| FISICA MATEMATICA
                    (obiettivi)
                     A) Apprendimento di conoscenze di base dei modelli matematici della meccanica dei continui basati sulle equazioni alle derivate parziali. Apprendimento dei principali metodi perturbativi: metodo perturbativo diretto, scale multiple e strati limite.
  B) Acquisizione della capacità di impostare e analizzare problemi per equazioni alle derivate parziali.  Capacità di utilizzare  i  principali   metodi perturbativi nel caso di presenza di parametri `piccoli' anche mediante strumenti di analisi   `qualitativa'.
  D), E) Sviluppo della capacità di interpretare qualitativamente la soluzione ottenuta, di comunicare i risultati relativi e di ricercare aiuto su testi o presso esperti. Al riguardo, capacità di costruzione e visualizzazione grafica delle soluzioni ottenute mediante l'uso di calcolo simbolico (toolbox MUPAD di MATLAB). 
                     |