Docente
|
GIGLIONI CINZIA
(programma)
Per monografico: -Strategie e strumenti per l'apprendimento della lingua straniera. -Discorsi e generi specialistici: audizioni congressuali, codici etici, comunicati stampa , CV e lettere di presentazione, email e memo, relazioni aziendali di fine anno -Strategie di formazione delle parole, classi grammaticali, basi di fonetica. -Comprensione orale (listening)
Per esercitazioni: vedere pagina personale esercitatori (Christopher King e Annabel Potter)
 Bibliografia di riferimento per monografico:
C.Giglioni, 2020, "Linguistic and Rhetorical Perspectievs on Congressional Hearings", Berlin: FranK & Timme
Giglioni, 2018, “The Language of Corporate Codes of Ethics: an Industry-related Perspective”, in (a cura di) Dermot Heany, Giorgia Riboni, e Emanuele Brambilla (pre-conference proceedings), Knowledge Dissemination, Ethics and Ideology in Specialized Communication: Linguistic and Discursive Perspectives.
C. Giglioni, 2017, “Congressional Hearings as Privileged Loci to Display Rhetorical Strategies: Hillary Clinton on Benghazi”, in AA.VV. (a cura di): Giuliana Garzone, Paola Catenaccio, Kim Grego, Roxanne Doerr, Specialized and professional discourse across media and genres, Milano: Ledizioni, pp. 161-175.
P. Catenaccio, Corporate Press Release: An overview, Milano: CUEM 2008
Per le esercitazioni: i testi adottati variano in base al livello delle esercitazioni (intermedio o pre.-intermedio). Per favore consultare la pagina web del collaboratore linguistico.
|