NETWORK INFRASTRUCTURES
(obiettivi)
Il corso presenta i concetti di base, i protocolli e le architetture delle attuali infrastrutture di rete. Particolare attenzione è dedicata alla rete di accesso a banda larga, alla rete di trasporto ottica e alle reti wireless di nuova generazione. Inoltre, vengono descritte le principali tecnologie per il supporto della Qualità di Servizio in una infrastruttura di rete.
Risultati di apprendimento attesi Alla fine del corso gli studenti avranno conoscenze sulle principali tecnologie ed infrastrutture di reti di comunicazioni tra cui: xDSL, PON, LTE, 5G, SDH, OTN, SDN. Inoltre saranno in grado di configurare ed analizzare reti IP e relativi protocolli grazie alle conoscenze acquisite utilizzando il tool Netkit. Specifici progetti svolti durante il corso permetteranno agli studenti di applicare le conoscenze acquisite a scenari e applicazioni di rete innovativi.
|
Codice
|
1027171 |
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
ING-INF/03
|
Ore Aula
|
24
|
Ore Esercitazioni
|
36
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
CUOMO FRANCESCA
(programma)
Richiami sulle tecnologie di reti TCP/IP, LAN/MAN. Le reti telefoniche (Architettura, i canali digitali, le gerarchie di commutazione, la segnalazione SS7) Accesso alla rete
Reti di accesso in rame a banda larga ADSL e VDSL, soluzioni di networking accesso basato su fibra: le PON e relative evoluzioni Metro Ethernet / Gigabit Ethernet Reti wireless Multihop/3G/4G La famiglia Wi-xx (WiGi, WiMax e reti mesh) Sistemi 4G: LTE e LTE-A Evoluzione 5G
Rete di trasporto
Concetti di networking ottico I livelli di collegamento ottico (SONET, WDM) Optical Transport Network basate su DWDM: caratterizzazione singolo collegamento, componenti ottici e dispositivi, sistemi e reti Qualità del servizio (QoS) in rete Controllo di rete (Software Defined Networks e OpenFlow)
 Lucidi del corso e altro materale disponibile su: http://francescacuomo.site.uniroma1.it/didattica/network-infrastructures
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Valutazione di un progetto
|
|
|