Critica dei testi mediolatini
(obiettivi)
Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire, nell’ambito della Letteratura mediolatina, conoscenze e capacità di comprensione che completano e/o rafforzano quelle acquisite nel primo ciclo di studi, e di mettere lo studente in grado di affrontare temi originali anche in un contesto di ricerca, formulando giudizi in forma più complessa e articolata, comunicando le conoscenze e i processi che hanno condotto alla loro acquisizione, e studiando gli argomenti in modo autonomo. In specifico, l'insegnamento riguarda aspetti specifici della letteratura latina medievale e umanistica (autori, generi, temi ecc.) per fornire allo studente conoscenze e capacità di comprensione che estendono e approfondiscono quelle acquisite nel primo ciclo. Lo studente sarà in grado di effettuare una lettura critica delle opere letterarie, di interpretarle alla luce delle più moderne acquisizioni critiche e metodologiche, di leggere in lingua originale i testi mediolatini, analizzati sotto l'aspetto filologico, linguistico, stilistico e storico-letterario. Ulteriore obiettivo è quello di sviluppare la consapevolezza del valore della cultura mediolatina – sintesi delle culture classica, cristiana e germanico/celtica - quale vero fondamento della moderna cultura dell'Europa.
|
Codice
|
1025966 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
L-FIL-LET/08
|
Ore Aula
|
42
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
GARBINI PAOLO
(programma)
Poesia e politica nella storiografia normanna del sec. XI.
Si leggeranno testi tratti dalle seguenti edizioni, tutte on line:
- De moribus et actis primorum Normanniae ducum auctore Dudone Sancti Quintini decano, nouv. éd. publ. par Jules Lair, Caen, Le Blanc-Hardel, 1865: https://archive.org/details/demoribusetacti00dudogoog/page/n4/mode/2up
- De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae Comitis et Roberti Guiscardi Ducis fratris eius, auctore Gaufredo Malaterra, monacho Benedictino, ed. Ernesto Pontieri, in Rerum Italicarum Scriptores, 2a ed., V, 1, Bologna, Zanichelli, 1927-1928: http://alim.unisi.it/
- Geoffroi Malaterra, Histoire du Grand Comte Roger et de son frère Robert Guiscard Édité par Marie-Agnès Lucas-Avenel, Caen 2016: https://www.unicaen.fr/puc/sources/malaterra/tdm
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|