ELEMENTI DI SCIENZA E TECNICA DELLE COSTRUZIONI
(obiettivi)
Lo scopo del corso è fornire agli studenti i principi di funzionamento meccanico delle strutture. Tenuto conto della formazione di base e delle esigenze specifiche degli allievi cui è rivolto, il corso è dedicato all’insegnamento degli strumenti metodologici che consentono di interpretare e valutare la risposta statica delle costruzioni. Attraverso lo studio di modelli meccanici di base, si intende fornire gli strumenti necessari per l’analisi del comportamento meccanico delle strutture e per un corretto dimensionamento di sistemi semplici e loro assemblaggi. Le nozioni tecnico-scientifiche acquisite durante il corso forniscono le capacità critiche e di giudizio richieste nei processi d’ideazione, esecuzione e collaudo di opere nuove ed esistenti. Particolare attenzione sarà focalizzata sulle costruzioni in zona sismica.
|
Codice
|
10592613 |
Modulo: ELEMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI
(obiettivi)
Nel modulo sono trattate le teorie e le tecniche necessarie sia alla concezione strutturale ed al progetto di nuove costruzioni, sia alla verifica e alla riabilitazione strutturale di quelle esistenti. I contenuti riguardano le azioni sulle costruzioni, compreso l’effetto dell’azione sismica, e il dimensionamento delle strutture in funzione della tipologia, della morfologia e dei materiali. Lo scopo del modulo è fornire le capacità critiche e di giudizio richieste nei processi d’ideazione, esecuzione e collaudo di opere nuove ed esistenti.
|
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
3
|
Settore scientifico disciplinare
|
ICAR/09
|
Ore Aula
|
30
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
PERNO SALVATORE
(programma)
La sicurezza e le azioni sulle costruzioni: sicurezza strutturale, valutazione delle azioni e delle resistenze, comportamento in esercizio ed allo stato limite ultimo di sezioni e di elementi. Elementi di costruzioni in acciaio: i materiali, comportamento allo stato limite di esercizio e allo stato limite ultimo di elementi, unioni,
E.F. Radogna - TECNICA DELLE COSTRUZIONI 1 – Fondamenti delle costruzioni in acciaio Seconda edizione 1997, pp. XII -416 ISBN 9788808092397 E.F. Radogna - TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2 - Costruzioni composte acciaio-calcestruzzo cemento armato, cemento armato precompresso. Terza edizione 1998, pp. XIV - 552 ISBN 9788808019172 E.F. Radogna - TECNICA DELLE COSTRUZIONI 3 - Sicurezza strutturale, azioni sulle costruzioni, analisi della risposta, 1997, pp. X - 248 - ISBN: 9788808019196* E. Cosenza, G.Manfredi, M. Pecce - Strutture in cemento armato. Basi della progettazione - ISBN: 9788820339296 G. Ballio, C. Bernuzzi - PROGETTARE COSTRUZIONI IN ACCIAIO - ISBN: 9788820332464
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
|
|
Modulo: ELEMENTI DI SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
(obiettivi)
I contenuti del modulo riguardano le conoscenze teoriche e sperimentali richieste nella risoluzione dei problemi legati alla determinazione del comportamento meccanico di elementi resistenti, organismi e costruzioni. Lo scopo del modulo è fornire agli studenti i principi di funzionamento meccanico delle strutture e gli strumenti metodologici che consentono di interpretare e valutare la risposta statica delle costruzioni. Attraverso lo studio di modelli meccanici di base, lo studente acquisisce le nozioni necessarie per l’analisi e per un corretto dimensionamento di sistemi semplici e loro assemblaggi.
|
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
ICAR/08
|
Ore Aula
|
60
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
PAU ANNAMARIA
(programma)
Definizione di corpo rigido, equilibrio del corpo rigido, criteri di equivalenza rigida tra le forze, momento di una forza, espressione algebrica dei criteri di equivalenza tra i sistemi di forze, coppia di forze, riduzione di un sistema a una forza e una coppia, sistemi di forze parallele, forze distribuite, baricentro di un corpo piano. Equazioni cardinali della statica per il corpo rigido libero e vincolato nel piano. Caratterizzazione di vincoli lisci bilaterali esterni. Calcolo delle reazioni vincolari della trave appoggiata. Sistemi di corpi rigidi, vincoli interni, vincoli interni ed esterni che uniscono più di due corpi, calcolo delle reazioni vincolari interne ed esterne. Arco a tre cerniere. Caratteristiche della sollecitazione. Diagrammi delle caratteristiche della sollecitazione. Equazioni indefinite di equilibrio. Principio di sovrapposizione degli effetti. Tracciamento qualitativo dei diagrammi delle caratteristiche della sollecitazione. Strutture reticolari. Classificazione statica dei sistemi di corpi rigidi. Geometria delle aree. Trave di Eulero-Bernoulli, metodo della linea elastica, risoluzione di travature iperstatiche, effetti anelastici, vincoli elastici. Principio dei lavori virtuali: calcolo di iperstatiche, calcolo di spostamenti. Descrizione della risposta di un provino in una prova di trazione uniassiale: modulo di Young e coefficiente di Poisson. Tensioni normali sulla sezione trasversale dovute a flessione semplice, flessione deviata, pressoflessione, azione normale eccentrica, nocciolo centrale d’inerzia. Sforzi tangenziali e scorrimenti angolari, trattazione approssimata di Jourawsky del taglio nella sezione rettangolare, sezioni di forma qualunque, profili aperti in parete sottile, profili chiusi in parete sottile. Deformabilità a taglio.
D. Capecchi, M. De Angelis, L. Sorrentino, Statica Piana dei Corpi Rigidi, CISU, Roma, 2008. D. Capecchi, Teoria Tecnica della Trave Deformabile, CISU, Roma, 2007. Claudia Comi, Leone Corradi dell'Acqua, Introduzione alla Meccanica Strutturale, Mc. Graw-Hill
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
|
|
|