Docente
|
GIANNAKAKIS KONSTANTINOS
(programma)
PATOLOGIA DELL’APPARATO CARDIOVASCOLARE Aterosclerosi. Aneurismi. Vasculiti. Cardiopatie congenite: cianotizzanti precoci, cianotizzanti tardive, anomalie ostruttive. Cardiopatia ischemica: angina pectoris, infarto del miocardio, morte improvvisa, cardiopatia ischemica cronica. Cardiopatia ipertensiva: ipertensione sistemica e cuore polmonare. Cardiomiopatie: dilatativa, ipertrofica, restrittiva. Miocarditi. Endocarditi: infettive e non infettive. Cardite reumatica. Pericarditi e versamenti pericardici. Malattie valvolari: degenerazione calcifica, degenerazione mixomatosa. PATOLOGIA DEL RENE E DELLE VIE URINARIE Malformazioni. Malattie cistiche con particolare riguardo al rene policistico. Malattie glomerulari: generalità ed inquadramento, principali forme primitive e secondarie. Necrosi tubulare acuta. Pielonefrite acuta e cronica. Nefriti tubulo-interstiziali acute e croniche. Necrosi papillare. Nefrosclerosi benigna e maligna. Stenosi dell’arteria renale. Infarto renale e necrosi corticale del rene. Sindrome emolitico uremica e porpora trombotica trombocitopenica. Uropatia ostruttiva e nefropatia da reflusso. Urolitiasi. Uremia. Neoplasie del rene, delle vie escretrici e della vescica
Robbins e Cotran - Le basi patologiche delle malattie, Edra Masson 9a edizione
|