POLITICHE URBANE E TERRITORIALI
(obiettivi)
Lo scopo del corso è quello di sviluppare una capacità critica di comprensione delle politiche urbane e territoriali, secondo un approccio integrato, e segnatamente di: Analizzare il processo di formazione delle politiche pubbliche, contestualizzandolo nello spazio e nel tempo, affinché gli studenti possano sviluppare sia la conoscenza che la comprensione della tassonomia, dei contenuti, della gerarchizzazione areale, degli esiti preposti. Illustrare approcci e strumenti per l’analisi e la valutazione delle politiche urbane e territoriali, per consentire agli studenti lo studio dell’efficacia e sviluppare un senso critico sulla reale applicazione Approfondire le relazioni tra politiche urbane, trasporti, uso del suolo e sviluppo economico.
A partire dagli obiettivi generali condivisi con il corso di politiche urbane e territoriali nel quale il modulo si inserisce, ci si propone di ragionare sulla relazione tra politiche alle varie scale, pianificazione, progettazione e realizzazione – ovvero il perché e il come di una politica in termini di elaborazione e realizzazione dei suoi contenuti e obiettivi, evidenziando sinergie e coerenze, scarti e attriti tra diverse dimensioni e scale. L'analisi di un caso di studio permetterà di sviluppare questo percorso anche nella direzione inversa: dalla implementazione di un progetto alle politiche che lo hanno inquadrato e prodotto.
|
Codice
|
1017656 |
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
9
|
Settore scientifico disciplinare
|
ICAR/20
|
Ore Aula
|
90
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
PIZZO BARBARA
(programma)
Cosa sono le politiche pubbliche? Come, perché e da chi vengono costruite? Come vengono prese le decisioni e come si cerca di attuarle? Chi sono gli attori delle politiche pubbliche e come interagiscono tra di loro, e all’interno di un certo contesto istituzionale? Quale è il rapporto tra politiche e politica, e tra politiche, piani e progetti?
Queste sono alcune tra le principali domande a cui il corso si propone di rispondere. Attraverso l’analisi approfondita di un caso di studio, si cercherà di indagare queste questioni anche con una inversione del punto di vista, ovvero partendo da un caso di studio. In questo senso, la domanda fondamentale diventa: di quale tipo di politica (o quadro di riferimento di policy) ha bisogno un piano o un progetto per essere realizzato? Quali condizioni ne favoriscono la riuscita, e quali la ostacolano o la impediscono?
Crosta PL. (1998) Politiche. Quale conoscenza per l'azione territoriale. Franco Angeli. (in particolare si vedano: Introduzione e i primi tre capitoli)
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
21/09/2020 - 18/12/2020 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
CORAZZA MARIA VITTORIA
(programma)
Concetti fondanti nello sviluppo di politiche urbane e territoriali Strumenti regolatori alle diverse scale territoriali con attenzione alle questioni trasportistiche; direttive comunitarie e casi di studio Agende politiche (fattori determinati ed aspetti ricorrenti: rendita, pubblico vs privato, pianificazione ed attuazione, caratteristiche delle aree a domanda debole, ecc.) Processo decisionale (attori, modelli, requisiti ambientali) Modelli di trasferibilità delle politiche, quando e come Strumenti di valutazione delle politiche (ACB, AMC, creazione di scenari, visioning, modelli); casi di studio Processi partecipativi L'ottimo relativo: gestione integrata di uso del suolo, domanda di mobilità, ambiente costruito, visione politica, applicazione; un caso esemplificativo: la distribuzione delle merci in ambio urbano
Cuthbert, A.R. (2011) Understanding cities. Routledge: London Dente, B. (2014) Understanding Policy Decisions, Springer: Heidelberg. Hall, P. (2002) Urban and Regional Planning. Routledge: London
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
21/09/2020 - 18/12/2020 |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
Valutazione di un progetto
|
|
|