FISIOLOGIA
(obiettivi)
Al termine del corso lo studente dovrà conoscere le strutture principali del corpo umano, i tipi diversi di cellule e le loro caratteristiche morfo-funzionali, la struttura generale dei diversi tipi di tessuto, il funzionamento dei diversi apparati e il loro ruolo fisiologico integrato. Il principale obiettivo formativo consiste nel fornire ai futuri farmacisti-erboristi le competenze della fisiologia umana necessarie per svolgere in modo consapevole il loro lavoro.
Obiettivi Specifici
• Gli studenti dovranno avere una conoscenza approfondita della fisiologia dei principali apparati dell’uomo e delle loro interazioni • Gli studenti dovranno essere in grado di comprendere (almeno grossolanamente) a quale apparato possono riferirsi i sintomi
Quadro A4.b.2 - Conoscenza e comprensione, e capacità di applicare conoscenza e comprensione: Dettaglio
A. Il corso di fisiologia é strutturato nel seguente modo:
1. Concetto di Omeostasi Ruolo e meccanismi dell’omeostasi a livello cellulare e sistemico
2. Biofisica della membrana cellulare Struttura membrana plasmatica Forze che guidano il trasporto attraverso la membrane Trasporti di membrana passivi e attivi, osmosi Endocitosi e esocitosi
3. Sistema nervoso
Livello cellulare Tessuto nervoso: neuroni e glia Struttura delle cellule nervose Potenziale di riposo Genesi dei segnali elettrici: potenziale di azione Conduzione del segnale elettrico e la funzione della mielina Trasmissione sinaptica: sianpsi elettriche e chimiche Neurotrasmettitori Livello di sistemi Organizzazione anatomo-fisiologica (meningi, Liquor cerebrospinale e sistema dei ventricoli cerebrali, barriera ematoencefalica) Localizzazione delle funzioni cerebrali Rappresentazione cerebrale degli stimoli sensoriali (differenza tra sensazione e percezione) e organizzazione generale dei sistemi sensoriali Sistema somatosensoriale (tatto, dolore, propriocezione) Sistema visivo Sistema motorio (vie e centri per il controllo volontario e riflesso del movimento) Postura corporea
4. Muscolo scheletrico Anatomia macroscopica, struttura cellulare e molecolare, sarcomero Meccanismo della contrazione muscolare Accoppiamento eccitazione-contrazione Scossa singola, stimolazione tetanica Metabolismo del muscolo, tipi di fibre muscolari, fenomeno della fatica muscolare
5. Sistema Nervoso Autonomo Organizzazione anatomica dei sistemi simpatico e ortosimpatico Neurotrasmettitori, recettori, effetti sugli organi bersaglio
6. Sistema endocrino natura e meccanismi d'azione degli ormoni (ormoni peptidici, ormoni steroidei e ormoni aminici) Meccanismi di controllo ipotalamo-ipofisario (fattori di rilascio, controllo a feed back) Ormoni pancreatici: insulina e glucagone Ormoni sessuali
7. Sistema cardiocircolatorio Cuore muscolo cardiaco eccitazione del miocardio e conduzione dell’impulso (cellule pacemaker) ciclo e gittata cardiaca controllo nervoso della gittata cardiaca Sistema circolatorio Fisica del flusso sanguigno Grande e piccola circolazione. Struttura e funzione di arterie, vene e capillari Controllo nervoso della pressione arteriosa Sangue Le funzioni generali del sangue. Costituenti del sangue (plasma, eritrociti, leucociti, piastrine) e loro funzioni.
8. Sistema respiratorio Organizzazione anatomo-funzionale. Vie aeree (naso, bocca, laringe, trachea, bronchi e bronchioli) e funzioni. Struttura funzionale dei polmoni (gli alveoli). Ventilazione polmonare (inspirazione e espirazione). Meccanismi di scambio dei gas. Trasporto dei gas nel sangue. Controllo omeostatico della respirazione.
9. Sistema urinario Anatomia funzionale del rene. Struttura e funzione del nefrone Funzione e anatomia del tratto urinario (ureteri, vescica e uretra). Omeostasi dell’acqua, degli ioni, del pH, della pressione sanguigna.
10. Sistema Digerente Organizzazione anatomo-funzionale. Meccanismi implicati nell’assorbimento di nutrienti. Ruolo dei principali fluidi gastrointestinali.
11. Sistema riproduttivo (cenni)
B. Conoscenza e comprensione
Concetto di Omeostasi Il Laureando apprende le modalitá con le quali vengono mantenuti stabili sia i valori chimico-fisici interni che quelli comportamentali al variare delle condizioni interne o esterne dell’individuo
Biofisica della membrana cellulare Il Laureando apprende le funzioni di base della membrana plasmatica e le leggi che regolano il trasposto attraverso la stessa dei materiali. Questa é la base per la comprensione del funzionamento degli apparati e dei sistemi
Sistema nervoso Il Laureando apprende il substrato anatomico e i meccanismi fisiologici di uno dei due sistemi di controllo del nostro organismo, passando dalla neurofisiologia dei singoli neuroni a quella dei sistemi.
Muscolo scheletrico Il Laureando apprende come i comandi neurali vengono tradotti in un comportamento studiando gli eventi che seguono al potenziale di azione a livello della giunzione muscolare e che portano alla contrazione dei muscoli. La conoscenza del funzionamento dei muscoli é completata dallo studio dei fenomeni muscolari a livello marcoscopico e da quelo del metabolismo delle cellule muscolari.
Sistema Nervoso Autonomo Il Laureando apprende la modalitá di funzionamento di due delle branche efferenti del sistema nervoso, i sistemi simpatico e ortosimpatico (la terza, il sistema nervoso somatico viene trattata spiegando il sistema motorio).
Sistema endocrino Il Laureando completa la sua conoscenza dei sistemi di controllo studiando i meccanismi di controllo ormonale, la natura e i meccanismi di ozione degli ormoni
Sistema cardiocircolatorio Il Laureando apprende il funzionamento del Sistema che consente il trasporto di gas e nutrienti nelle varie parti del corpo
Sistema respiratorio Il Laureando apprende come i gas vitali vengono immessi (l’O2) ed eliminati (la CO2) dal corpo. Inoltre impara anche come il corpo si adatta a situazioni estreme come lálta montagna o le immersioni in apnea e con respiratori.
Sistema urinario Il Laureando apprende come i prodotti di scarto vengono eliminati dei reni e come questo processo venga regolato dalle necessitá omeostatiche dell’organismo Sistema Digerente Il Laureando apprende come i nutrienti vengono assorbiti, immessi nel sistema circolatorio e, a seconda delle necessitá dell’organismo immagazzinati o consumati
Sistema riproduttivo Studiando gli altri sistemi, il Laureando riceve diverse indicazioni sul funzionamento peculiare del sistema riproduttivo
C. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Quadro A4.c - Autonomia di giudizio, abilità comunicative, capacità di apprendimento
A. Autonomia di giudizio Durante il corso gli studenti sono stimolati ad intervenire cercando di chiarire passo passo i dubbi che hanno o le curiositá che gli sorgono. Le lezioni divengono cosí un luogo nel quale si posso smascherare false credenze e idee preconcette relativamente al funzionamento del corpo umano. In tal modo potranno avere la necessaria competenza per capire (almeno grossolanamente) a quale apparato possono riferirsi i sintomi riferiti dai potenziali pazienti.
B. Abilità comunicative Durante il corso agli studenti viene insegnato un linguaggio molto preciso e rigorso. Loro devono farlo proprio, divendo capaci sia di capire scritti scientifici di medio livello (sia i libri di testo che gli articoli di Scientific American) che di usare questo linguaggio per esprimere correttamente i concetti inerenti la fisiologia.
C. Capacità di apprendimento L’esame viene superato dagli studenti che dimostrano una conoscenza approfondita della fisiologia dei principali apparati e sistemi dell’uomo e delle loro interazioni (sia a livello cellulare che macroscopico).
|