LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA II A
(obiettivi)
Obiettivi principali dell’insegnamento sono la conoscenza dell'evoluzione della storia letteraria italiana degli ultimi due secoli; lo sviluppo di una adeguata conoscenza dello sviluppo dei generi letterari, delle tendenze e dei linguaggi degli ultimi decenni; l’acquisizione, anche mediante esercitazioni mirate, degli strumenti metodologici che consentano la comprensione e l'analisi di testi narrativi e poetici, svolte autonomamente dagli studenti; lo sviluppo di una buona capacità di analisi della comunicazione letteraria e dell'interazione tra testo letterario e società circostante, fra autore e pubblico. I principali obiettivi secondari sono: uno sviluppo ulteriore, rispetto alle competenze acquisite nella scuola secondaria di secondo grado, di una capacità di espressione orale e scritta adeguata all'argomento trattato; l’acquisizione e la padronanza di un lessico appropriato; lo sviluppo di competenze interdisciplinari, in particolare in rapporto alle arti visive e ai nuovi linguaggi.
|
Codice
|
1024576 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
L-FIL-LET/11
|
Ore Aula
|
36
|
Ore Esercitazioni
|
12
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative affini ed integrative
|
Canale: 1
Docente
|
MONDELLO ELISABETTA
(programma)
La letteratura italiana del secondo Novecento e degli anni Duemila”. Seconda parte
È il secondo modulo collegato al primo (1023419 LINEAMENTI DI LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA 3) ed è specificamente dedicato all'analisi delle principali questioni critiche e interpretative della narrativa del secolo e all'analisi di alcuni testi.
La letteratura italiana del secondo Novecento e degli anni Duemila”. Seconda parte
È il secondo modulo collegate al primo (1023419 LINEAMENTI DI LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA 1) ed è specificamente dedicato all'analisi delle principali questioni critiche e interpretative della narrativa del secolo e all'analisi di alcuni testi.
A) Saggi: 1) Elisabetta Mondello, Il principio fu Tondelli. Letteratura, merci, televisione nella narrativa degli anni novanta, Milano, Il Saggiatore, Nuova edizione, 2017. 2) Massimo Arcangeli, Giovani scrittori, scritture giovani. Ribelli, sognatori, cannibali, bad girls, Roma, Carocci 2008
B) Romanzi: 1) Lettura di almeno 3 testi, di autori diversi, scelti fra i seguenti: P. V. Tondelli, Altri libertini, E. Palandri, Boccalone; S. Ballestra, La guerra degli Antò; A. Nove, Superwoobinda ed altre storie, Puerto Plata Market, Amore mio infinito; N.Ammaniti, Branchie, Fango, Io non ho paura, Come Dio comanda, Che la festa cominci, Io e te; G. Culicchia, Tutti giù per terra; D. Brolli (a cura di), Gioventù cannibale; C. Lucarelli, Almost blu, L'ottava vibrazione; G. De Cataldo, Romanzo Criminale, Crimini, Nelle mani giuste; M. Carlotto, Nord Est, Perdas de Fogu, L'amore del bandito, Respiro corto; R. Saviano, Gomorra; E. Ferrante, L’amore molesto; D. Starnone, Via Gemito; M. Mazzucco, Un giorno perfetto; M. Mari, Tu, sanguiosa infanzia; S. Veronesi, Caos calmo; M. Murgia, Accabadora, F. Piccolo, Il desiderio di essere come tutti; S. Avallone, Acciaio; E. Albinati, La scuola cattolica.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Canale: 2
Docente
|
NISINI GIORGIO
(programma)
Il corso è dedicato alle principali questioni e tendenze letterarie del Novecento italiano, con particolare riferimento al dibattito sul realismo e agli sviluppi del genere romanzo tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta. Tra i temi di approfondimento: il realismo degli anni Trenta, la letteratura della Resistenza, il neorealismo. Durante il corso saranno analizzati testi narrativi, saggi, articoli e sequenze cinematografiche.
I. Manuali Un manuale a scelta tra i seguenti (N.B. indipendentemente dal testo scelto è richiesta un’ottima conoscenza della letteratura italiana del Novecento): a) Alberto Asor Rosa, Breve storia della letteratura italiana II. L’Italia della Nazione, Einaudi, 2013 (da cap. V a cap. IX); b) Alberto Casadei, Il Novecento, in Storia della letteratura italiana, a cura di Andrea Battistini, vol. 6, Bologna, Il Mulino, 2013; c) Giulio Ferroni, Storia della letteratura italiana. Il Novecento e il nuovo millennio, Mondadori Università, 2012. II. Saggi - Maria Corti, Neorealismo, in Il viaggio testuale, Torino, Einaudi, 1978. - Giorgio Nisini, Il neorealismo italiano. Scritture, immagini, società, Roma, Perrone, 2012. - Gli studenti non frequentanti devono aggiungere: Erich Auerbach, Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale, vol. II (da cap. VII a cap. X).
III. Romanzi Lettura di almeno 4 opere a scelta tra le seguenti: Corrado Alvaro, Gente in Aspromonte; Giorgio Bassani, Il giardino dei Finzi-Contini; Carlo Bernari, Tre operai, Italo Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno; Beppe Fenoglio, Una questione privata; Natalia Ginzburg, Cinque romanzi brevi; Francesco Jovine, Le terre del Sacramento; Primo Levi, Se questo è un uomo; Elsa Morante, La storia; Alberto Moravia, Gli indifferenti; Pier Paolo Pasolini, Ragazzi di vita; Cesare Pavese, Paesi tuoi; Vasco Pratolini, Metello; Mario Rigoni Stern, Il sergente nella neve; Renata Viganò, L'Agnese va a morire; Elio Vittorini, Uomini e no.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|