Mutua da
|
1024038 LINGUISTICA in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione LM-37 NESSUNA CANALIZZAZIONE CHIARI ISABELLA
(programma)
Il corso si propone come una introduzione alla linguistica computazionale e in particolare alla lessicografia e semantica. Il corso sarà dunque focalizzato sulle caratteristiche dei dizionari elettronici (polisemia, fraseologia, collocazioni, definizioni, reti semantiche, ontologie). In particolare saranno condotte delle sperimentazioni sul lessico di base in chiave multilingue, utilizzando tecnologie allo stato dell'arte.
 1. Chiari, I. 2007. Introduzione alla linguistica computazionale, Bari, Laterza. (chioschi gialli Città Universitaria) 2. Daniel Skapek, Lessicografia computazionale e traduzione automatica. Costruire un dizionario-macchina, 2016 Franco Cesati Editore 3. Chiari, I. 2012. “Il dato empirico in lessicografia: dizionari tradizionali e collaborativi a confronto”, Bollettino di Italianistica. Per Tullio De Mauro, II, pp. 94-125. 4. Granger, Sylviane e Magali Paquot, Electronic lexicography, Oxford University Press, 2012.
|