MEDICINA INTERNA E CHIRURGIA GENERALE III
(obiettivi)
Il corso integrato ha lo scopo di mettere lo studente in grado:
1) di conoscere: la metodologia del procedimento diagnostico anche alla luce dell’epidemiologia clinica delle malattie, della sensibilità e della specificità delle procedure diagnostiche;
2) di saper effettuare l'analisi e la soluzione di problemi clinici internistici o chirurgici, o una proposta di un iter diagnostico, attraverso esami di laboratorio e strumentali, idonei a confermare o ad escludere le ipotesi formulate, la valutazione della complessità della polipatologia; la diagnosi differenziale delle più comuni patologie; l’impostazione del protocollo terapeutico;
3) di essere cosciente dell'importanza del rapporto medico‑paziente, della responsabilità e delle conseguenze delle scelte diagnostico‑terapeutiche effettuate.
Il corso integrato ha i seguenti obiettivi specifici irrinunciabili, perseguiti, mediante lezioni formali, didattica interattiva a piccoli gruppi ed internato in reparto, con presentazione di casi clinici.
|
Codice
|
1026308 |
Modulo: MEDICINA INTERNA |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/09
|
Ore Aula
|
12
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/09
|
Ore Aula
|
12
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Crediti
|
3
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/09
|
Ore Aula
|
-
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
Canale Unico
Docente
|
MILITO CINZIA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
LOFFREDO LORENZO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
CANGEMI ROBERTO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
DE CASTRO GIOVANNA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
TRUINI ANDREA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
VENDITTI MARIO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
MASSETTI ANNA PAOLA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
CARBOTTA SABINO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
PAONE GREGORINO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
GRANATA MASSIMO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
MUSCARITOLI MAURIZIO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
MOLFINO ALESSIO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
PASTORI DANIELE
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
MIDULLA FABIO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
MARTELLI MAURIZIO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
BARILLA' FRANCESCO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|
Modulo: CHIRURGIA GENERALE
(obiettivi)
Il corso integrato ha lo scopo di mettere lo studente in grado:
1) di conoscere: la metodologia del procedimento diagnostico anche alla luce dell’epidemiologia clinica delle malattie, della sensibilità e della specificità delle procedure diagnostiche;
2) di saper effettuare l'analisi e la soluzione di problemi clinici internistici o chirurgici, o una proposta di un iter diagnostico, attraverso esami di laboratorio e strumentali, idonei a confermare o ad escludere le ipotesi formulate, la valutazione della complessità della polipatologia; la diagnosi differenziale delle più comuni patologie; l’impostazione del protocollo terapeutico;
3) di essere cosciente dell'importanza del rapporto medico‑paziente, della responsabilità e delle conseguenze delle scelte diagnostico‑terapeutiche effettuate.
Il corso integrato ha i seguenti obiettivi specifici irrinunciabili, perseguiti, mediante lezioni formali, didattica interattiva a piccoli gruppi ed internato in reparto, con presentazione di casi clinici.
|
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/18
|
Ore Aula
|
12
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/18
|
Ore Aula
|
12
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/18
|
Ore Aula
|
12
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative affini ed integrative
|
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/18
|
Ore Aula
|
-
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
Canale Unico
Docente
|
GIACOMELLI LAURA
(programma)
Patologia Benigna e Maligna della Tiroide e delle Paratiroidi.
 Chirurgia-basi teoriche e Chirurgia generale RENZO DIONIGI Editore EDRA AAVV 2017 1
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
Valutazione di un tirocinio
|
Docente
|
VERGINE MASSIMO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
D'ANDREA VITO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
AMABILE MARIA IDA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
DE ANNA LIVIA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
SALVATI BRUNO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
MUZII LUDOVICO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
BRUNELLI ROBERTO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
PECORINI FRANCESCO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
CRISTINI CRISTIANO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
SCIARRA ALESSANDRO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
SALCICCIA STEFANO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
PERSIANI PIETRO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01/03/2021 - 31/05/2021 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|
|