PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ED URBANISTICA
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo generale di fornire le conoscenze di base dei metodi e degli strumenti della pianificazione territoriale e urbanistica attraverso un’analisi critica dei fondamenti disciplinari e della sostenibilità ambientale in un’ottica di integrazione con le altre discipline che si occupano del territorio. Il corso ha come obiettivi specifici l’acquisizione delle seguenti competenze: - capacità di selezionare e utilizzare basi di dati statistiche e altre fonti di informazione; - capacità di individuare, interpretare i dati e trarne conclusioni; - capacità di operare con software GIS e software di grafica per l’elaborazione di cartografie tematiche e progettuali; - capacità di individuare, consultare e interpretare leggi, normative e istruzioni tecniche applicabili ai problemi della pianificazione territoriale e urbanistica; - consapevolezza delle implicazioni etiche del ruolo del planner. Inoltre il corso consentirà di sviluppare: - capacità critiche e di giudizio attraverso redazione di relazioni scritte, elaborazione di cartografie tematiche e progettuali; - capacità di comunicare quanto si è appreso attraverso il lavoro di gruppo e la discussione delle proprie elaborazioni all’interno degli incontri con tutti i gruppi e il docente programmati durante il corso; - capacità di proseguire lo studio in modo autonomo attraverso la ricerca in internet delle principali fonti di open data e l’interlocuzione attraverso interviste con tecnici e decisori delle amministrazioni comunali. Al completamento del corso gli studenti conosceranno i principali approcci metodologici della pianificazione territoriale e urbanistica e sapranno applicare le principali strumentazioni tecniche e normative che consentono la formazione e gestione dei piani urbanistici.
|