STORIA DEL DIRITTO ROMANO
(obiettivi)
ITALIANO Finalità del corso è la conoscenza del sistema giuridico-religioso romano, nel suo sviluppo storico attraverso i secoli, fino a Giustiniano.
|
Codice
|
1022675 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
9
|
Settore scientifico disciplinare
|
IUS/18
|
Ore Aula
|
72
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Affini e ambito di sede classe LMG/01
|
Canale:
Mutua da
|
1022675 STORIA DEL DIRITTO ROMANO in Giurisprudenza LMG/01 VALLOCCHIA FRANCO
(programma)
Il Corso sarà incentrato su ius publicum e sarà articolato in due parti: I]- Parte generale 1) Regno, 2) Repubblica, 3) Impero, 4) Roma-mondo romano, 5) Giustiniano e codificazione ius Romanum II- Parte speciale 1) ius lex 2) Popolo, magistrati, sacerdoti I- PARTE GENERALE (parzialmente organizzata secondo i tradizionali tre schemi costituzionali) 1) Regno (753—509 a.C.): A) Rex [re]; urbs [città]. B) Genti; senato; sacerdoti; popolo. C) Ius-fas [diritto, umano e divino]; mores [usi]. 2) (Libera) Repubblica (509—27-23 a.C.): A) Popolo; senato. B) Sacerdoti; magistrati; tribuni della plebe. C) Amministrazione (di cose sacre, di città e di province). E) XII Tavole; leggi e plebisciti; senatusconsulta [deliberazioni del senato]; ius honorarium [diritto pretorio]; iurisprudentia [giurisprudenza]. 3) Impero (27-23 a.C.): A) Princeps-imperator [principe-imperatore]; lex de imperio [legge sull’impero]. B) Popolo; esercito; senato. C) Sacerdoti, magistrati (e il principe sacerdote). D) Amministrazione (di cose sacre, di Roma, delle città e delle province). E) Erario del popolo Romano; fisco del principe. F) Constitutiones [costituzioni imperiali]; ius respondendi [diritto di dare responsi giurisprudenziali]; consuetudo [consuetudine]; iura e leges [diritti e leggi]. 4) Urbs Roma [città di Roma] - orbis Romanus [mondo romano]: A) La cittadinanza romana e i rapporti con Latini e stranieri. B) La costituzione dell’imperatore Caracalla sulla cittadinanza (212 d.C.). C) La fondazione di Costantinopoli (326-330 d.C.) nuova Roma (381 d.C.). D) L'idea di Roma (in Occidente e in Oriente). 5) Alle basi del sistema giuridico romanistico (Roman Law-Civil Law). Giustiniano e la "codificazione" dello ius Romanum [diritto Romano] (528-565 d.C.): A) Istituzioni; Digesti; Codice. B) Novellae [nuove costituzioni]. II- PARTE SPECIALE 1) Sui concetti di ius (publicum) e di lex (publica) 2) Popolo, magistrati, sacerdoti (da Cicerone a Ulpiano a Giustiniano)
1) Fonti (e traduzioni): − N.Palazzolo - F.Arcaria - O.Licandro - L.Maggio (a cura di), Ab Urbe condita. Fonti per la storia del diritto romano dall’età regia a Giustiniano (3^ edizione), Torre editore, Catania, 2002 2) Bibliografia: − Giuseppe Grosso, Lezioni di storia del diritto romano (5^ edizione), Giappichelli editore, Torino 1965 [limitatamente alle seguenti parti: Cap. II; Cap. III (paragrafi da 31 a 33); Cap. IV; Cap. V; Cap. VI; Cap. VII (paragrafi da 52 a 58); Cap. IX; Cap. X; Cap. XI; Cap. XII; Cap. XIII; Cap. XVII; Cap. XVIII; Cap. XIX (paragrafi da 194 a 199); Cap. XXI; Cap. XXII (paragrafi da 227 a 231); Cap. XXV (paragrafi da 252 a 259)] − Franco Vallocchia, Collegi sacerdotali ed assemblee popolari nella repubblica romana, Giappichelli editore, Torino, 2008 [limitatamente alle seguenti pagine: 1-89, 111-203, 247-265]
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Canale: 2
Mutua da
|
1022675 STORIA DEL DIRITTO ROMANO in Giurisprudenza LMG/01 2 TASSI ELENA
(programma)
PARTE PRIMA: LA MONARCHIA 1. La formazione dell’ordinamento cittadino. 2. La monarchia latina e la costruzione dell’unità politica. 3. La monarchia etrusca e la rifondazione della città. 4. Controllo sociale e repressione criminale. 5. L’identità della città come esclusione-inclusione. 6. Dalla monarchia alla repubblica.
PARTE SECONDA: LA REPUBBLICA 7. La costruzione dello stato repubblicano e il compromesso patrizio-plebeo. 8. Le XII tavole 9. Trasformazioni istituzionali e sociali tra IV e III secolo. 10. L’egemonia romana in Italia e il sistema municipale. 11. I caratteri compiuti dell’ordinamento giuridico repubblicano. 12. L’evoluzione del diritto romano e gli sviluppi della scienza giuridica. 13. I nuovi orizzonti del III secolo a.C. e la formazione dell’impero mediterraneo. 14. Le riforme dei Gracchi e la crisi della classe dirigente romana. 15. Il tentativo di restaurazione sillana e il tramonto della repubblica. 16. L’età delle guerre civili.
PARTE TERZA: L'IMPERO 17. Augusto e la costruzione di un nuovo modello politico-istituzionale 18. L'assetto istituzionale 19. L'assetto amministrativo 20. Il fisco 21. Il problema della successione 22. Il principato dei Flavi 23. Il sistema municipale 24. Il diritto del principe 25. Giudici e giuristi nella prima età del principato 26. Diocleziano 27. Epitomi, antologie e codificazioni 28. L'opera di Giustiniano
4.PARTE QUARTA: GLI STRUMENTI DELLA RICERCA ROMANISTICA Fonti, lessici, bibliografia, archivi digitali.
Studenti frequentanti: L. CAPOGROSSI COLOGNESI, Storia di Roma tra Diritto e potere. La formazione di un ordinamento giuridico, Bologna, Il Mulino, 2014. Ulteriori e più specifiche indicazioni bibliografiche saranno fornite durante il Corso.
Studenti non frequentanti: L. CAPOGROSSI COLOGNESI, Storia di Roma tra Diritto e potere. La formazione di un ordinamento giuridico, Bologna, Il Mulino, 2014. R. LAMBERTINI, Introduzione allo studio esegetico del diritto romano, Bologna, Edizioni Clueb, Bologna, 1996 (III edizione 2006) pp. 11-31; 59-62; 64-69; 71-79; 99-126.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|