Docente
|
PANTANI ITALO
(programma)
Attraverso l’analisi delle rime che Petrarca compose, ma non volle inserire nel Canzoniere, e di quelle che gli antichi lettori erroneamente gli attribuirono, il modulo si propone, in una prima fase, di illustrare le ragioni stilistiche che guidarono il poeta nell'opera di selezione; la distanza tra la sua scrittura lirica e quella dei rimatori suoi contemporanei, di cui non pochi in diretto e amichevole contatto con lui; i primi testi nati da volontà imitativa nei suoi confronti (atti fondativi del Petrarchismo europeo), in alcuni casi giunti ad essergli erroneamente attribuiti dai lettori del tempo. Nella seconda parte dell’insegnamento, ogni studente frequentante analizzerà (prima in esposizione seminariale orale, poi in forma scritta) alcuni testi di dubbia paternità petrarchesca, per rilevare, sulla base di elementi filologici, contenutistici e formali, l’affidabilità di questa o di altre attribuzioni.
Testi e studi 1. F. Petrarca, Rime disperse o a lui attribuite, a cura di A. Solerti (1902, rist. anast. Le Lettere 1997). 2. F. Petrarca, Rime estravaganti, a cura di L. Paolino (in Id., Trionfi, rime estravaganti, codice degli abbozzi, a cura di V. Pacca e L. Paolino, Mondadori, pp. 627-754). 3. Rimatori del Trecento, a cura di G. Corsi, Utet (disponibile in formato EPUB) 4. Estravaganti, disperse, apocrifi petrarcheschi, a cura di C. Berra e P. Vecchi Galli, Cisalpino (pp. 1-248) 5. Altri testi e studi critici, raccolti in dispense e disponibili sulla piattaforma E-learning
Prerequisiti 6. Gli studenti devono inoltre già possedere, o rapidamente acquisire, una solida conoscenza della tradizione poetica italiana dalle origini al XV secolo, e delle forme metriche allora in uso; in particolare, è richiesta una conoscenza dettagliata del Canzoniere di Petrarca.
Studenti non frequentanti Il carattere seminariale del modulo, unito alla necessità di ricorrere a edizioni non adatte a uno studio autonomo, impone l'assegnazione agli studenti non frequentanti di un programma alternativo, incentrato sullo studio della grande poesia allegorica petrarchesca, tra codice pastorale e Trionfi. Fermi restando i prerequisiti richiesti (in particolare un’ottima conoscenza del Canzoniere), l’esame verterà sui seguenti testi e studi critici:
1. F. Petrarca, Triumphi, a cura di M. Ariani, Mursia 2. F. Petrarca, Bucolicum carmen, a cura di L. Canali (fornito in dispense) 3. I «Trionfi» di Petrarca. Indagini e ricognizioni, a cura di M.A. Terzoli e M.M.S. Barbero, Carocci 4. M.C. Bertolani, Petrarca e la visione dell’eterno, Carocci 5. Altri testi e studi critici, raccolti in dispense e disponibili sulla piattaforma E-learning
|