LABORATORIO DI DESIGN PER LA COMUNICAZIONE VISIVA
(obiettivi)
Il Corso integrato di Laboratorio di design per la Comunicazione Visiva è composto da due moduli: Design per la Comunicazione Visiva 1 e Laboratorio di Design per la Comunicazione Visiva 1. Il Corso si pone come obiettivo generale quello di fornire i fondamenti alla base del progetto grafico di un artefatto di limitata complessità.
Saperi necessari per il raggiungimento degli obiettivi: In accordo con in Descrittori di Dublino gli obiettivi del corso sono: - conoscere i fondamenti della storia del Visual e del Graphic Design, con particolare riferimento al prodotto industriale; - conoscere e comprendere i significati dell’unità minima scritto/grafica, gli elementi di base delle tecniche e della composizione tipografica, l’identità e le tecniche di composizione di un logo, di un manifesto, di un artefatto grafico di media complessità; - sviluppare e sperimentare una proposta grafica avvalendosi di diversi strumenti e tecnici: dalla fotografia alla riproduzione e manipolazione delle immagini, dai software di impaginazione grafica e quelli di animazione per il web; - conoscere e sperimentare le caratteristiche di base per le applicazioni dei software di impaginazione grafica e di animazione per il web; - comprendere le articolazioni formali e tecniche di un carattere tipografico, gestendone un’applicazione e ricollocandola nelle teorie e nei metodi di progettazione grafica e editoriale. - capacità di apprendimento per un costante aggiornamento metodologico e contenutistico; - capacità di apprendimento autonomo e in continuità con le proprie conoscenze e competenze, anche individuando percorsi autonomi di studi e successivi (Master di 1° livello, Magistrali).
Sequenza delle diverse fasi dell’attività formative: Per il raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi, il corso è articolato in lezioni frontali, seminari ed esercitazioni. La sequenza delle attività didattiche è organizzata sulla base del processo di costruzione delle competenze. L’esame del Corso integrato è comune ai 2 moduli (con 1 voto unico)
Modalità di verifica dell’apprendimento: L'apprendimento è valutato attraverso verifiche intermedie al fine di verificare il processo di acquisizione e consolidamento delle competenze trasmesse. In sede di esame sarà verificata la padronanza degli argomenti trattati attraverso la verifica del progetto finale.
|
Codice
|
10589546 |
Modulo: DESIGN PER LA COMUNICAZIONE VISIVA 1
(obiettivi)
Il modulo di Design per la Comunicazione Visiva 1, ha come obiettivo specifico quello di offrire gli strumenti metodologici utili a comprendere e sperimentare la progettazione di un artefatto grafico elementare gestendone gli aspetti funzionali, formali e le tecniche.
|
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
ICAR/13
|
Ore Aula
|
60
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale: 1
Docente
|
PAOLUCCI INES
(programma)
Il Corso, coordinato con il modulo di Laboratorio di design per la comunicazione visiva (3 CFU), si propone di fornire: - un approfondimento delle conoscenze di base necessarie per acquisire un approccio critico e consapevole alla progettazione (educazione alla visione); - la capacità di imparare ad osservare con uno sguardo critico i messaggi visivi, individuando e governando le leggi che sono alla base della configurazione formale di un prodotto di comunicazione; - la capacità di analizzare un artefatto comunicativo, individuandone il linguaggio, gli obiettivi comunicativi, le caratteristiche tipografiche, i codici cromatici, la struttura, le carte e le tecniche di stampa utilizzate. - la conoscenza dei numerosi ambiti in cui opera un progettista visivo (graphic design, editorial design, branding, advertising, type design, packaging design, exhibition design, illustrazione, web e social design, ecc); - la conoscenza teorico/pratica delle diverse fasi, successive ma anche simultanee, dello sviluppo di un progetto di comunicazione, che vanno dall’interpretazione dalla ricezione del brief alla predisposizione dei file esecutivi per la stampa o per il web (brainstorming, ricerca sullo stato dell’arte, primi schizzi, elaborazione del concept, presentazione al committente, progetto esecutivo, preparazione dei file per la stampa digitale/ tipografica o per il web); - la capacità di concepire e realizzare un prodotto di comunicazione visiva.
l corso prevede:
- lezioni teoriche
- esercitazioni e verifiche intermedie propedeutiche al progetto finale
- visione e discussione collettiva di filmati, di campioni di carte da stampa, esempi di stampe e trattamenti speciali, allestimenti e confezioni editoriali.
- laboratori in aula
- contributi teorici da parte di esperti esterni
- visite a mostre di grafica e ad esposizioni in generale per analizzarne gli aspetti grafici dell’allestimento
Coordinato con il modulo di Laboratorio di design per la comunicazione visiva 1 (3 CFU), si propone in una prima fase di fornire le nozioni di base relative alla comunicazione visiva e alle sue numerose declinazioni. Per ciascun tema trattato verranno svolte esercitazioni pratiche. A conclusione di questo primo ciclo verrà introdotto il tema progettuale che riguarderà l’ambito editoriale. Seguirà quindi un secondo ciclo di lezioni-laboratorio durante le quali, con il supporto della docenza, sarà sviluppato il progetto finale del corso.
Riccardo Falcinelli, Cromorama, Einaudi, 2017. Riccardo Falcinelli, Critica portatile al visual design, Einaudi, 2014. Daniele Baroni, Maurizio Vitta, Storia del design grafico, Longanesi, 2003. Alston W. Purvis, Type: A Visual History of Typefaces & Graphic Styles, Taschen, 2013. Sergio Polano, Pierpaolo Vetta, abecedario, Electa, 2002.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
Valutazione di un progetto
|
Canale: 2
Docente
|
Longano Gianmarco
(programma)
Il programma dell'insegnamento si propone di formare e predisporre gli studenti alla conoscenza e all’analisi critica dei princìpi fondamentali della comunicazione visiva con l'obiettivo di descrivere gli elementi di base della grafica editoriale attraverso l'utilizzo teorico e pratico delle griglie d'impaginazione e della logica compositiva. Il percorso formativo proseguirà con un laboratorio applicativo volto alla realizzazione di progetti d’identità visiva per imprese, enti, associazioni, istituzioni, studi e professionisti. L’iter formativo comprenderà, oltre a diverse lezioni teoriche frontali sulle metodologie e sulle teorie del settore disciplinare del design della comunicazione visiva, la raccolta di un briefing, l’analisi sulle finalità dell’entità presa in esame, la progettazione di un marchio e logo, la scelta degli stili tipografici e la realizzazione esecutiva di prodotti editoriali per la stampa. Il progetto d'identità visiva sarà regolato attraverso l'impaginazione di un manuale normativo dell’identità visiva.
CONTENUTI DEL CORSO Cenni sul lettering. Elementi di grafica editoriale: formati della carta destinati alla stampa. Montaggio delle pagine, imposizione. Segnature. Analisi e studio di un sedicesimo. Griglie d’impaginazione. Formati pagina, margini e rapporti. Layout e pagine mastro. Griglia simmetrica e asimmetrica. Contenuti testuali nel progetto editoriale. Stili dell’impaginato e iconografia. La forma del libro. Indicazioni tecniche sull’impaginazione elettronica (DTP). Esecutivi stampa. Sistemi di stampa. Tipografie e service - stampa offset, stampa digitale. Carta. Trattamenti della carta. Altri supporti per la stampa. Colore e gestione delle immagini. Tecniche di finitura e allestimento. Fustelle. Scheda tipo per la richiesta di un preventivo di stampa.
Segni: logotipi, monogrammi, pittogrammi, tipogrammi. Identità visiva d’impresa: Teorie sulla brand design. Essenza e obiettivi di un’identità visiva e verbale. Nozioni sul progetto del marchio e del logotipo. Tipologie e classificazioni di marchi e loghi. Versatilità e declinazioni del marchio e logo. Criteri e metodi per la progettazione di un segno come marchio. Metodo progettuale. Schizzi, appunti e studi su moleskine/taccuino. Forme geometriche. Teoria del campo. Griglie. Applicazioni in positivo e negativo. Verifiche di leggibilità e riduzione. Elaborazione delle forme e dei tracciati vettoriali. Conversione ed espansione dei tracciati vettoriali. Costruzione geometrica del marchio attraverso la rappresentazione matematica. Caratteri tipografici nei sistemi d’identità visiva. Colori nei sistemi d’identità visiva. Produzione degli esecutivi digitali nei diversi formati. Come vive un’identità visiva: declinazioni su diversi supporti, applicazioni su ipotetici visual. Studi della forma in relazione a frattali, pattern. Brand manual (manuale normativo dell’identità visiva): analisi e critica di brand manual esistenti. Stesura e impaginazione elettronica del manuale normativo dell’identità visiva (Layout e definitivo). APPLICAZIONI PROGETTUALI 1. PROGETTO EDITORIALE IN SEDICESIMI (timone/menabò e impaginato digitale) dedicato a un designer di comprovata esperienza (ricerca biografia professionale e progetti/opere realizzati dal designer assegnato). II primo sedicesimo è richiesto nelle forme cartacee per le fasi progettazione preliminare e in formato digitale e stampa per gli esecutivi. 2. SEGNI – logotipo, monogramma, pittogramma, tipogramma designer da inserire in un secondo sedicesimo del progetto editoriale. 3. PROGETTO D’IDENTITÀ VISIVA - progetto completo d’identità visiva da impaginare su brand manual stampato e allestito.
Dispense e materiali forniti dal docente. BIBLIOGRAFIA Franco Achilli - Fare Grafica editoriale. Editrice Bibliografica. Ellen Lupton, Caratteri testo gabbia guida critica alla progettazione grafica. Zanichelli 2010. Timothy Samara, progettare con e senza griglie. La costruzione del layout per la stampa e per il web. Hoepli 2019. Mariuccia Teroni, Manuale di grafica e stampa. Apogeo, 2009. Riccardo Falcinelli, Critica portatile al visual design. Einaudi stile libero extra 2014. Vanni Pasca Dario Russo, Corporate image; un secolo d’immagine coordinata dall’AEG alla Nike. Lupetti [2005] 2011 editori di comunicazione collana Design. Ivana Tubaro. Delle lettere - manuale di calligrafia e tipografia: dalla teoria alla progettazione, Hoepli 2007.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
Valutazione di un progetto
|
Canale: 3
Docente
|
Mattone Andrea
(programma)
Corso di grafica editoriale professor Andrea Mattone
Obiettivi del corso Obiettivo principale del corso sono: * conoscere il mondo della grafica editoriale, le sue diverse specificità, i processi di lavorazione e progettazione di uno stampato, della storia e l'evoluzione dei giornali sia quotidiani che periodici * comprendere le dinamiche del progetto editoriale, dalla commissione del cliente alla consegna di un progetto definitivo attraversando tutte le fasi della progettazione, sia dal punto di vista estetico e formale sia dal punto di vista della tecnica * saper fare una serie di stampati con requisiti differenti tra loro per tipologia del lettorato, formato, caratteri
Il corso si propone quindi di far avvicinare gli studenti al mondo della grafica editoriale fornendo loro gli strumenti teorici per poter progettare, con l'ausilio di una serie di programmi appositi, una gamma di stampati dai diversi requisiti
Strumenti di insegnamento Gli strumenti d’insegnamento si articolano in: 1) lezioni teoriche I corsi teorici saranno sempre formulati in modo che vi sia un approccio al progetto di tipo pratico. Saranno mostrati allo studente i lavori di vari designer, progetti grafici che spaziano dal logo, alla copertina del libro, ai periodici e quotidiani. Tali lavori saranno commentati e affrontati sia dal punto di vista formale che dal punto di vista della fattura dell'oggetto in sé, come sono stati pensati, quali le tecniche per farli.
2) lezioni pratiche Agli studenti verrà chiesto di produrre progetti di varia fattura per poter esplorare e affinare la loro esperienza nel campo della grafica editoriale. Si tratta di un work in progress che permetterà agli studenti di poter arrivare a un progetto definitivo su almeno tre varianti riferite alla grafica: un logo, un poster o una copertina di un libro, un progetto di un periodico.
3) esame finale Il progetto finale, sviluppato in gruppi, unitamente alle lezioni pratiche, determinerà la valutazione finale del corso.
Bibliografia teorica:
- Albe Steiner, Il mestiere del grafico, Einaudi, 1978 - A. Bandinelli, R. Iacobelli, G. Lussu, Farsi un libro , Stampa alternativa, 1990 - R.Falcinelli, Critica portatile al visual design, Einaudi, 2014 - F. Franchi, Designing news, Gestalten, 2013 - Y. Zappaterra, Professione: grafico editoriale, Logos, 2008
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
|
|
Modulo: LABORATORIO DI DESIGN PER LA COMUNICAZIONE VISIVA 1
(obiettivi)
Il modulo di Laboratorio Design per la Comunicazione Visiva 1, ha come obiettivo specifico quello di supportare il modulo principale, offrendo gli strumenti operativi utili a sperimentare e autonomamente organizzare la progettazione di un artefatto grafico elementare gestendone gli aspetti funzionali, formali e le tecniche.
|
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
3
|
Settore scientifico disciplinare
|
ICAR/13
|
Ore Aula
|
-
|
Ore Laboratorio
|
30
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale: 1
Docente
|
PAOLUCCI INES
(programma)
Il Corsosi propone di fornire: - un approfondimento delle conoscenze di base necessarie per acquisire un approccio critico e consapevole alla progettazione (educazione alla visione); - la capacità di imparare ad osservare con uno sguardo critico i messaggi visivi, individuando e governando le leggi che sono alla base della configurazione formale di un prodotto di comunicazione; - la capacità di analizzare un artefatto comunicativo, individuandone il linguaggio, gli obiettivi comunicativi, le caratteristiche tipografiche, i codici cromatici, la struttura, le carte e le tecniche di stampa utilizzate. - la conoscenza dei numerosi ambiti in cui opera un progettista visivo (graphic design, editorial design, branding, advertising, type design, packaging design, exhibition design, illustrazione, web e social design, ecc); - la conoscenza teorico/pratica delle diverse fasi, successive ma anche simultanee, dello sviluppo di un progetto di comunicazione, che vanno dall’interpretazione dalla ricezione del brief alla predisposizione dei file esecutivi per la stampa o per il web (brainstorming, ricerca sullo stato dell’arte, primi schizzi, elaborazione del concept, presentazione al committente, progetto esecutivo, preparazione dei file per la stampa digitale/ tipografica o per il web); - la capacità di concepire e realizzare un prodotto di comunicazione visiva.
l corso prevede:
- lezioni teoriche
- esercitazioni e verifiche intermedie propedeutiche al progetto finale
- visione e discussione collettiva di filmati, di campioni di carte da stampa, esempi di stampe e trattamenti speciali, allestimenti e confezioni editoriali.
- laboratori in aula
- contributi teorici da parte di esperti esterni
- visite a mostre di grafica e ad esposizioni in generale per analizzarne gli aspetti grafici dell’allestimento
Coordinato con il modulo di Laboratorio di design per la comunicazione visiva 1 (3 CFU), si propone in una prima fase di fornire le nozioni di base relative alla comunicazione visiva e alle sue numerose declinazioni. Per ciascun tema trattato verranno svolte esercitazioni pratiche. A conclusione di questo primo ciclo verrà introdotto il tema progettuale che riguarderà l’ambito editoriale. Seguirà quindi un secondo ciclo di lezioni-laboratorio durante le quali, con il supporto della docenza, sarà sviluppato il progetto finale del corso.
Riccardo Falcinelli, Cromorama, Einaudi, 2017. Riccardo Falcinelli, Critica portatile al visual design, Einaudi, 2014. Daniele Baroni, Maurizio Vitta, Storia del design grafico, Longanesi, 2003. Alston W. Purvis, Type: A Visual History of Typefaces & Graphic Styles, Taschen, 2013. Sergio Polano, Pierpaolo Vetta, abecedario, Electa, 2002.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di erogazione
|
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
Valutazione di un progetto
|
Canale: 2
Docente
|
Longano Gianmarco
(programma)
Il programma dell'insegnamento si propone di formare e predisporre gli studenti alla conoscenza e all’analisi critica dei princìpi fondamentali della comunicazione visiva con l'obiettivo di descrivere gli elementi di base della grafica editoriale attraverso l'utilizzo teorico e pratico delle griglie d'impaginazione e della logica compositiva. Il percorso formativo proseguirà con un laboratorio applicativo volto alla realizzazione di progetti d’identità visiva per imprese, enti, associazioni, istituzioni, studi e professionisti. L’iter formativo comprenderà, oltre a diverse lezioni teoriche frontali sulle metodologie e sulle teorie del settore disciplinare del design della comunicazione visiva, la raccolta di un briefing, l’analisi sulle finalità dell’entità presa in esame, la progettazione di un marchio e logo, la scelta degli stili tipografici e la realizzazione esecutiva di prodotti editoriali per la stampa. Il progetto d'identità visiva sarà regolato attraverso l'impaginazione di un manuale normativo dell’identità visiva.
CONTENUTI DEL CORSO Cenni sul lettering. Elementi di grafica editoriale: formati della carta destinati alla stampa. Montaggio delle pagine, imposizione. Segnature. Analisi e studio di un sedicesimo. Griglie d’impaginazione. Formati pagina, margini e rapporti. Layout e pagine mastro. Griglia simmetrica e asimmetrica. Contenuti testuali nel progetto editoriale. Stili dell’impaginato e iconografia. La forma del libro. Indicazioni tecniche sull’impaginazione elettronica (DTP). Esecutivi stampa. Sistemi di stampa. Tipografie e service - stampa offset, stampa digitale. Carta. Trattamenti della carta. Altri supporti per la stampa. Colore e gestione delle immagini. Tecniche di finitura e allestimento. Fustelle. Scheda tipo per la richiesta di un preventivo di stampa.
Segni: logotipi, monogrammi, pittogrammi, tipogrammi. Identità visiva d’impresa: Teorie sulla brand design. Essenza e obiettivi di un’identità visiva e verbale. Nozioni sul progetto del marchio e del logotipo. Tipologie e classificazioni di marchi e loghi. Versatilità e declinazioni del marchio e logo. Criteri e metodi per la progettazione di un segno come marchio. Metodo progettuale. Schizzi, appunti e studi su moleskine/taccuino. Forme geometriche. Teoria del campo. Griglie. Applicazioni in positivo e negativo. Verifiche di leggibilità e riduzione. Elaborazione delle forme e dei tracciati vettoriali. Conversione ed espansione dei tracciati vettoriali. Costruzione geometrica del marchio attraverso la rappresentazione matematica. Caratteri tipografici nei sistemi d’identità visiva. Colori nei sistemi d’identità visiva. Produzione degli esecutivi digitali nei diversi formati. Come vive un’identità visiva: declinazioni su diversi supporti, applicazioni su ipotetici visual. Studi della forma in relazione a frattali, pattern. Brand manual (manuale normativo dell’identità visiva): analisi e critica di brand manual esistenti. Stesura e impaginazione elettronica del manuale normativo dell’identità visiva (Layout e definitivo). APPLICAZIONI PROGETTUALI 1. PROGETTO EDITORIALE IN SEDICESIMI (timone/menabò e impaginato digitale) dedicato a un designer di comprovata esperienza (ricerca biografia professionale e progetti/opere realizzati dal designer assegnato). II primo sedicesimo è richiesto nelle forme cartacee per le fasi progettazione preliminare e in formato digitale e stampa per gli esecutivi. 2. SEGNI – logotipo, monogramma, pittogramma, tipogramma designer da inserire in un secondo sedicesimo del progetto editoriale. 3. PROGETTO D’IDENTITÀ VISIVA - progetto completo d’identità visiva da impaginare su brand manual stampato e allestito.
Dispense e materiali forniti dal docente. BIBLIOGRAFIA Franco Achilli - Fare Grafica editoriale. Editrice Bibliografica. Ellen Lupton, Caratteri testo gabbia guida critica alla progettazione grafica. Zanichelli 2010. Timothy Samara, progettare con e senza griglie. La costruzione del layout per la stampa e per il web. Hoepli 2019. Mariuccia Teroni, Manuale di grafica e stampa. Apogeo, 2009. Riccardo Falcinelli, Critica portatile al visual design. Einaudi stile libero extra 2014. Vanni Pasca Dario Russo, Corporate image; un secolo d’immagine coordinata dall’AEG alla Nike. Lupetti [2005] 2011 editori di comunicazione collana Design. Ivana Tubaro. Delle lettere - manuale di calligrafia e tipografia: dalla teoria alla progettazione, Hoepli 2007.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
Valutazione di un progetto
|
Canale: 3
Docente
|
Mattone Andrea
(programma)
Corso di grafica editoriale professor Andrea Mattone
Obiettivi del corso Obiettivo principale del corso sono: * conoscere il mondo della grafica editoriale, le sue diverse specificità, i processi di lavorazione e progettazione di uno stampato, della storia e l'evoluzione dei giornali sia quotidiani che periodici * comprendere le dinamiche del progetto editoriale, dalla commissione del cliente alla consegna di un progetto definitivo attraversando tutte le fasi della progettazione, sia dal punto di vista estetico e formale sia dal punto di vista della tecnica * saper fare una serie di stampati con requisiti differenti tra loro per tipologia del lettorato, formato, caratteri
Il corso si propone quindi di far avvicinare gli studenti al mondo della grafica editoriale fornendo loro gli strumenti teorici per poter progettare, con l'ausilio di una serie di programmi appositi, una gamma di stampati dai diversi requisiti
Strumenti di insegnamento Gli strumenti d’insegnamento si articolano in: 1) lezioni teoriche I corsi teorici saranno sempre formulati in modo che vi sia un approccio al progetto di tipo pratico. Saranno mostrati allo studente i lavori di vari designer, progetti grafici che spaziano dal logo, alla copertina del libro, ai periodici e quotidiani. Tali lavori saranno commentati e affrontati sia dal punto di vista formale che dal punto di vista della fattura dell'oggetto in sé, come sono stati pensati, quali le tecniche per farli.
2) lezioni pratiche Agli studenti verrà chiesto di produrre progetti di varia fattura per poter esplorare e affinare la loro esperienza nel campo della grafica editoriale. Si tratta di un work in progress che permetterà agli studenti di poter arrivare a un progetto definitivo su almeno tre varianti riferite alla grafica: un logo, un poster o una copertina di un libro, un progetto di un periodico.
3) esame finale Il progetto finale, sviluppato in gruppi, unitamente alle lezioni pratiche, determinerà la valutazione finale del corso.
Bibliografia teorica:
- Albe Steiner, Il mestiere del grafico, Einaudi, 1978 - A. Bandinelli, R. Iacobelli, G. Lussu, Farsi un libro , Stampa alternativa, 1990 - R.Falcinelli, Critica portatile al visual design, Einaudi, 2014 - F. Franchi, Designing news, Gestalten, 2013 - Y. Zappaterra, Professione: grafico editoriale, Logos, 2008
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di erogazione
|
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
|
|
|