MEDICINA INTERNA - CHIRURGIA GENERALE II
(obiettivi)
Scopo principale del corso è quello di fornire allo studente le conoscenze fondamentali per essere in grado di compiere l’inquadramento clinico e la diagnosi differenziale e di formulare la terapia delle patologie di più comune interesse della Medicina Interna e della Chirurgia Generale, con particolare attenzione a quelle più tipiche del paziente anziano. Tali conoscenze dovranno inoltre comprendere quelle necessarie per sapere condurre la valutazione multidimensionale del paziente anziano e per valutare i rischi dei diversi trattamenti in pazienti anziani affetti da patologie multiple. Il corso integrerà alle lezioni frontali, attività professionalizzanti in corsia o in ambulatorio che devono essere considerate come irrinunciabili per il raggiungimento degli obiettivi del corso stesso.
|
Codice
|
1026199 |
Modulo: MEDICINA INTERNA
(obiettivi)
Le basi teoriche e le applicazioni pratiche delle carte del rischio cardiovascolare, Le strategie di prevenzione del rischio cardiovascolare (primaria e secondaria). La diagnosi e la terapia delle dislipidemie aterogene, la sindrome metabolica: aspetti diagnostici e terapeutici, la prevenzione e la terapia della malattia cerebrovascolare, la terapia dell’ipertensione arteriosa nell’anziano, lo scompenso cardiaco, le demenze: diagnosi differenziale e terapia, le scale di valutazione geriatria, la sindrome da immobilizzazione, l’incontinenza urinaria e fecale: aspetti diagnostici e terapeutici, le sindromi da malnutrizione nell’anziano, principi di farmaco-geriatria, l’assistenza all’anziano fragile, le aritmie, le mielopatie involutive.
|
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/09
|
Ore Aula
|
13
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/09
|
Ore Aula
|
13
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/09
|
Ore Aula
|
-
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
Canale Unico
Docente
|
CANGEMI ROBERTO
(programma)
La prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria: approcci diagnostico-terapeutici. Come conoscere ed applicare le più recenti linee guida sull’argomento Le principali comorbidità cardiovascolari nel paziente anziano: ipertensione arteriosa, cardiopatia ischemica, scompenso cardiaco, fibrillazione atriale. Come affrontare la diagnosi differenziale e formulare una terapia adeguata in un contesto di polipatologia cardiovascolare. Trombosi venosa profonda ed embolia polmonare: eziologia, epidemiologia e trattamento. Il corretto utilizzo dei farmaci anticoagulanti e antiaggreganti in medicina interna.
Harrison. Principi di Medicina Interna.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
BASILI STEFANIA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
Donato Giuseppe
(programma)
Introduzione alle cure primarie. Uso del ricettario per la erogazione dei servizi sanitari, sia in campo terapeutico-farmacologico che clinico-diagnostico. Ricetta cartacea e dematerializzata: modalità d'uso, differenze e caratteristiche. Prestazioni di primo accesso e di controllo: definizione delle classi di priorità, liste di attesa, modalità di prenotazione ed erogazione. Storia, significato, caratteristiche delle "note" prescrittive AIFA nell'uso dei farmaci attraverso il sistema sanitario nazionale. Significato, validità, uso dei "Piani Terapeutici" nella prescrizione di particolari tipi di terapie nell'ambito della integrazione assistenziale medico specialista - medico di medicina generale. Approccio olistico al malato e suo significato, metodo bio psico sociale nella valutazione di malattia. Definizione di malattia cronica e di malato fragile. Valutazione e gestione della malattia cronica, approccio multidimensionale. Definizione di fragilità, disabilità, handicap. Basi teoriche e applicazioni pratiche dei percorsi diagnostico-terapeutico- assistenziali (PDTA), loro importanza nella organizzazione territoriale della gestione delle principali patologie croniche quali diabete mellito, bronchite cronica ostruttiva, scompenso cardiaco. Accenno alla importanza/utilità delle Linee Guida. Medicina di attesa e medicina di iniziativa. Politerapia e polipatologia, definizione e problematiche nella loro gestione. Compliance e aderenza terapeutica, alleanza terapeutica: significato e importanza soprattutto nella gestione delle patologie croniche, modalità per una loro valutazione.
Documenti AIFA sulle note e Piani Terapeutici, sito AIFA. Accordo Collettivo Nazionale 2009 per la medicina generale. Linee guida regionali Lazio per i PDTA ( Decreto del Commissario ad Acta 7 ottobre 2015, n. U00474) e per il PDTA relativo alla malattia diabetica (Decreto del Commissario ad Acta 14 dicembre 2015, n. U00581)....parti introduttive. PIANO NAZIONALE DELLA CRONICITA’, Ministero della Salute 21 Luglio 2016....parti introduttive.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di erogazione
|
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
LENZI ANDREA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
ACCAPEZZATO DANIELE
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
MORANO SUSANNA
(programma)
TPVES Casi clinici
J. Larry Jameson, Anthony S. Fauci, Dennis L. Kasper, Stephen L. Hauser, Dan L. Longo, Joseph Loscalzo: Harrison's Principles of Internal Medicine, 20e, McGraw-Hill Education
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Valutazione di un tirocinio
|
Docente
|
TALIANI GLORIA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
DI PIERO VITTORIO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
GRANATA MASSIMO
(programma)
La prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria: approcci diagnostico-terapeutici. Come conoscere ed applicare le più recenti linee guida sull’argomento Le principali comorbidità cardiovascolari nel paziente anziano: ipertensione arteriosa, cardiopatia ischemica, scompenso cardiaco, fibrillazione atriale. Come affrontare la diagnosi differenziale e formulare una terapia adeguata in un contesto di polipatologia cardiovascolare. Trombosi venosa profonda ed embolia polmonare: eziologia, epidemiologia e trattamento. Il corretto utilizzo dei farmaci anticoagulanti e antiaggreganti in medicina interna.
Harrison. Principi di Medicina Interna.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
GRECO CESARE
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
PICARELLI ANTONIO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
FURLAN CATERINA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
FIORAMONTI PAOLO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
TOMBOLINI VINCENZO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
PAROLI MARIA PIA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
RICHETTA ANTONIO GIOVANNI
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
SEVERI CAROLA
(programma)
Argomenti di prevalente interesse internistico: Le basi teoriche e le applicazioni pratiche delle carte del rischio cardiovascolare. Le strategie di prevenzione del rischio cardiovascolare (primaria e secondaria). La diagnosi e la terapia delle dislipidemie aterogene. La sindrome metabolica: aspetti diagnostici e terapeutici, la prevenzione e la terapia della malattia cerebrovascolare, la terapia dell’ipertensione arteriosa nell’anziano, lo scompenso cardiaco, le demenze: diagnosi differenziale e terapia, le scale di valutazione geriatria, la sindrome da immobilizzazione, l’incontinenza urinaria e fecale: aspetti diagnostici e terapeutici, le sindromi da malnutrizione nell’anziano, principi di farmaco-geriatria, l’assistenza all’anziano fragile, le aritmie, le mielopatie involutive. La medicina di genere.
Harrison - Principi di Medicina Interna , 19ed (https://web.uniroma1.it/sbs/en)
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
LOMBARDO FRANCESCO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
CANTISANI VITO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
BEZZI MARIO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
Alessandroni Maria
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
IAIANI GIANCARLO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
Suppa Marianna
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
BOTTICELLI ANDREA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
Franchi Cristiana
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
GENTILE GIUSEPPE
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
LANNA GIUSEPPE
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
VALENTE FABIO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
CUFFARI ALFREDO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
MARTINI LUIGI
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
LUBRANO CARLA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
MARAMPON FRANCESCO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
GALEA NICOLA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
ROMANELLI FRANCESCO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
MARIANI STEFANIA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
BRUNO GIUSEPPE
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
SCIOMER SUSANNA
(programma)
TPVES TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO ESAME DI STATO: approccio olistico al paziente; Cardiopatia Ischemica; Malattia del microcircolo coronarico; Fattori di Rischio Cardiovascolari: Differenze di Genere; Terapie Oncologiche e Rischio Cardiovascolare; Valutazione clinico strumentale dei pazienti con sospetta patologia Cardiovascolare.
CASI CLINICI 2016 ESC Guidelines for the diagnosis and treatment of acute and chronic heart failure The Task Force for the diagnosis and treatment of acute and chronic heart failure of the European Society of Cardiology (ESC) Developed with the special contribution of the Heart Failure Association (HFA) of the ESC. European Heart Journal (2016) 37, 2129–2200 doi:10.1093/eurheartj/ehw128
Gender differences in cardiovascular risk factors Elisa Lodi, Omar Stefani, Letizia Reggianini, Alberto Carollo, Valentina Martinotti, Maria Grazia Modena P.A.S.C.I.A., University of Modena and Reggio Emilia, Italy Ital J Gender-Specific Med 2020; 6(3): 118-125
Prevention of cardiovascular risk factors in women: The lifestyle paradox and stereotypes we need to defeat S Sciomer1, F Moscucci1, S Maffei2, S Gallina3 and AV Mattioli4. European Journal of Preventive Cardiology 0(00) 1–2 ! The European Society of Cardiology 2018 Article reuse guidelines: sagepub.com/journals-permissions DOI: 10.1177/2047487318810560 journals.sagepub.com/home/ejpc
2020 ESC Guidelines for the diagnosis and management of atrial fibrillation developed in collaboration with the European Association for Cardio-Thoracic Surgery (EACTS) The Task Force for the diagnosis and management of trial fibrillation of the European Society of Cardiology (ESC) Developed with the special contribution of the European Heart Rhythm Association (EHRA) of the ESC
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Valutazione di un tirocinio
|
Docente
|
CAPALBO CARLO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
PANTANO PATRIZIA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
MAURO FRANCESCA ROMANA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
LETIZIA CLAUDIO
(programma)
Ipertensione arteriosa di origine surrenalica – Ipertensione arteriosa resistente ed ipertensione renovascolare
Harrison. Principi di medicina interna; Current medical diagnosis & treatment. Ed. Piccin
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
PAROLI MARINO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
DONINI LORENZO MARIA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|
Modulo: CHIRURGIA GENERALE
(obiettivi)
La malattia da reflusso gastro-esofageo, ernia iatale, addome acuto (infezioni intra-addominali, emorragie digestive, occlusioni), la malattia diverticolare, la terapia chirurgica della incontinenza fecale, l’ipertrofia prostatica ed il cancro della prostata, l’insufficienza venosa cronica nell’anziano, insufficienza arteriosa periferica, trattamento chirurgico della ischemica cerebrale: indicazioni e tecniche, calcolosi delle vie biliare e sepsi biliari, le piaghe da decubito, il rischio operatorio nel paziente anziano.
|
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/18
|
Ore Aula
|
25
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/18
|
Ore Aula
|
-
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
Canale Unico
Docente
|
SANTORO ALBERTO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
BIFFONI MARCO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
BROZZETTI STEFANIA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
CARONNA ROBERTO
(programma)
Argomenti di prevalente interesse chirurgico Malattia diverticolare del colon: incidenza della malattia. Manifestazioni cliniche e storia naturale. Diagnostica radiologica: Angio TC con mdc e coloscopia. Timing ed indicazioni delle indagini radiologiche. Complicanze della malattie diverticolare e strategia di trattamento. La classificazione di Hinchey e relative indicazioni chirurgiche. Opzioni proponibili del trattamento chirurgico, indicazioni e risultati attesi. Malattie della tiroide: classificazione anatomopatologica. Epidemiologia, fattori di rischio e manifestazioni cliniche. Strategia diagnostica. Indicazioni al trattamento chirurgico e tipi di trattamento. Il carcinoma della tiroide. Classificazione anatomopatologica. Approccio clinico e strumentale al nodulo tiroideo. Incidenza e storia naturale delle differenti neoplasie della tiroide. Indicazioni al trattamento chirurgico e ruolo della linfoadenectomia. Risultati e complicanze del trattamento chirurgico. Calcolosi della colecisti e della via biliare principale: epidemiologia e storia naturale. Manifestazioni cliniche e complicanze. Strategia diagnostica: ecografia, ColangioRM e CPRE. Indicazioni all’intervento chirurgico e trattamenti alternativi. Neoplasie maligne dello stomaco e del cardias: problematiche chirurgiche, indicazioni all'intervento, tipi di intervento, linfoadenectomia, complicanze postoperatorie a breve e lungo termine. Neoplasie maligne del pancreas: problematiche chirurgiche, indicazioni all'intervento, tipi di intervento, linfoadenectomia, complicanze postoperatorie a breve e lungo termine. tumori neoendocrini dell'apparato digerente: problematiche chirurgiche, indicazioni all'intervento, tipi di intervento, complicanze postoperatorie.
Sabiston, Trattato di Chirurgia
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
PAGANINI ALESSANDRO MARIA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
MARTINELLI OMBRETTA
(programma)
Epidemiologia, etio-patogenesi, quadro clinico, approccio diagnostico e modalità di trattamento delle seguenti patologie:Aneurismi arteriosi e dissezioni; Arteriopatie croniche ostruttive degli arti; Ischemia acuta degli arti; Insufficienza cerebro-vascolare: Ipertensione reno-vascolare; Sindromi ischemiche viscerali; Sindromi del distretto toracico superiore; Varici primitive; Insufficienza venosa cronica: Tromboflebiti e flebotrombosi. Professionalizzante: Accessi vascolari per emodialisi; Patologia delle protesi vascolari; Indicazioni alla chirurgia vascolare degli arti in elezione e in emergenza. Diagnostica vascolare ultrasonografica; imaging angioTC ed angioRM vascolari
Chirurgia. Basi teoriche e chirurgia generale-Chirurgia specialistica: vol 2 Dionigi - Cabitza - Castelli - Grossi – Rigatti eds Edra editore. Chirurgia Vascolare Setacci C. ed Minerva Medica Medica editore Semeiotica Chirurgica. Amoroso A. ed. Antonio Delfino Editore
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
IRACE LUIGI
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
MINGOLI ANDREA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
MARENGA GIUSEPPE
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
SANTORO ANTONIO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
UNGARI CLAUDIO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
GRECO ERNESTO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
TELLAN GUGLIELMO
(programma)
il paziente critico: le sue caratteristiche, le sue necessità. I sistemi di monitoraggio e i principali sistemi di supporto vitale nelle condizioni di criticità. L'anziano con patologie plurime. Gli accessi vascolari complessi nei pazienti con degenze prolungate: strategie e modalità.
manuale di anestesia, rianimazione e terapia intensiva di V.Marco Ranieri, Luciana Mascia e Luigi Tritapepe. slides, appunti e altri supporti didattici e materiale formativo fornito dal docente. Maurizio Chiaranda: URGENZE ED EMERGENZE - PICCIN EDITORE
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
FATTORINI FABRIZIO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
ALUNNO ALESSIA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
CHIARETTI MASSIMO
(programma)
Parte generale Incidenza e mortalità delle neoplasie per fascia di età con particolare riguardo alle fascie oltre la V decade. Iter diagnostico nel paziente neoplastico. Chirurgia dei tumori (principi generali, indicazioni e caratteristiche). Fattori di rischio per le neoplasie nei pazienti anziani e con patologie multiple. Fattori prognostici delle neoplasie. Screening in oncologia. Marcatori tumorali. Stadiazione tumorale. Sindromi paraneoplastche. Complicanze infettive negli oncopazienti affetti da patologie concomitanti.
Principi di oncogenesi. Immunità e tumori (principi generali). Criteri generali di farmacoterapia dei tumori nell'oncopaziente ultrasessantenne. Fattori di crescita. Principi di chemioterapia. Ormonoterapia e BRM. Terapie di supporto in oncologia. Teoria e metodi della radioterapia dei tumori. Linee guida nella terapia del dolore.
Parte speciale Clinica e terapia integrata dei principali tumori solidi. Uso del computer e del web per la diagnostica e la terapia dei tumori. Attività professionalizzanti Discussione critica di opzioni diagnostico-terapeutiche in oncologia mammaria donna ultrasessantenne. Discussione critica di opzioni diagnostico-terapeutiche in oncologia polmonare paziente ultrasessantenne. Discussione critica di opzioni diagnostiche e terapeutiche in oncologia gastroenterica. Ruolo della mediana molecolare nella diagnostica delle patologie neoplastiche. Medicina di genere Malattie neoplastiche ed impatto della patologia e dei trattamenti in relazione al genere e all'età.
-Tecniche Chirurgiche Addominale EMC (Encyclopedie Medico-Chirurgicale) tecniche chirurgiche addominale in 3 volumi -Texbook of Surgery Sabiston -Master in Surgery 3 volumi
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di erogazione
|
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
Docente
|
BILOTTA FEDERICO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
DE SETA ELIO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
FIORAMONTI PAOLO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
PAROLI MARIA PIA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
LA CAVA MAURIZIO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
SAPIENZA PAOLO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
MEGGIORINI MARIA LETIZIA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
PORPORA MARIA GRAZIA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
CECI FRANCESCA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
PAOLONI MARCO
(programma)
Anamnesi Esame obiettivo dei principali sistemi/apparati Interpretazione principali esami diagnostici Approccio alla terapia farmacologica
Harrison - Principi di medicina interna
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Valutazione di un tirocinio
|
Docente
|
PAGANINI ALESSANDRO MARIA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
MARAMPON FRANCESCO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|
Modulo: FARMACOLOGIA
(obiettivi)
Le basi teoriche e le applicazioni pratiche delle carte del rischio cardiovascolare, Le strategie di prevenzione del rischio cardiovascolare (primaria e secondaria). La diagnosi e la terapia delle dislipidemie aterogene, la sindrome metabolica: aspetti diagnostici e terapeutici, la prevenzione e la terapia della malattia cerebrovascolare, la terapia dell’ipertensione arteriosa nell’anziano, lo scompenso cardiaco, le demenze: diagnosi differenziale e terapia, le scale di valutazione geriatria, la sindrome da immobilizzazione, l’incontinenza urinaria e fecale: aspetti diagnostici e terapeutici, le sindromi da malnutrizione nell’anziano, principi di farmaco-geriatria, l’assistenza all’anziano fragile, le aritmie, le mielopatie involutive.
|
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
BIO/14
|
Ore Aula
|
13
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
TELLAN GUGLIELMO
(programma)
il paziente critico: le sue caratteristiche, le sue necessità. I sistemi di monitoraggio e i principali sistemi di supporto vitale nelle condizioni di criticità. L'anziano con patologie plurime. Gli accessi vascolari complessi nei pazienti con degenze prolungate: strategie e modalità. supporto farmacologico al paziente critico: farmaci inotropi, farmaci di supporto alla respirazione
manuale di anestesia, rianimazione e terapia intensiva di V.Marco Ranieri, Luciana Mascia e Luigi Tritapepe. slides, appunti e altri supporti didattici e materiale formativo fornito dal docente. Maurizio Chiaranda: URGENZE ED EMERGENZE - PICCIN EDITORE
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
|