Delfi nel V secolo a. C. fino alla guerra del Peloponneso.
Un caso di studio: i tiranni di Sicilia (4 ore) L’ombra della Persia: monarchia, impero e democrazia (6 ore) La monarchia nel IV secolo, con particolare attenzione alla riflessione di Senofonte (4 ore) Bilancio sulla regalità in Grecia prima di Alessandro di Macedonia (6 ore) Il sovrano ellenistico (8 ore) Il metodo di insegnamento prevalente sarà la didattica frontale con l’ausilio di materiali distribuiti o caricati sul sito docente in formato digitale. Le lezioni frontali saranno integrate da visite didattiche ad aree archeologiche, a collezioni e Musei, e a siti nelle vicinanze della città, o da seminari in collaborazione con altri docenti, per un totale complessivo di 12 ore. Gli studenti che non hanno già frequentato un corso di storia greca sono invitati a contattare il docente.
1) Appunti delle lezioni e materiale didattico distribuito in formato cartaceo e/o digitale. 2) Gli studenti leggeranno parti (indicate in classe, e pubblicate a tempo debito sul sito docente) delle seguenti monografie e raccolte di saggi: - A. Giuliani, La città e l’oracolo. I rapporti tra Atene e Delfi in età arcaica e classica, Milano 2001. - H. W. Parke - D. E. W. Wormell, The Delphic Oracle, Oxford 1956 - P. Vannicelli (a cura di), Verbum Dei. Oracoli e tradizioni cittadine nella Grecia antica (Domenico Musti in memoriam). Atti del convegno Roma, Università degli studi “La Sapienza” (11-12 febbraio 2011), «SemRom» n.s. III/2 2014; nonché R. Parker, Greek states and Greek oracles, in P.A. Cartledge, P.A. & F.D. Harvey (eds.), Crux : essays presented to G. E. M. de Ste. Croix on his 75th birthday, Exeter, 1985, ripubblicato in R.G.A. Buxton (ed.), Oxford Readings in Greek Religion, Oxford 2000, pp. 76-108.
Ulteriore bibliografia su temi specifici sarà indicata nel corso delle prime lezioni.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Date degli appelli
|
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|