Docente
|
CARAVITA DI TORITTO BENIAMINO
(programma)
Il corso affronterà l’analisi degli istituti del diritto pubblico. - Nozioni generali: ordinamento giuridico, diritto costituzionale, Costituzione e concetto di fonte del diritto; criteri di risoluzione delle antinomie; classificazione delle Costituzioni; storia costituzionale; principi e limiti alla revisione costituzionale; forme di Stato; forme di governo. - Organizzazione della Repubblica: Parlamento: sistema elettorale e corpo elettorale; bicameralismo e Parlamento in seduta comune; organizzazione interna del Parlamento; procedimento legislativo e di revisione costituzionale; referendum abrogativo. - Presidente della Repubblica e Governo: Presidente della Repubblica; formazione, composizione e crisi di Governo; atti con forza di legge; regolamenti. - Autonomie della Repubblica: Regioni e organizzazione; Regioni e fonti regionali; autonomie locali; l’autonomia finanziaria delle Regioni e degli enti locali; le autonomie sociali. - Pubblica amministrazione: principi costituzionali e organizzazione; procedimento amministrativo; accordi e semplificazione; atti amministrativi e patologie degli atti; amministrazione pubblica dell’economia; autorità amministrative indipendenti. - Unione europea: Costituzione europea; istituzioni comunitarie; fonti comunitarie. - Le libertà: storia e struttura dei diritti fondamentali; garanzie; libertà individuali e collettive; diritti sociali; libertà personale; libertà di domicilio; libertà di circolazione e soggiorno; libertà di manifestazione del pensiero; libertà di religione; libertà di riunione; libertà di associazione; partiti e sindacati; diritti sociali (diritto al lavoro e libertà economiche). - Giurisdizione costituzionale e comune: controllo di costituzionalità; Corte Costituzionale e sua composizione; funzioni della Corte costituzionale; tipologia delle decisioni della Corte costituzionale; giurisdizione ordinaria; giurisdizioni speciali.
 Gli studenti potranno scegliere uno a scelta tra i seguenti tre manuali: - A. PISANESCHI, Diritto costituzionale, IV edizione, Giappichelli, 2020; - F. POLITI, Diritto pubblico, VI edizione, Giappichelli, 2018; - R. BIN, G. PITRUZZELLA, Diritto costituzionale, XXI edizione, Giappichelli, 2020. Oltre al manuale, il programma si completa con la seguente lettura integrativa: - B. CARAVITA, Letture di diritto costituzionale, Giappichelli, 2020
|